Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 11:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
ecco il mio piccolo contributo a questo bellissimo post.....comunque ho visto grandi lavori...tutti bravissimi!!...


Allegati:
8 (4).jpg
8 (4).jpg [ 43.26 KiB | Osservato 5857 volte ]
7 (5).jpg
7 (5).jpg [ 30.4 KiB | Osservato 5857 volte ]
5 (6).jpg
5 (6).jpg [ 31.71 KiB | Osservato 5857 volte ]
4 (7).jpg
4 (7).jpg [ 27.08 KiB | Osservato 5857 volte ]
3a.jpg
3a.jpg [ 30.74 KiB | Osservato 5857 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Questo mi sembra di conoscerlo!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao Luca.
La zavorra sulla motrice ?
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 28 aprile 2010, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
estevan0000 ha scritto:
Questo mi sembra di conoscerlo!!!!!!!
:wink: :wink: :wink:

nonomologati ha scritto:
Ciao Luca.
La zavorra sulla motrice ?
Marco


Marco la zavorra è in plastica......mi sembra :roll: .......oppure in plex...non ricordo :shock: ...comunque fatta ad ok per il modello.....


Allegati:
10 (3).jpg
10 (3).jpg [ 46.97 KiB | Osservato 5833 volte ]
IMG_3748.jpg
IMG_3748.jpg [ 23.6 KiB | Osservato 5833 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Luca se riuscissi a trovare una coppia di assi "trilex" la tua elaborazione sarebbe da 10 e lode. :wink: Comunque complimenti d'obbligo anche se te li avrò fatti già un centinaio di volte. :lol: Pure io lo conosco bene il tuo modello visto che è stato fonte di ispirazione per il mio personalissimo "coccodrillo". :wink:


Allegati:
Immagine 052.jpg
Immagine 052.jpg [ 206.76 KiB | Osservato 5782 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 20:43
Messaggi: 517
nonomologati ha scritto:
Ciao ale1960

Per quanto riguarda il modello riprodotto mi sembra troppo lunga la coda. Al vero scoderebbe più di un autobus cittadino.
Se tieni un passo così lungo ti consiglierei di portare più all'estremità l'asse posteriore, oppure mettere due assi posteriormente.
Comunque bravo !!!


ale1960 ha scritto:
Come gia' detto,contagiato da qualche delinquente che frequenta questo forum :D ,mi sto cimentando anch'io.
Ho seguito questo filetto e qualche consiglio datomi in MP.Il lavoro non e' finito:devo correggere la verniciatura ,non ho il nastrino adatto e mi arrangio con nastro da carrozziere tagliato pero' con cutter e dima metallica,completare la parte posteriore,inserire la griglia frontale e decidere che decals applicare e credo che sia anche necessaria qualche stuccatura.
Non sono pienamente soddisfatto ma neanche troppo deluso :wink: :wink: :wink:
Se sbaglio,ho buttato al vento circa 8-10 € con le loco e' tutto un altro discorso :wink: :wink:
E a parte tutto e' una cosa che mi piace moltissimo e quindi grazie all'autore di questo post e a tutti gli altri :D
Saluti

Alessandro



Cosi' va meglio? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao ale1960.
Direi proprio di si!
Un bel paraurti posteriore a filo del cassone o qualche mm dietro e il camion è completo.
Bravo ale !! Bello il colore. Hai il ral ?
Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao ragazzi.
Nel pc dell'ufficio ho ancora queste tre immagini (le utilizzavo a rotazione come desktop).
E' stato uno dei miei primi lavori. Volevo fare un dioramino con lavori stradali in corso.
Insieme al 690 con sacchi di cemento già postato, avevo elaborato anche questo Iveco Turbo.
Cabina, cassone e ruote sono Herpa. Il telaio, molto accorciato perchè volevo rendere l'idea di un camion con il passo cortissimo, è un Kibri. Il rostro davanti è bruttissimo però mi piaceva così ... Forse lo tolgo !! Boo !!
Il rimorchio e il mezzo cingolato sono così come Kibri li ha fatti, solamente verniciati.
Dai è roba di qualche anno fa..... ci si può stare !! :D
Saluti, Marco


Allegati:
iveco-turbo-rimorchio.JPG
iveco-turbo-rimorchio.JPG [ 59.97 KiB | Osservato 5731 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il domenica 15 maggio 2011, 22:07, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 20:43
Messaggi: 517
nonomologati ha scritto:
Ciao ale1960.
Direi proprio di si!
Un bel paraurti posteriore a filo del cassone o qualche mm dietro e il camion è completo.
Bravo ale !! Bello il colore. Hai il ral ?
Ciao, Marco


Ciao Marco e grazie per l'incoraggiamento.... :wink:
Il codice ral e' 2605
Saluti.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Io invece aspetto che in Ho qualcuno faccia il Dodge....Chi se lo ricorda? Era un mezzo che negli anni 50 e primi 60 era diffusissimo in Italia. Era un riadattamento dei residuati bellici americani rimasti in Italia dopo la 2a guerra e tutti lo usavano, prima ancora dei vari Om, Fiat e Lancia.
In un dioramino degli anni 50/60 sarebbe eccezionale!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 18:54 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il domenica 9 luglio 2017, 0:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Gino,
un Dodge molto simile a quelli che circolavano in Italia venduti nei campi ARAR lo produce BUSCH con la referenza 44001. Ne ho fatto cenno nel filetto "aiuto per trasformazione camion Fiat" sul forum amico.

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Ho un paio di Dodge della Busch, ma non sono quelli che dico io,maledizione non so come fare a mettere una foto del camion reale, però ho cercato in Ebay.de e .usa, ma non ho trovato niente. Forse qualcuno ha un link o una referenza o è meno imbranato di me a metter una foto? Confermo che il 44001 è quello che ho io, ma non è quello che è stato portato in Italia dagli alleati. quello "bellico" aveva un muso e i parafanghi più avvolgenti. Ero piccolo e ne vedevo in giro una marea. In pratica, durante il lungo periodo della ricostruzione, Lancia, Fiat e, soprattutto OM, non producevano molto e tutti quelli che avevano bisogno di un mezzo di carico, si erano ingegnati a riattare questi mezzi.
gino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Gino,
allora ho capito di che mezzo si tratta. Ha la calandra del radiatore con le barre orizzontali ed ha una foggia appuntita. Dalla calandra partono due modanature che poi corrono anche sui fianchi del cofano.
E' uscito recentemente un articolo su questo Dodge su "Professione Camionista", devo controllare in ufficio e poi ti dico che numero è.
Se è quello lì, purtroppo non lo produce nessuno, nemmeno gli artigiani statunitensi.
Nel frattempo, ho cercato sul sito della rivista e ne ho trovato la foto scaricabile.
Spero di non infrangere nessun diritto di copyrigth se la pubblico qua citando che è stata appunto scaricata dal sito della rivista Professione Camionista, come spero di non infrangere alcuna regola di questo forum.
Se ho fatto qualcosa che non va, chiedo scusa e chiedo agli amministratori di rimuovere questo mio intervento.

Grazie.

Guido


Allegati:
dodge.jpg
dodge.jpg [ 107.2 KiB | Osservato 5629 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 21:05 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il domenica 9 luglio 2017, 0:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl