Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 159  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 19:50 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
i duwag ultimamante erano quasi tutti in livrea pubblicitaria.
in livrea ordinaria ne ho visti solo un paio.
uno era tutto rosso con pubblicità coca-cola
uno bianco con pubblicità silber-quelle (non so cosa sia)
uno verde che nn ricordo cosa pubblicizzava (forse gösser)
uno blu che anche lui nn ricordo cosa pubblicizzasse

ne ricordo uno in livrea ordinaria che faceva servizio sulla STB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 14 aprile 2010, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Rh 1014 011-9 in livrea "Rail Cargo Austria", comprata in un piccolo ma fornitissimo negozio a Bregenz una decina di anni fa...
Immagine


Ultima modifica di Swiss Express il domenica 1 agosto 2010, 17:55, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
ti manca una 1044!!!!!!ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
1044 ha scritto:
ti manca una 1044!!!!!!ciao.

...và bene anche una 1144 :wink:
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 gennaio 2008, 19:01
Messaggi: 659
Località: Milano
Una delle macchine moderne che mi affascina di più è la 1014. La trovo veramente bella. Delle nuovissime produzioni, oltre alla 1216, la bellissima 1822. Comunque le macchine OBB hanno decisamente fascino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Indubbiamente le locomotive austriache OBB hanno un gran fascino, quelle più moderne addirittura maggiore di quelle svizzere SBB...
Invece per quelle di epoca precedente, tra Ae 6/6 - Rh 1010 ; Re 4/4 - Rh 1042, le due amministrazioni ferroviarie se la giocano sicuramente alla pari...! :D

Alla 1044 ci ho pensato e ci sto pensando ancora, mi piacerebbe l'ultima versione uscita (stato inizio anni '80) che sarebbe ideale per le mie carrozze TEE, oppure quella nella livrea attuale ma con logo a "S" che ho visto di recente a Innsbruck (vi ho anche messo la foto... :wink: ), però come ho detto cci sto ancora pensando... :)

Cmq ho già deciso che il mio prossimo acquisto OBB (per quanto riguarda il materiale di trazione) sarà la Rh 1116 di Roco... (il loro "canto" all'avvio mi piace da impazzire... :D )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 15 aprile 2010, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
Swiss Express ha scritto:
Indubbiamente le locomotive austriache OBB hanno un gran fascino, quelle più moderne addirittura maggiore di quelle svizzere SBB...
Invece per quelle di epoca precedente, tra Ae 6/6 - Rh 1010 ; Re 4/4 - Rh 1042, le due amministrazioni ferroviarie se la giocano sicuramente alla pari...! :D
...

...e qual'è la risposta svizzera alla 1082??? :D :D :D
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 0:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao Swiss Express se ti riferisci alla 1044 115 Roco mi sà che i respingenti non sono compatibili con gli anni 80.Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 6:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
sit21 ha scritto:
Una delle macchine moderne che mi affascina di più è la 1014. La trovo veramente bella. Delle nuovissime produzioni, oltre alla 1216, la bellissima 1822. Comunque le macchine OBB hanno decisamente fascino.

...è vero hanno molto fascino e linee accattivanti :wink:
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 7:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
:x

Non per essere esterofilo, ma

era l'Italia la patria del "design".

Ora ci danno diversi punti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
1044 ha scritto:
se ti riferisci alla 1044 115 Roco mi sà che i respingenti non sono compatibili con gli anni 80.Ciao.

ciao, non sono affatto esperto di 1044 ma a prima vista i respingenti montati sulla Rh 1044 115 sono uguali a quelli che equipaggiano la Rh 1144 275-5 sempre di Roco dell'anno scorso... sono entrambi rettangolari.
Forse quelli della 115 dovevano essere tondi...?

Cita:
...e qual'è la risposta svizzera alla 1082???

Ma cosa xea sta' roba...??????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
Cita:
Ma cosa xea sta' roba...??????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Una locomotiva a vapore con il forno elettrico!
No, scherzo... quella che sembra la caldaia è un convertitore rotante che trasforma la corrente alternata della linea in corrente continua per i motori. L'avanguardia della tecnica per quei tempi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao Swiss Express la 1044-115 prodotta al vero nel 1985 già nel 1986 adottava la numerazione computerizzata e diventava 115-2.Solo da poco con l'ultima livrea monta i respingenti rettangolari, sul frontale scritta OBB e numerazione 1044-115 lateralmente 115-2. Non mi risulta abbia montato i respingenti rettangolari con la vecchia livrea e in ogni caso dovrebbe avere la num.1044 115-2.Avevo già avuto dei dubbi vista a catalogo,salvo smentita sempre possibile mi sà che Roco ha sbagliato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
nelle foto di un negozio on line la 1044 115 monta respingenti tondi ed ha la scritta 1044 115 senza il "-2" sia sui lati che sulle testate!
piuttosto Nicolò non ti conviene cercare la confezione con le due 1044 che è uscita lo scorso anno? non avendo gli areatori alti sono retro-ambientabili per un periodo maggiore e vanno meglio per il tuo TEE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Ecco la foto del modello dal sito...!
Immagine

Ma quindi la marcatura senza "-2" nelle fiancate è sbagliata...? :shock:

Effettivamente la doppia di 1044 sarebbe più interessante, se non altro perchè allo stesso prezzo mi porto a casa la dummy, che alla fine non serve a niente (la Re460 dummy non l'ho mai usata) però è sempre bello averla... :)
Oltre agli areatori di dimensioni differenti, mi sembra che le due locomotive avessero anche il tetto di color beige anzichè grigio scuro...
_______________________________

Ma allora facendo due conti, 1044 ha detto che la locomotiva "1044-115" è stata consegnata nel 1985, di conseguenza non può andare bene x il mio TEE che è stato soppresso nel 1984... :roll: :? :(
(a dire la verità però anche le mie vetture GC non andrebbero bene per fare un TEE internazionale perchè sono tutte con logo inclinato... :| )


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 159  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], maniglione e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl