paolo.bartolozzi740 ha scritto:
Se osservi attentamente gli articoli relativi alla 740.143 -guida a destra- e 740.450 - col boiler-
vedrai che tali modelli hanno montata correttamente la valvola tripla dietro il fumaiolo.....
Solo nel primo articolo relativo alla 740.144, ho lasciato il tubo del vapore collegato al gruppo Ansaldo, più che altro per il motivo che all'epoca ne ero rimasto sprovvisto, avendolo disponibile lo avrei montato- come ho fatto in seguito, quando l'ho procurato....
Buona elaborazione,
paolo.
p.s. hai le mani d'oro già di tuo, prevedo tirerai fuori un modello con i fiocchi

Mani d’oro? Detto da uno come te…, mi ha messo la frenesia di “muoverle”…
Per “colpa tua” ho cominciato a smontare una delle 740 che giacevano in un cassetto da ormai due anni…
Lo smontaggio è abbastanza agevole, a parte le scalette sotto la cabina che le ho dovute tagliare, così come i cacciapietra del tender, e nel complesso la macchina mi sembra molto meno delicata di quel che sembra…
Non avendo ancora ben deciso cosa fare, ho iniziato sostituendo gli assi del tender (sono quelli della “vecchia” Rivarossi), ho provato a dare qualche ritocco alla cabina (ho “cromato” la leva come sulla vera 409…) e ho provato a montare delle vecchie ghiere della Pierre (ne ho una decina) sui fanali per vedere l’effetto…
Poi ho girato le ali laterali del vomere in avanti ma, solitamente (a parte una foto della vera 108 su un numero de iTreni) in posizione di riposo, venivano alzate anche le due lame inferiori, quindi le ho tagliate per rincollarle in posizione all’insù..




Penso che diventerà o la 409 o, più probabile, la 439
A questo punto spero di andare avanti per non trovarmi con una 740 ancora in un cassetto… ma smontata…
Ciao
Andrea