Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 20:56 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
con la cabina della famiglia del 691 c'era anche una versione da cava-cantiere con doppio asse anteriore sterzante e doppio ponte motore posteriore, mi sembra che portassero forse un nome del tipo "400 perlini" o roba del genere. mi ricordo di averne visto solo uno in vita mia e non sono nemmeno sicuro che fosse quello. devono essere state veramente bestie rare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Baroni,
il modello che citi te era una modifica speciale fatta dall'allestitore GIRELLI, che modificava i telai dei 697 aggiungendo il doppio assale sterzante anteriore.
Tale trasformazione la fece anche sull'OM Titano, ottenendo anche in questo caso un veicolo con doppio assale sterzante anteriore e doppio ponte motore posteriore.

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Il tutto deriva dalla normativa in vigore all epoca:2 assi 140 quintali a pieno carico,3 180,4 220,se si voleva arrivare al massimo carico possibile, i 440 Q si doveva allestire un 4+4,comunque anche un 3+4 era comune le macchine piu' corte dei rimorchi spesso non necessitavano di arrivare a quasi 100 quintali di carico utile(quelle da cantiere invece li raggiungevano anche con poca cubatura,da qui le sponde molto piu' basse ripetto alle odierne).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 16:41 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
caro monologati, ho scoperto che nel relitto della cabina lima usata per fare il 619 c'è anche il tetto.... questo vuol dire che quello ho scritto sul tetto del 619 non è vero. avevo ragione, non me lo ricordovo più come feci a farlo, anche perchè sono passati più di 20 anni. in realtà è solo un banale pezzo di plasticard con due rettangolini di cartone per riprodurre l'aereatore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 20:43
Messaggi: 517
Come gia' detto,contagiato da qualche delinquente che frequenta questo forum :D ,mi sto cimentando anch'io.
Ho seguito questo filetto e qualche consiglio datomi in MP.Il lavoro non e' finito:devo correggere la verniciatura ,non ho il nastrino adatto e mi arrangio con nastro da carrozziere tagliato pero' con cutter e dima metallica,completare la parte posteriore,inserire la griglia frontale e decidere che decals applicare e credo che sia anche necessaria qualche stuccatura.
Non sono pienamente soddisfatto ma neanche troppo deluso :wink: :wink: :wink:
Se sbaglio,ho buttato al vento circa 8-10 € con le loco e' tutto un altro discorso :wink: :wink:
E a parte tutto e' una cosa che mi piace moltissimo e quindi grazie all'autore di questo post e a tutti gli altri :D
Saluti

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Questi modelli li ho fatti tanto, ma tanto, ma tanto tempo fa:

Immagine

Questo forse è di pura fantasia, ma a me piace tanto:

Immagine


Quest'altro invece rappresenta quello della foto:

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 19:05 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
l'ultimo autotreno rappresenta la "combinazione maxima", ossia più ruote di così non esiste in natura, almeno tra i normali stradali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
...eccolo, il "Girelli", doppio asse sterzane e doppio ponte.
Un bel Bartoletti a volta corretta per trasporti pesanti non poteva mancare al suo traino.

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao ale1960
BRAVO !!!! :D :D
Ottimo lavoro. L'unico consiglio che mi sento di dare, consiglio no rimprovero ne bacchettata !! :wink: , è questo:
Non rovinare tutto con il nastro in carta. Io questo famoso nastrino per modellismo lo scoperto su consiglio dell'amico stevano (estevan0000) che stava lavorando sui suoi bellissimi camion 682 cisterna IP.
Rispetto a quello di carta, la linea di demarcazione viene pulita, la resistenza è maggiore e quindi puoi azzardare anche mascherature curve, obblique, con scalini ....
Attenzione però a fare aderire sulla vernice da mascherare solamente la parte necessaria del nastrino. Si rischia al momento di toglierlo di portarsi via tutto. Io lavoro tagliando il nastrino in sottili linee di larghezza max 1,5 mm / 2 mm e con queste faccio solo il bordo della mascheratura. Su di esso attacco il nastro di carta preventivamente attaccato alla carta igienica !! OTTIMA per le mascherature !!!
Su questi lavori spesso a determinare la riuscita o meno del modellino è proprio la verniciatura. Più è nitida e con le linee ben staccate più aumenta l'effetto realistico.
Dammi retta. Prima di proseguire o fare altri lavori vai in un negozio di modellismo a comprare un nastrino Tamiya.
Per quanto riguarda il modello riprodotto mi sembra troppo lunga la coda. Al vero scoderebbe più di un autobus cittadino.
Se tieni un passo così lungo ti consiglierei di portare più all'estremità l'asse posteriore, oppure mettere due assi posteriormente.
Comunque bravo !!!

PS :Alcuni esempi:

ale1960 ha scritto:
Come gia' detto,contagiato da qualche delinquente che frequenta questo forum :D ,mi sto cimentando anch'io.
Ho seguito questo filetto e qualche consiglio datomi in MP.Il lavoro non e' finito:devo correggere la verniciatura ,non ho il nastrino adatto e mi arrangio con nastro da carrozziere tagliato pero' con cutter e dima metallica,completare la parte posteriore,inserire la griglia frontale e decidere che decals applicare e credo che sia anche necessaria qualche stuccatura.
Non sono pienamente soddisfatto ma neanche troppo deluso :wink: :wink: :wink:
Se sbaglio,ho buttato al vento circa 8-10 € con le loco e' tutto un altro discorso :wink: :wink:
E a parte tutto e' una cosa che mi piace moltissimo e quindi grazie all'autore di questo post e a tutti gli altri :D
Saluti

Alessandro


Allegati:
OM100-traslochi.jpg
OM100-traslochi.jpg [ 49.12 KiB | Osservato 8561 volte ]
Fiat_160NC-traslochi2assi.jpg
Fiat_160NC-traslochi2assi.jpg [ 75.94 KiB | Osservato 8561 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 27 aprile 2010, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
EHI!!!
L'OM 100 della prima foto è stato fotografato a Genova Bolzaneto, sentivo una certa aria di casa......

Quella cabina counque è più stretta e più corta, al vero, di quella dei vari 684, 619 ecc..

Ciao a tutti.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 7:48 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
mettiamo anche questo e poi non ce ne ho più!

Allegato:
P1050022.JPG
P1050022.JPG [ 150.84 KiB | Osservato 8509 volte ]


che si ispira a questo:

Allegato:
fiat180nc44coccoliaraux.jpg
fiat180nc44coccoliaraux.jpg [ 44.1 KiB | Osservato 8509 volte ]


dovrei correggere i parafanghi del rimorchio e provare a dipingere di alluminio i cerchioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Spettacolo Baroni!!! :o :shock: :o
Mi state facendo venire una voglia matta di automezzi. :?
Probabilmente presto posterò anch'io qualcosa perchè m'avete provocato e ora ve magno!!! :lol: :lol: :lol: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao baroni.
COMPLIMENTI !!!
Molto bello anche quest'ultimo.
Posso chidere come hai realizzato le cisterne (in quella colorazione sembrano quelle ferroviarie), oppure sono di provenienza commerciale (plastica / resina).
Saluti, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 13:44 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
sono tondi di legno pieno comprati del giusto diametro, segati, stondati a lima, stuccati e verniciati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
:shock: :shock: :shock: :shock:
Avevo pensato a tutto tranne al legno.....
Complimenti !!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl