Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 19:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
' Azz Guido ! :lol: io mi precipito a togliere il secondo asse posteriore come suggerito da Enrico ( ho rifatto il parafango tondo con plastic card ) e tu mi dici che dovevo lasciarlo ...


Immagine

Perdonatemi ragazzi, i miei sono lavoretti nati senza troppe pretese e, colpevolmente, senza documentazione.
Anch'io soffro per la mancanza di camion coerenti nei plastici italiani Guido !
Beh, adesso che mi sono procurato le trilex grazie a questo splendido post cerchero' di fare qualcosa di meglio.


Ho postato queste foto solo per far capire che tutti possono ottenere grandi miglioramenti partendo da prodotti molto economici ( io li avevo in casa e non riuscivo a guardarli ) pur senza essere dei maghi come alcuni fra quelli che mi hanno preceduto...

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 11:19
Messaggi: 236
Località: Villaguardia (Como)
Un grazie particolare a Baroni per le indicazioni librarie.
Sicuramente prossimamente ci sarranno acquisti librari (alcuni anni fa sfogliai in una bancarella in montagna che vendeva libri il volume "Profumo di Nafta" e ne rimasi estasiato (stupidamente non lo acquistai.........ora è arrivato il momento di farlo).
Grazie ancora.
Continuate pure a postare elaborazioni che fin che c'è bava si prosegue nella visione.
Un saluto a tutti, Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 0:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 11:19
Messaggi: 236
Località: Villaguardia (Como)
Per Ser Luke:
potresti per cortesia darci qualche indicazione e soprattutto le misure di come hai costruito il rimorchio porta carri ferroviari?
Dire che è splendido è poco.
Grazie e cordialissimi saluti,Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Licio,
il tuo furgonato va bene sia con l'asse singolo posteriore che con il doppio assale motore + folle.
Bisognerebbe fare un piccolo chiarimento: un mezzo di quel genere, col passo lungo, nella realtà è dedicato al trasporto di materiali leggeri e voluminosi. Infatti la portata massima di un camion ammessa dal codice della strada non cambia in funzione del passo, ma può essere aumentata con l'aggiunta di un assale folle posteriore.
Pertanto, i camion che ho indicato, ad eccezione del 697, possono essere trasformati da allestitori e/o carrozzieri aggiungendo appunto il terzo asse. Questo è collocato mediamente a 1300 mm dall'asse motore. Lo sbalzo posteriore può essere incrementato rispetto allo sbalzo delle configurazioni a due assi, ma qui non c'è una misura fissa.

Un altro allestimento interessante su un camion con quel passo potrebbe essere un pianale con la "veranda" sopra la cabina per il trasporto delle balle di fieno in rotoli.

Ciao e buon divertimento.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Un suggerimento per un'elaborazione: un camion di giostrai.
Spesso venivano "ritoccati" nei modi più assurdi (e talora comparivano anche in episodi di "nera").


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
chirurgo031 ha scritto:
Per Ser Luke:
potresti per cortesia darci qualche indicazione e soprattutto le misure di come hai costruito il rimorchio porta carri ferroviari?
Dire che è splendido è poco.
Grazie e cordialissimi saluti,Mauro.


certo! nessun problema! ......vuoi la spiegazione da professorone, dove dico che il modello è stato rifatto da un prototipo fotografato al vero, poi misurato tutto e riportato tutto in esatta scal 1\87...usando supermateriali introvabili sulla terra...

oppure la spiegazione povera, dove dico che ho usato il carrellone lima così come lima lo ha fatto, ......
per fare le ruote gemelle piccole , ho preso ruote , sempre lima delle auto le ho forate per eliminare il cerchio , lasciando solo la gomma, che poi ho incollato a fianco delle ruote..così da avere le ruote gemelle piccole.....vernice "rosso chassis "bomboletta spray.....decals prese da http://www.TL-decals.de lampeggiante di coda avanzo kit kibri......invecchiatura ad aerografo e pennello...................e mi sembra stop. lavoro di una serata... :wink:

visto che il post mi sembra stia scorrendo bene...io direi di tenere per buona la versione "povera"...i professoroni li lasciamo in altre stanze
bye Luca

metto due foto del prima e dopo....


Allegati:
10 (3).jpg
10 (3).jpg [ 46.97 KiB | Osservato 6057 volte ]
2a.jpg
2a.jpg [ 42.84 KiB | Osservato 6057 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 1 maggio 2010, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 11:19
Messaggi: 236
Località: Villaguardia (Como)
Ciao a tutti,
un sincero ringraziamento a Ser Luke per la spiegazione.
Avrei giurato fosse stato fatto da zero con profilati tipo Evergreen e altro, molto meglio così.
E ora a caccia del carro Lima.
Buona Notte a tutti e grazie ancora.
Saluti Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao a tutti.
Grazie a questo ponte di maggio ho iniziato qualche lavoretto.
Come al solito utilizzando pezzi avanzati, scarti e le solite cabine Lima.
Sto preparando un Fiat 691 4 assi con grù idraulica e cassoncino. Il suo carico saranno mattoni.
Un vecchio Bedford della Wiking il cui carico saranno cassette della frutta.
Un Fiat 242 Pralinè in colore originale Fiat Blu Egeo con decals fatte in casa ... "Abbigliamento da Tonino"
Il telaio del 691 è di provenienza Kibri, passaruote posteriori delle vecchie cisterne Lima, cassone Roco, grù Herpa, cabina Lima, interno cabina Herpa, ruote in resina ..... aggiungere un cucchiaio di vernice, un filo d'olio.....


Allegati:
cassone691-grù.JPG
cassone691-grù.JPG [ 37.18 KiB | Osservato 6005 volte ]
telaio691-grù.JPG
telaio691-grù.JPG [ 66.23 KiB | Osservato 6005 volte ]
grù691.JPG
grù691.JPG [ 36.62 KiB | Osservato 6005 volte ]
pezzi691-grù.JPG
pezzi691-grù.JPG [ 56.62 KiB | Osservato 6005 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 13:35 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
in effetti-
ricucinando gli avanzi-
si fanno sempre dei buoni piatti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao a tutti.
I lavori li ho portati a buon punto.
Il grosso delle verniciature sono finite.
Ma per le rifiniture ancora ci vuole tempo.
Intanto ecco il 691 con il suo carico di mattoni.
Fiancate DX e SX, grù, carico mattoni e dettaglio rete di protezione (filtri di vecchi rubinetti)


Allegati:
691-mattoni-sx.JPG
691-mattoni-sx.JPG [ 57.83 KiB | Osservato 5961 volte ]
691-mattoni-rete.JPG
691-mattoni-rete.JPG [ 49.96 KiB | Osservato 5962 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il domenica 15 maggio 2011, 22:10, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 20:43
Messaggi: 517
Sempre ottimi e veloci lavori.!!! :wink:
Dove hai preso la meraviglia che sta sul tetto della cabina ?? :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Marco,
e quelle belle trilex dove le hai recuperate?
Non riesco ad inquadrarle... sono molto belle

Ottimo lavoro, come sempre.

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao a tutti.
Per ale1960 e guido vi posso dire ..... opera di ser luke ed estevan0000.
Il portapacchi è in fotoincisione ed è uno spettacolo.
Le ruote sono cloni in resina di ruote, penso, Brekina. Quelle utilizzate sui bus tedeschi old style.
Probabilmente fuori misura per il nostro camion .... ma ragazzi fanno veramente ottima figura.
E come dico sempre io l'importante è che il lavoro finale renda l'idea di trovarsi davanti un camion vero... solo un pò più piccolo.

PS : Per Guido. Sempre su questo filetto c'è un mio camion colore celeste farfalla Fiat con carico di mattoni.
Forse lì le ruote sono inquadrate meglio. Se poi ti occorrono degli ingrandimenti fammi sapere.

Saluti, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao a tutti.
Questa cabina dell'ASTRA BM19 l'ha realizzata in fotoincisione l'amico Barnaba, un vero maestro, fa delle meraviglie in 1:87.ù
L'ho maldestramente "montata".....

Ciao.

Guido


Allegati:
106_0617_resize.JPG
106_0617_resize.JPG [ 30.3 KiB | Osservato 5939 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl