Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 159  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 19:44 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
esatto, quelle del set avevano il tetto color panna


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Confermo quanto riportato da centu.
Aggiungo che le marcature del set Roco 62444 sono: 1044 47 (motrice) + 1044 32 (dummy).
Sull’utilizzo delle dummy si è scritto molto su questo forum.
Senza voler suscitare alcuna polemica, personalmente trovo azzeccata, almeno in questo caso, l’accoppiata: si può immaginare una doppia trazione che da Innsbruck sale verso il Brennero, magari nel bellissimo elicoidale di Sankt Jacob ovvero ferma in una stazione o in un deposito locomotive, l’utilizzo che se può fare, almeno scenograficamente, è vario.
Se poi teniamo conto che il set richiamato è stato, da qualche noto negoziante asburgico, venduto in offerta …
Saluti
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Speriamo di riuscire a trovarlo da qualche parte questo set, perchè le locomotive che vi sono contenute sono molto interessanti e l'unità motorizzata sarebbe ideale per la trazione del mio TEE di "fine carriera", ma a mio parere anche l'ultima uscita non è male, anzi... (salvo ovviamente marcature errate... :? :evil: )

paolo1954 ha scritto:
bellissimo elicoidale di Sankt Jacob

Sankt Jodok... :wink: , è veramete bellissimo, io l'ho percorso con la neve e il che lo rendeva ancora più particolare...!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao Swiss Express la foto che hai messo è giusta ,sulle novità Roco aveva messo altri respingenti.Resta il fatto che la 1044 115 ha girato per pochi mesi prima di diventare 115-2,dipende se devi associare la loko in un preciso momento temporale.Metà anni 80 fino alla numero 100.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Il mio limite temporale è il 1984... quindi per la 115 non ci siamo... :? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Swiss Express ha scritto:
Il mio limite temporale è il 1984... quindi per la 115 non ci siamo... :? :?

Nel tuo caso andrebbero bene le Roco 27-8-70-77-33(prodotta solo per il mercato austriaco)-44+37.Se ti servono i numeri catalogo dimmelo.Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
oppure dai un'occhiata qui:

http://members.chello.nl/j.kolk2/Austri ... -1044.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
Due precisazioni "pignoline" :-) :
- il tetto delle 1044 non è mai stato color panna: il colore ÖBB è avorio (Elfenbein) RAL1014. Che ha la sua dignità al pari del castano e dell'isabella che non sono cioccolato e nocciola... ;-)
- l'aggiunta della cifra di autocontrollo non ha cambiato la classificazione del materiale ÖBB. La 1044 115 è rimasta 115 anche dopo l'applicazione della marcatura computerizzata (Computernummer) comprendente appunto la cifra di autocontrollo. Inoltre, escluse le occasioni come questa dove si fa un riferimento diretto a tale cifre, è del tutto inutile citarla in quanto, oltre a dover ricordare una cifra in più, presupporrebbe che l'interlocutore sia in grado di calcolarne mentalmente la correttezza ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
Io il set con la 1044 folle l'ho preso, ma sono rimasto molto deluso in quanto tale locomotiva (non so se questo valga per tutte le dummy della Roco, a differenza di OsKar e ACME) non ha uno straccio di impianto elettrico a bordo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 23:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
luigi402A ha scritto:

Quel sito ha il grande pregio di avere le immagini, ma non è molto aggiornato; da questo punto di vista meglio quello di Gabriele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
luigi402A ha scritto:

Ti prego Luigi (e anche tutti gli altri eh...)... basta, questo è veramente troppo...!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
ci sono pure le livree sperimentali...!!! :D :mrgreen:
(che super-locomotive le 1044...!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D )

Cita:
Io il set con la 1044 folle l'ho preso, ma sono rimasto molto deluso in quanto tale locomotiva non ha uno straccio di impianto elettrico a bordo.

Si è tipico delle dummy Roco, anche la mia Re 460 dummy è così, tutta "spoglia" all'interno...!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 0:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao Carmelo Ferrante è vero che la 115 o 115-2 è sempre la stessa macchina ma davo per scontato tutti sapessero.Se col castano-isabella mangiamo cioccolato e nocciola con Elfenbein e Blutorange panna e arancio???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: sabato 17 aprile 2010, 22:39 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
1044 ha scritto:
Se col castano-isabella mangiamo cioccolato e nocciola con Elfenbein e Blutorange panna e arancio???


direi buoni entrambi :lol: :D :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: domenica 18 aprile 2010, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
...panna e arancia sono proprio un abbinamento austroungarico: l' arancia tende a far inacidire la panna :lol: :lol: :lol:

Stefano.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 159  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], maniglione e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl