Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 8:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 79  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
che voi sappiate
a livorno c è qualche caimano in attesa d cannello?

grazie

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 16:28
Messaggi: 186
alby81 ha scritto:
Non ci sono dubbi, la E655.101 è messa lì proprio perchè va al macero. Spero almeno sia stata cannibalizzata a dovere...

Per contro... qualche E.655 dalle OGR di VR PV esce ancora (CC e RO). Mah... strane scelte...


beh, la 655 101 è ancora dotata di apparecchiature scmt come i Monitor il Dis robetta da 30000 eurini ciscuno...
alcune parti sono state asportate ma la macchina non è certamente uno scheletro.
interessante sapere quante e quali macchine escono da verona, evidentemente erano lavorazioni già iniziate. alby sai qualcosa di più?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
E.655 recentemente uscite dopo RO dalle OGR di VR: 061, 214, 475. Tutte hanno circolato fino a fine dell'anno scorso (erano tutte in livrea originale), quindi dopo gli accantonamenti di massa a cui è stato sottoposto il gruppo durante tutto il 2009.

Probabilmente hanno deciso di inviare in OGR un centinaio in più di E.655 inizialmente da dismettere a scadenza per la recente decisione della cargo di non sottoporre più ad RO le E.633 che scadono (eslusa serie 2xx) per difficoltà a reperire le componenti elettroniche.

Come sempre... non fa nulla se ferme in attesa della demolizione ci sono E.655 con 2 GS e mandano invece a revisionare quelle con i MA... o peggio GS unico...

Tagliare le E.655 accantonate... peraltro mi par di capire non ridotte totalmente a scheletro... ancor prima di finire di smantellare le ultime E.645.3xx ed E.646 presenti... è una scelta troppo frettolosa che mi lascia perplesso... al di là che non condivido la politica, nel complesso, adottata finora dalla cargo, di dismettere, vandalizzare, per poi rattoppare e rimandare in servizio macchine con scadenza lontana... senza alcun criterio di scelta a monte dell'accantonamento...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:35
Messaggi: 145
Località: Milano
la E655 101 era una delle due E655 facenti parte fdel lotto di 39 rotabili assegnati alla Mosmode di Crotone x demolizione
Con la demolizione della 101 che avverrà questo we o a inizio della prossima settimana e a seguire poi dalla E646 023 saranno 37 le loco demolite da questa ditta a Milano smistamento
poi in impianto rimarranno ( salvo ripensamenti e compensazioni ) due E645 300 ( 336 e 358 ) e alcune E645 DTR
ciao Gianca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
alby81 ha scritto:
............ la recente decisione della cargo di non sottoporre più ad RO le E.633 che scadono (eslusa serie 2xx) per difficoltà a reperire le componenti elettroniche.



Ma quindi vogliono far fuori anche le E633?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
Hanno già cominciato ad accantonare e cannibalizzare le unità scadute di RO.


Ultima modifica di alby81 il giovedì 15 aprile 2010, 13:56, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
alby81 ha scritto:
... senza alcun criterio


Una sensazione di confusione di idee in effetti c'è.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:35
Messaggi: 145
Località: Milano
MALTE ha scritto:
che voi sappiate
a livorno c è qualche caimano in attesa d cannello?

grazie

malte

beh...se non è più sotto sequestro probabilmente c'è il 175 dei tragici eventi dell'estate scorsa....
Gianca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 16:28
Messaggi: 186
credo non si tratti affatto di confusione, ma di un piano chiaro anzi chiarissimo, rendere la cargo inoffensiva. a milano smista ci sono credo tre o quattro 633 accantonati da un pò, non immaginavo fossero destinate anche loro alla demolizione. interessante ciò che dice alby in relazione alle macchine uscite di recente dalle OGR.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
alby81 ha scritto:
la recente decisione della cargo di non sottoporre più ad RO le E.633 che scadono (eslusa serie 2xx) per difficoltà a reperire le componenti elettroniche.

Alby, volevo chiederti: perché ci sarebbero problemi a reperire componenti elettronici per le E 633 prima serie mentre per la serie 200 no?? Credevo fossero simili se non uguali (a parte la presenza del comando multiplo per la serie 200).
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 7:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
Ovvio che il motivo principale per cui non si dismettono è il CM, ma fermando a scadenza di ciclica RO (o guasto grave) le 1a e 2a serie, automaticamente le officine dei depositi ottengono una consistente fonte di ricambi... a costo zero, riuscendo a mandare avanti per un bel po' le superstiti di questo gruppo. Bisognerebbe verificare comunque se per le serie 2xx ci sono stati/sono in corso degli aggiornamenti tecnologici in sede di ciclica RO in OGR con elettronica un po' più recente (derivata, come epoca, da quella delle E.652).

Per contro, le E.655/6 sono equipaggiate con componenti tradizionali (relè, contattori, motori ausiliari trifase, ecc) che si reperiscono facilmente sul mercato, quindi non è un problema tenerle in servizio, al di là delle politiche di gestione mezzi di TI cargo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Insomma, riassumendo ai minimi termini:

- le reostatiche bisogna farle fuori perché sono tecnologicamente vecchie e bisogna uniformare il parco verso l'elettronica;
- le elettroniche bisogna farle fuori perché nel giro di pochi anni la componentistica diventa difficile da reperire...

Prossimamente? solo diesel? carrellino del far-west? automotrici a pedali? gassogeno umano? :P

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
No, nemmeno il diesel. Le diesel unificate le stanno mandando al macero in quanto "vecchie"
Dunque ricapitolando:
- le elettroniche vanno buttate via perché delicate, costose, non si trovano i componenti, ecc
- le reostatiche vanno buttate via perché sono "vecchie", antiquate, anacronistiche, difficili da condurre dalle nuove leve, ecc
- le diesel vanno buttate via perché sono vecchie
- xxxx

Ci resta il vapore. Oppure che la dirigenza Trenitaglia si levi dalle palle e ceda il comando a gente che abbia interesse a muovere passeggeri e merci anche all'infuori delle metropoli e dell'asse Torino-Napoli :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:36
Messaggi: 431
Parole sante !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 655 in demolizione
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 16:28
Messaggi: 186
questa mattina a milano smistamento. non si sono degnati nemmeno di prelevare quanto si poteva, demolita con tanto di SCMT.

http://img535.imageshack.us/img535/3232/dscf4499.jpg


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1177 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 79  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl