vettore60 ha scritto:
se sono un valdo
esponente in
base ai miei lavori ,per definizione matematica dovrei essere non bravo ma una vera e propria
potenza
Ha ha ha, giusto

vettore60 ha scritto:
(dalle mie parti si dice cuccio') ovvero cocciuto,testardo
e che devo dire io, che mi chiamo Coccioni?
vettore60 ha scritto:
andicoc ha scritto:
p.s.: mi pare che esista una corrente fermodellistica marchigiana affermata (agguerrita?) e talentuosa,

spero non ti riferisca ad ormai anacronistici personaggi come Torrino e Luzzietti

Ha ha... anacronistico Torrino? Perché si autocostruisce il binario della FAC in 1:87 prescisopresciso?

C'è anche Aroldo da Senigallia, c'è Madalex, per dirne solo un paio. Senza nulla togliere ai tanti altri modellisti dalle mani eccezionali sparsi per la penisola... basta sfogliare il filetto "cosa state facendo?" per rendersi conto che c'è tanta gente in gamba, in questo hobby, più di quel che sembra. Ogni tanto ci lasciamo andare all'autocritica sul fatto che i modellisti italiani non siano "all'altezza" di quelli teutonici, ma secondo me non è così: anzi, considerando i risultati che alcuni riescono ad ottenere anche con poco, alla faccia delle tonnellate di prodotti per lo stile tedesco, direi che gli italiani potrebbero persino tirarsela un po'!

E questo forum è ormai un punto di riferimento: si vedano quelle specie di tutorial spontanei come "stazione di Baruccana", "plastico modulare casalingo", "invecchiamo i rotabili?" (nel Basic primi passi) e tanti altri.
Ciao
Andy