Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 9:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao baroni.
Non fare il modesto !! :wink:
E' proprio un bel lavoro e tutti questi difetti che dici tu io non li vedo (almeno in foto).
Se consideriamo che hai operato sulla cabina con tagli, stucchi e colla !!!
Sui miei camion la cabina, nella sua struttura, non viene modificata.
Di grosso c'è solo il discorso di rifare i vetri in acetato di cui il vetro frontale tagliato a misura.
Dopo è tutto un lavoro di verniciatura (fondo, 2 mani colore e trasparente satinato) e piccoli dettagli.
Dai !! Fai vedere qualche altro lavoro :D
Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Complimenti d'obbligo anche per Baroni, :shock: :o il quale mi ha fatto venire un'idea con la sua elaborazione: perchè non farsi un bel 170-33? A mio avviso si potrebbe fare lasciando la cabina del 190-35, cambiando solo la zona della mascherina e cambiando i loghi Fiat. Non credete sia possibile? Vi ho dato una bella idea dai :wink: All'opera!!! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao enrico1979.
Penso che tu abbia proprio ragione !
Bella sfida. Ho trovato queste due immagini.
Il camion rosso è un 170-35 il bianco è un trattore 170-33.
Dalle foto mi sembra di capire che dell'iveco turbo a cabina lunga si può conservare tutto, passaruote compresi. Per i cerchi ho già qualcosa in mente.


Allegati:
FIAT17033-bianco.jpg
FIAT17033-bianco.jpg [ 23.84 KiB | Osservato 8519 volte ]
170-35rosso.jpg
170-35rosso.jpg [ 35.99 KiB | Osservato 8519 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 16:04 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
eccolo qua, basta chiedere!

se ve ne venisse in mente un altro, magari un lancia, entro mezz'ora ve lo faccio.


Allegati:
P1050019.JPG
P1050019.JPG [ 149.74 KiB | Osservato 8498 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Spettacolare!!! :shock: :shock: :shock: :o
Grandissimo Baroni! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Ciao Baroni, complimenti vivissimi per questi camion. Le cabine sono uno spettacolo!!!!! Se qualcuno avesse voglia di fare un master........... Io mi ci metterei, anche se non ho ben capito da quale cabina del Turbo bisogna partire!!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Ho messo qualche foto anche io. E' tutto " fatto in casa". Completamente in resina, con fotoincisioni disegnate da un amico e decals appositamente disegnate e stampate da altri amici.

Fiat 682 N4 cisterna IP

Immagine

Immagine


Ultima modifica di estevan0000 il lunedì 26 aprile 2010, 20:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
estevan0000 ha scritto:
Ciao Baroni, complimenti vivissimi per questi camion. Le cabine sono uno spettacolo!!!!! Se qualcuno avesse voglia di fare un master........... Io mi ci metterei, anche se non ho ben capito da quale cabina del Turbo bisogna partire!!!!!!!!

Dal 190-38 Turbo della Herpa Stè! :wink:
Il 190 ha le cabine pari pari al suo predecessore 170 con l'unica differenza nella mascherina. :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 17:58 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
bellissimo anche questo di estevan, che poi è proprio quello riprodotto dalla gilamodelli in scala 1:43 sempre di resina. la verniciatura immagino che sia a penna. la resina non l'ho mai usata, ma immagino che sia necessario fare prima un modello con altri materiali di ciò che si vuol riprodurre e per esempio il modello della cabina con cosa è stato fatto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Ciao baroni, dunque la verniciatura è fatta tutta con aerografo. Il master del modello è stato fatto tutto in plasticard, stucco, colla, pezzettini vari e quasi un anno di lavoro!!!!! Le resine sono state fatte da chi tratta le resine. Le fotoincisioni sono state disegnate da un amico e poi fatte realizzare da chi le sa fare!!!!
Grazie per i complimenti!!!!!!!

P.S. : Baroni, i tuoi modelli mi attirano molto. Mi è già saltato qualche grillo per la testa anche grazie a una bella chiacchierata fatta con Marco ( nonomologati )

P.S. 2: il camion ha anche gli specchietti che non avevo montato quando ho fatto la foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Baroni,
raccolgo la sfida!!! :wink:

Caccia subito fuori un Esatau B, oppure un "864"..... :mrgreen:

Complimenti a tutti per i vostri camion, finalmente con questo filetto siamo riusciti a tirar fuori dei veri camion italiani in 1:87.

Continuiamo su questa strada!!!!

Se riesco, domani inserisco un paio di foto di master realizzati da un amico con le manine d'oro: la cabina in ottone per l'Astra BM21 ( se non ricordo male ) e la cabina per la famiglia 684 - 619 ecc.

Ciao a tutti.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 20:43
Messaggi: 517
Chiedo agli esperti di camion(nel frattempo mi sto cimentando anch'io in una elaborazione di un fiat lima,del quale poi postero' qualche foto) una informazione sul Fiat Ninive con deflettore laterale:volevo sapere di che serie e' :wink:
Saluti e grazie :wink:

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Alessandro,
il montante del deflettore è presente su tutti i modelli a cabina unificata.
Questi erano il 619, il 684, il 691 ed il 697.
Prendendo in considerazione solo le differenze estetiche legate al passo ed al numero degli assi, possiamo differenziare i suddetti modelli come segue:
619 e 684 autocarri a due e/o tre assi e trattori a due assi, con vari passi;
691 autocarri e trattore con doppio asse sterzante anteriore; gli autocarri erano disponibili di serie con due passi differenti e vari allestitori eseguivano la modifica del quarto asse posteriore aggiunto, solo sugli autocarri;
697 autocarri e trattori a tre assi, con doppio ponte motorizzato posteriore, gli autocarri disponibili in almeno due passi differenti, il trattore solo con un passo;

Questi modelli sono usciti a partire dal 1970.

Con la fondazione del gruppo Iveco, i suddetti modelli hanno cambiato denominazione divenendo 160, 180 il doppio asse sterzante anteriore e 300 il doppio ponte motore posteriore.

Ovviamente queste mie considerazioni sono solo una goccia nell'oceano, molto superficiale, utile solo ai fini di differenziare i modelli in 1:87.

Con le stesse cabine esistevano anche autocarri e trattori venduti con il marchio OM con lievi differenze estetiche rispetto agli omologhi FIAT.

Spero di esserti stato utile, e soprattutto, andando a memoria, di non aver detto troppe castronerie una dietro l'altra.

Buon divertimento!!

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Fiat 690 N4

Immagine

Immagine


Il rimorchio è ancora in fase di lavorazione:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao ragazzi.
CHE ROBA !!!
E' venuto fuori un filetto pieno zeppo di capolavori !!!
Io sto lavorando su qualcosina.... ma il tempo è sempre poco.
Intanto vi mando qualche foto di furgoncini realizzati per sperimentare decals fatte in casa con fogli della Tauro.
Sulle strade non circolano solo i Bestioni ....


Allegati:
Ducato-Tonino.JPG
Ducato-Tonino.JPG [ 58.41 KiB | Osservato 8402 volte ]
WW-LT-Mattino.JPG
WW-LT-Mattino.JPG [ 52.94 KiB | Osservato 8402 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl