Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
direi che quello è un GMC. I Dodge di quel tipo avevano la cabina ed il cofano squadrati e non tondeggianti.

In ogni caso confermo che il camion della foto è stato prodotto da ROCO nella serie Minitanks, ora passata sotto la produzione Herpa.

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 21:22 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il domenica 9 luglio 2017, 0:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
..beh, i camion erano molto simili, quindi è facile confonderli.

Ciauzz!!

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Bravo Guido è proprio quello!!! :lol: :lol:
Peccato non lo faccia nessuno. A chi fa epoca III non dovrebbe mancare sul proprio plastico!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 22:43 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Mi affaccio anche io su questo topic postando una foto di ciò che mi piacerebbe realizzare:
http://img32.imageshack.us/i/img0034ut.jpg/

Siate clementi perchè ancora ho molto da fare!
Su con i suggerimenti e le critiche!

Salvo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Anch'io qualche tempo fa mi sono divertito a cercare di rendere presentabili un paio di camion Lima.
Non sono certo dei capolavori e io non sono esperto di camion ma mi sono divertito e adesso potrebbero prendere posto su un plastico, magari non in primo piano :lol:


Immagine

Immagine

Mi mancavano delle ruote decenti e ora grazie a questo post sono finalmente riuscito ad acquistare da Promotex.ca delle trilex.
per chi lo aveva chiesto segnalo che si ordina molto facilmente on line, dopodiche' si viene contattati via mail e sono molto gentili e disponibili ( ovviamente bisogna masticare un po' di inglese ) e che per un pacchettino con due treni di ruote e degli specchietti retrovisori il costo di spedizione e' stato di 11 dollari.
Mi e' arrivato in una decina di giorni senza problemi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
enrico1979 ha scritto:
Luca se riuscissi a trovare una coppia di assi "trilex" la tua elaborazione sarebbe da 10 e lode. :wink: Comunque complimenti d'obbligo anche se te li avrò fatti già un centinaio di volte. :lol: Pure io lo conosco bene il tuo modello visto che è stato fonte di ispirazione per il mio personalissimo "coccodrillo". :wink:


bè per le ruote trilex....direi che non avrei problemi a trovarne.. :wink:
comunque quello che ho fatto io è stato preso paro paro da una foto...aveva proprio quel tipo di ruote...quindi merito il 10 e lode?......
bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ser Luke ha scritto:
enrico1979 ha scritto:
Luca se riuscissi a trovare una coppia di assi "trilex" la tua elaborazione sarebbe da 10 e lode. :wink: Comunque complimenti d'obbligo anche se te li avrò fatti già un centinaio di volte. :lol: Pure io lo conosco bene il tuo modello visto che è stato fonte di ispirazione per il mio personalissimo "coccodrillo". :wink:


bè per le ruote trilex....direi che non avrei problemi a trovarne.. :wink:
comunque quello che ho fatto io è stato preso paro paro da una foto...aveva proprio quel tipo di ruote...quindi merito il 10 e lode?......
bye

Sicuro sicuro?!? :shock: Allora forse era un 159 o un 150, anche se mi pare un pochino strano. Comunque se è come dici 10 e lode meritatissimo! :wink:
Per Licio togli il secondo asse con le gemelle, sopratutto sul modello con cassone Feber. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 11:19
Messaggi: 236
Località: Villaguardia (Como)
Complimenti a tutti per le splendide elaborazioni che avete fatto, HO SBAVATO CREDO PER ORE e molto di più di un vecchierello colto da ictus.
Premetto che la mia cultura sui camion è pressochè pari a zero ma vedendo tutte queste meraviglie mi avete fatto venire una voglia matta di provare a fare qualcosa, vorrei fare una domanda a voi esperti: sapreste indicarmi dei libri sui camion Fiat degli anni 60,70 e 80 sui quali poter trarre degli spunti?
Ove è possibile trovare del materiale fotografico che mostri vari tipi di camion di quell'epoca?
Grazie a chiunque sarà in grado di aiutarmi nella ricerca iconografica, ancora complimenti a tutti per i lavori e,devo dire che questo è uno dei post più belli e intriganti visti finora.
Saluti a tutti e grazie
Mauro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 17:45 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
http://www.negri.it

http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/ ... nafta_.htm

http://www.hoepli.it/libro/macchina-rim ... 0001001000


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 20:43
Messaggi: 517
chirurgo031 ha scritto:
Complimenti a tutti per le splendide elaborazioni che avete fatto, HO SBAVATO CREDO PER ORE e molto di più di un vecchierello colto da ictus. Ancora complimenti a tutti per i lavori e,devo dire che questo è uno dei post più belli e intriganti visti finora.
Saluti a tutti e grazie
Mauro


Concordo al mille x mille :wink:
Lavori stupendi e ,finalmente nessuno che ti rompa il c***o con le solite menate dei contachiodi.Per la prima volta spazio alla fantasia e alla creativita'.Un plauso a Marco(nonomologati e a tutti gli altri) Qua nessuno dira' che il bullone del trilex e' fuori posto,ed era ora!!
Il mio camioncino aspetta qualche decals,e ora ho in mente di realizzare una cisterna trasporto latte.Ho gia' le decals e la cisterna la prendo dal kit TTm(almeno servira' a qualcosa)
Saluti :wink:

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Alessandro,
vuoi il contachiodi? ECCOMI!!!!! :wink: :wink:

Devo dire che non mi aspettavo che nel panorama fermodellistico italiano ci fosse un sottobosco di appassionati di camion così ben nutrito. Mi sono sempre rammaricato nel vedere sulle varie riviste plastici bellissimi, caratterizzati da vari dettali che ne connotano lo stile inequivocabilmente italiano, ma quando si trattava di camion ecco che cascava l'asino, nella migliore delle ipotesi vedevo camion tedeschi che in Italia non si sono mai visti...

Questo filetto mi dimostra il contrariio e ne sono felice.
Le realizzazioni sono di elevata levatura e in moltissimi casi denotano la ricerca fatta sui camion veri.
Ma se vogliamo fare i contachiodi ( in modo benevolo e foriero di suggerimenti a migliorare un prodotto già buono ), occorre dire che su taluni modelli andrebbero rivisti i passi tra gli assi e gli sbalzi posteriori tra l'ultimo asse e la parte finale del camion.
Ad esempio, il camion furgonato rosso di Licio meriterebbe che il doppio ponte motore posteriore diventasse un "tandem" asse motore con ruote gemelle + asse folle con ruote singole, ed i due assi andrebbero avvicinati di più alla cabina. Questo perchè non sono mai esistiti FIAT 697 ( con doppio ponte motore ) col passo così lungo ed allestiti con furgonatura. I 697 ed i successivi 300 erano adatti ad impieghi gravosi quali betoniere, ribaltabili cava / cantiere, trattori per semirimorchi pesanti.
Bello il 697 col semirimorchio cassone coi tubi, trovo che il 697 sia adatto a quel tipo di trasporto.

Perdonami Licio se ti ho portato ad esempio, ma ripeto, non prendere il mio intervento come distruttivo, ma solo come sprone a migliorare, si vede che il "manico" ce l'hai ( come si usa dire a Genova "avere del manico" = essere molto in gamba a fare qualcosa ).

Ora devo darmi un po' da fare io, devo mettere mano a qualcosa da postare, altrimenti si fa presto a fare solo delle parole......

Ciao a tutti.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
............... Carica !!!!!!!!!!!!!!!!!
Avanti miei prodi !!!!
Concordo pienamente. Ottimo filetto e ottime elaborazioni.
E' bello realizzare qualcosa senza contare i chiodi .... ma trovo veramente, dico sul serio, divertenti e utili gli interventi di Guido !!
Mi piace, e sopratutto è estremamente utile per tutti, il suo prezioso e preciso intervento.
Qualche bacchettata sulle dita ci fa tornare in riga !!! :D :D :D
Avete presente quando mamma chioccia rincorre i suoi pulcini più discoli !!!! :lol: :lol: :lol:


Allegati:
iveco-190-terra.JPG
iveco-190-terra.JPG [ 69.49 KiB | Osservato 6930 volte ]
iveco-190-dalmine.JPG
iveco-190-dalmine.JPG [ 59.74 KiB | Osservato 6930 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il domenica 15 maggio 2011, 22:09, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Per carità, nessunissima volontà di bacchettare, ripeto, mi piacciono molto i vostri modelli squisitamente italiani come un piatto di spaghetti.
Come ha giustissimamente osservato Alessandro, questo filetto senza borsettate e/o commenti a sproposito è bello così e deve continuare su questa strada.

Quindi da parte mia non solo osservazioni, ma anche un contributo attivo:
ecco i passi e gli sbalzi posteriori dei vari FIAT a cabina unificata, per un miglior allestimento dei modelli:
619N-A passo 4095 sbalzo 1725
619N-B passo 4550 sbalzo 1965
619N-C passo 5000 sbalzo 2130

684N-A passo 3485 sbalzo 1370
684N-B passo 4095 sbalzo 1505
684N-C passo 4715 sbalzo 1800

697N-A passo 3260+1300 sbalzo 1505
697N-B passo 3900+1300 sbalzo 1495

Lo sbalzo posteriore è misurato dal centro dell'ultimo assale fino all'esremità del telaio e l'allestimento, in genere, non oltrepassa la fine del telaio.

Buone elaborazioni a tutti.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao Guido.
Intervento preziosissimo come al solito !!
Pagina da copiare e mettere in archivio dati.
Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl