claudio.mussinatto ha scritto:
Eccoci di fronte alla realtà...
ho sempre letto e sentito che la n non aveva modelli , e quando si presenta qualcuno che fà un bellissimo kit , abbastanza facile da montare, supportato anche da un bel passo passo sulla rivista , si arriva alla solita conclusione , cioè che meglio la scatola pronta di un abbozzo che muover le ,mani e fare qualcosa di bello.
Dobbiamo ormai metterci l'anima in pace , cioè i modellisti sono una specie in via di estinzione , quindi i kit non hanno futuro.
La stessa lineamodel avete visto come ha diminuito i prezzi dei kit e ormai ha abbandonato l'ottone o quasi per la plastica?
penso che gli armadi degli appassionati siano pieni di modelli da montare e pian paino , nei prossimi anni li vedremo sul mercatino , venduti per far spazio ad altre scatole...
Mi stupisce sapere che questo ha colpito anche la scala n, che mi dava l'idea di essere l'ultimo baluardo del modellismo praticato , magari più di bocca buona rispetto ai dettagli, ma concreta sui fatti e invece, no...
Infine , smettetela per cortesia di richiedere kit in plastica senza sapere i costi degli stampi e della progettazione ...si stà tranquillamente ta i 12 e i 18 mila € per un investiemnto a fondo perso...persino chi ci ospita ha rallentato le uscite dei TTm kit ( e forse le terminerà...)!
saluti
purtroppo la gran parte degli appassionati non vuole muovere le manine (vedi quanti si lamentano di dover mettere qualche aggiuntivo sulle loco) ed avere tutto pronto, e subito. gia' montare un TTm Kit richiede del tempo che di solito non si vuole "perdere", dopo va verniciato e marcato. di fronte a queste "difficolta'" l'appassinato medio rinuncia, mette da parte il kit per chissa quanto tempo, con la motivazione che e' difficile, che non sa verniciare, che ha paura di fare una cappella ecc...
con i kit in ottone la stessa cosa, amplificata dal fatto che l'ottone e' un po piu' difficile della plastica.
se poi parliamo di N, la meta' o quasi della H0 come dimensioni, addio...
quando ho montato il mio primo TTm kit ero al settimo cielo...verniciato con colori humbrol "approssimati", marcato cosi cosi e con la mano finale di trasparente LUCIDO (lo so e' sbagliatissimo, ma all'epoca avevo solo quello)...una realizzazione da vero principiante, ma che mi ha riempito di orgoglio...il carro ce l'ho ancora, parcheggiato su un tronchino e arrugginito all'inverosimile...
quindi ragazzi (si, soprattutto noi giovani) muovete quelle manine!!! mamma non ve le ha fatte cosi tanto per fare...