Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Me lo date un consiglio ?
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 22:18 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
Ciao a tutti.

Nel mio plastico ho una zona che devo togliere abbastanza velocemente per permettere il transito quando effettuerò il paesaggio dal momento che si trova davanti alla porta.

Immagine

Immagine

Spero che le immagini siano chiare.
Mi date un consiglio sulla rimozione ed il ricentraggio veloce del pannello?

Per i collegamenti elettrici che connettori posso usare ?

Grazie

Daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 0:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Io ci metterei 2 squadrette ad L, una sulla parte fissa ed una sulla parte mobile, da montare in modo che combacino: una volta montate farei 2 foridi 5-6 mm, in modo tale che montandoci una vite con dado / galletto ritorna tutto in posizione (meglio sarebbe utilizzare spine calibrate e fori alesati, ma con il bullone si raggiunge una precisione più che sufficiente.

Per i connettori, è un grosso dilemma: dipende da quanta corrente passa nei fili, dal diametro degli stessi ecc. Io tempo fa provai ad utilizzare quelli a vaschetta tipo seriale da pc, ma quando si raggiungono i 25-37 poli si diventa scemi a saldarli... per non parlare del 50 poli che ha 3 file di contatti....
per quanto posso io uso i connettori a perforazione d'isolante, ma non vanno bene x correnti superiori a 3-400 mA.: potrebbero essere sufficienti x led & illuminazione a bassa corrente.
Per connessioni di potenza a pochi poli i connettori audio a 3 pin sono ottimi e costano pochissimo: oppure utilizzare i connettori da scheda in 2 pezzi, basso costo....

un catalogo tipo RS può aiutare nella scelta, occhio ai prezzi!!!!

Saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 21:55
Messaggi: 114
Ciao Max5726,nel mio plastico in costruzione ho lo stesso problema,la soluzione che ho adottato è quella di aver forato la base con una punta da otto mm,e nel pannello che si va ad appoggiare,dopo aver anch'esso fatto dei fori combacianti a quelli della base ho fissato nei fori suddetti dei perni ,per intenderci quelli di legno per il fissaggio dei pensili dei mobili,adeguatamente cosparsi di cera per agevolare il "togli e metti",per quanto riguarda i contatti,ho usato i famosi mammuth maschio femmina,magari superati ma ancora ottimi per questo uso.
Marco Longobardi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Ciao Marco, in effetti il principio che hai utilizzato tu è lo stesso, con la differenza che la 'spinatura' che hai fatto è in senso verticale anzichè orizzontale come avevo descritto io. La tua soluzione è altrettanto valida....

Saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 23:58 
Non connesso

Nome: Daniele Pulcini
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 672
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
Risolto così:

Qui si vede il pannello removibile con i connettori messi lateralmente.

Immagine


Questi sono i connettori che si innestano automaticamente quando il pannello arriva a battuta.

Immagine

Ho smontato e rimontato il tutto diverse volte per vedere la il centraggio e battuta.poi ho fatto il collaudo con un convoglio di cisterne a 2 assi.

Immagine

Che ne dite ?

Daniele


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Carlo Ciaccheri, estevan0000 e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl