Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 16:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA ITALIANO
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Sicuramente Certosa,ma si arriva anche ad una su linea internazionale: Seregno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA ITALIANO
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
enrico1979 ha scritto:
Ottima tecnica! :o
Ma è polistirolo normale o quello più compatto e robusto? Lo scaldi e modelli con cosa? Il phon forse? :? Mi piace parecchio questa idea. :wink:
Grazie e come sempre grandissimo! :)


Ecco fatta la vegetazione a base di "DACRON".
Enrico è polistirolo normare e lo modello con un saldatore a tubo al quale ho tolto la punta :wink:
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA ITALIANO
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
AXEL ha scritto:
Dopo la sagomatura a caldo del polistirolo


fai vedere meglio la fase di sagomatura, Axel? :-)
e poi sopra che ci metti normale vernice?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA ITALIANO
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
sergio26 ha scritto:
AXEL ha scritto:
Dopo la sagomatura a caldo del polistirolo


fai vedere meglio la fase di sagomatura, Axel? :-)
e poi sopra che ci metti normale vernice?

Ciao Sergio.Il procedimento è semplicissimo e non l'ho di certo inventato io.Si incollano i vari fogli di polistirolo con la colla vinilica.Si prende il saldatore e gli si leva la punta.A questo punto per effetto del calore il polistirolo comincia a sciogliersi e a modellarsi(la colla vinilica non deve essere completamente asciutta).Si vernicia il tutto con tempere murali.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA ITALIANO
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Ecco, ogni volta che Axel mette un post, c'è sempre da imparare!
Grande anche la posa della massicciata!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA ITALIANO
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Axel, sei sempre il solito campione di bravura. E ti distingue il fatto che nonostante tutti i complimenti che ti prendi non hai alzato la cresta e rimani sempre disponibile con tutti per i suggerimenti e le veloci risposte alle domande.
E come se non bastasse, accetti pure i consigli, critiche (pochissime, quasi nulle) e suggerimenti di tutti.
Fulgido esempio di fermodellista e persona che tutti vorrebbero avere per amico!
Be' mo non ti montare la testa e ricordati della mia casa cantoniera e della palazzina stile italiano.
Un caro saluto.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA ITALIANO
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Gianfranco ha scritto:
Axel, sei sempre il solito campione di bravura. E ti distingue il fatto che nonostante tutti i complimenti che ti prendi non hai alzato la cresta e rimani sempre disponibile con tutti per i suggerimenti e le veloci risposte alle domande.
E come se non bastasse, accetti pure i consigli, critiche (pochissime, quasi nulle) e suggerimenti di tutti.
Fulgido esempio di fermodellista e persona che tutti vorrebbero avere per amico!
Be' mo non ti montare la testa e ricordati della mia casa cantoniera e della palazzina stile italiano.
Un caro saluto.
Gianfranco

Grazie di cuore Gianfranco.
Che vi pare di queste nuove foto? :wink:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA ITALIANO
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
BELLE :!: 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA ITALIANO
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
gmg20 ha scritto:
BELLE :!: 8)

Grazie :D
Il diorama modulare è praticamente finito,devo solo installare i segnali FS.A voi gli ultimi commenti :wink:
Cordiali saluti
Alex. :)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA ITALIANO
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
E sottolineo:15 GIORNI SECCHI dal niente all uso FINALE :shock: 8)
Solo tu puoi riuscirci io ci metterei 10 volte tanto :roll:
ANCORA BRAVO :!: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA ITALIANO
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
gmg20 ha scritto:
E sottolineo:15 GIORNI SECCHI dal niente all uso FINALE :shock: 8)
Solo tu puoi riuscirci io ci metterei 10 volte tanto :roll:
ANCORA BRAVO :!: :mrgreen:

Grazie 1000!!!Ma in realtà il diorama è stato realizzato in 8 giorni.Ci ho lavorato solo 4 giorni per settimana e non per 24 ore è? :lol: :lol: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA ITALIANO
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
solo 8 giorni !!!
Axel lo sai sono in ballo da 7 mesi per un piccolo modulo.
Complimenti bravo

veramente bravo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA ITALIANO
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
Ciao AXEL!
Attenzione che la colla vinilica che e' a base di acqua all'interno dei fogli di polistirolo non asciuga per niente perche' la plastica non assorbe l'acqua!
Quindi si rischia che toccando con forza le collinette si' fatte , di provocare un disastro ambientale anche dopo settimane dalla fine dei lavori.............credimi.......parola di aeromodellista che ha visto molti modelli spellarsi in volo e precipitare per questo problema!
Per incollaggi tra polistirolo e polistirolo si deve usare un collante a base solvente chimico non acquoso.
Comunque complimenti per le tue realizzazioni.....hai molta fantasia e sono convinto che quando inizi un lavoro sai gia' come viene quando e' pronto.

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA ITALIANO
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Alla luce di quello che dice Alessandro, l'alternativa, ad esempio, potrebbe essere un buon biadesivo anche se, a dire il vero e per mia esperienza personale, il vinavil non diluito lega bene due fogli di polisitirolo sovrapposti. L'essenziale è che non sia diluito.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN NUOVO DIORAMA ITALIANO
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 6:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
claudio.carrozza ha scritto:
solo 8 giorni !!!
Axel lo sai sono in ballo da 7 mesi per un piccolo modulo.
Complimenti bravo

veramente bravo

Grazie Claudio,comunque anche il tuo modulo sta venendo bene :wink:
citation2008 ha scritto:
Ciao AXEL!
Attenzione che la colla vinilica che e' a base di acqua all'interno dei fogli di polistirolo non asciuga per niente perche' la plastica non assorbe l'acqua!
Quindi si rischia che toccando con forza le collinette si' fatte , di provocare un disastro ambientale anche dopo settimane dalla fine dei lavori.............credimi.......parola di aeromodellista che ha visto molti modelli spellarsi in volo e precipitare per questo problema!
Per incollaggi tra polistirolo e polistirolo si deve usare un collante a base solvente chimico non acquoso.
Comunque complimenti per le tue realizzazioni.....hai molta fantasia e sono convinto che quando inizi un lavoro sai gia' come viene quando e' pronto.

Alessandro

Ciao e grazie per i complimenti.Mi dispiace contraddirti,ma la colla vinilica è adattissima ad incollare il polistirolo.Asciuga benissimo,ho appena controllato ed è dura come la pietra.Tempo fa la usai anche molto diluita con acqua e sabbia per simulare piccoli cumuli di pietristo e ti garantisco che non ho mai avuto problemi,quindi vorrei aiutarti a risolvere il tuo problema.Che tipo di polistirolo e colla vinilica usi?Comunque l'acqua va fatta evaporare.Io lavorando sul balcone di casa sotto al sole cocente non ho problemi.Se invece lavori in una cantina umida e fredda forse le cose cambiano.Bisogna solo trovare il modo di far evaporare l'acqua.Per esempio se si usa un adesivo policloroprenico il polistirolo si scioglie letteralmente e non si incollerà mai. :wink:
Gianfranco ha scritto:
Alla luce di quello che dice Alessandro, l'alternativa, ad esempio, potrebbe essere un buon biadesivo anche se, a dire il vero e per mia esperienza personale, il vinavil non diluito lega bene due fogli di polisitirolo sovrapposti. L'essenziale è che non sia diluito.
Gianfranco

Ciao Gianfranco.Il biadesivo potrebbe essere una delle alternative,però mi ripeto la colla vinilica a rapida essiccazione va benissimo :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl