Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 19:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
ale1960 ha scritto:
Se vendete scaletta e portapacchi in fotoincisione,li compro subito :wink:
Se mi contatta Stefano o Ser Luke(non conosco il vero nome :wink: ) e' lo stesso.
Ne prenderei 5 o 6.
Saluti

Alessandro


hai un MP.. :wink:






Barnaba !!!.....ha calato gli assi!!....come sempre è un piacere rivedere i tuoi capolavori.. sempre oltre ogni particolare....
belli belli !!!.... vero maestro.....

dai ora puoi fare vedere anche gli altri....tanto chi doveva svenire è venuto!! , quindi i restanti dovrebbero reggere al colpo !!!.....
con ammirazione Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 18:07
Messaggi: 81
Località: Pistoia
gmg20 ha scritto:
Scusa dove hai trovato il bozzello?mi interessa e molto,ora che non devo piu' lavorare quelli in 1\1 ottanasettevolte piu' piccoli mi servirebbero.


Il bozzello è autocostruito. Sfortunatamente non trovo fotografie pre verniciatura. Cmq la puleggia è tornita, il resto è polistirene, ottone, il gancio copiato da una qualche gru in scala.

baroni ha scritto:
le ruote e la cabine da dove vengono?
è una scelta quella di non verniciare di alluminio i cerchioni?


Le ruote anteriori sono cloni di un camion americano Athearn, le posteriori non ricordo se sono cloni o derivate da qualcosa.
Il colore è questo perché la macchina riprodotta le ha così (vedi foto allegata).

La cabina è derivata da una GeG con un po' di rifacimenti: i montanti sono stati alzati, il dietro rifatto, le modanature sul tetto anche, il paraurti e la calandra idem.

PS grazie a tutti per gli apprezzamenti. Alla fine si tratta solo di pazienza e di riuscire a stare 1 anno o 2 sullo stesso modello, senza farsi vincere dalla voglia di inziarne un'altro.
Mi sa che appena possibile chiederò anche al mio amico Fabio di mettere online qualcuno dei suoi capolavori: si tratta di mezzi più recenti, ma vi farei vedere come lavora!


Allegati:
desk.jpg
desk.jpg [ 184.94 KiB | Osservato 5686 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Un anno o due?!?! :shock:
Io se ho tra le mani un modello per settimane già mi vien voglia di metterlo da parte. :roll: Non diventerò mai bravo :cry: perchè mi manca una cosa fondamentale nel modellismo: la pazienza. :(
Di nuovo complimenti Barnaba! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 16:45
Messaggi: 33
Salve a tutti,ho visto per caso questo forum,e altrettanto per caso questo topic,e in quanto appassionato dei vecchi camion fiat non ho potuto fare a meno di iscrivermi e postare dei miei lavori:
Quello che vedete in figura è il mio"Primissimo esperimento"ma gli errori non si contano:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
I camion Lima, purtroppo ,credo che siano l'unica base sul mercato per fare un' elaborazione,ma sono decisamente fuori scala... E anche se risistemati,mi da un fastidio immenso vedere nella mia enorme collezione,questo camioncino fuori scala,quindi "Armato" di molto pazienza,mi sono detto-Aran ho lo porti nelle giuste proporzioni,oppure levi tutti gli unificati Lima dalla collezione,delle 2 una... Una collezione di camion non è degna di chiamarsi tale senza nemmeno un 180 o un 697 ,ma non è altrettanto dignitoso mettere un oggetto fatto male-Ho tagliato la cabina e il paraurti in 2 punti ,ho aggiunto strisce di plasticard, incollato, eadesso non mi rimane che stuccare... Credo che,anche se le misure non sono al decimo di millimetro,di avere reso il tutto molto più accettabile...e plausibile...Ho usato come riferimento la Cabina di un 690 della G&G Rail , e le dimensioni sono pressoché identiche
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Mi aspetto consigli,e critiche( sopratutto quest' ultime)ciao a tutti...Aran


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 18:00 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
direi molto interessanti le immagini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 18:40 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il domenica 9 luglio 2017, 0:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 16:45
Messaggi: 33
Io cliccando con tasto destro(ho un mac premetto)mi compare una finestra che mi da: visualizza immagine e mi fa vedere l'immagine su imageshack,in caso non va stasera le riposto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 11:19
Messaggi: 236
Località: Villaguardia (Como)
Ragazzi,
da oggi basta treni, solo camion Fiat.
Scherzi a parte, spero che questo post vada avanti all'infinito perchè non mi stancherei mai di vedere le meraviglie che siete in grado di fare.
Complimenti anche a Barnaba il Fiat rosso è una cosa stratosferica.
Per Aran: se ti lascio la mia mail potresti girarmi le immagini che hai messo? (Così non riesco a vederle).
Grazie a tutti e riconfermo che questo è uno degli argomenti più intriganti e ricchi di elaborazioni stupende.
Per Barnaba: se non ti disturbo vorrei inviarti un MP per chiederti alcune cose.
Cordiali saluti a tutti e grazie infinite per questa "lustrata di occhi", la "bava" è finita già da molto tempo.
Saluti Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 16:45
Messaggi: 33
foto 1
http://img28.imageshack.us/i/img1208fh.jpg/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 16:45
Messaggi: 33
Ragazzi ecco le foto,scusate la sbadataggine
http://img404.imageshack.us/i/img1205w.jpg/
http://img190.imageshack.us/i/img1209a.jpg/
http://img249.imageshack.us/i/img1210c.jpg/
http://img59.imageshack.us/i/img1213w.jpg/
http://img203.imageshack.us/i/img1225h.jpg/
http://img684.imageshack.us/i/img1229h.jpg/
http://img263.imageshack.us/i/img1241z.jpg/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ciao Aran, complimenti anche a te. Ma hai allargato la cabina? Se sì di quanto? E come hai risolto per la mascherina?
Grazie! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 16:45
Messaggi: 33
enrico1979 ha scritto:
Ciao Aran, complimenti anche a te. Ma hai allargato la cabina? Se sì di quanto? E come hai risolto per la mascherina?
Grazie! :wink:

Ciao a te enrico 1979,e grazie.Ho allargato la cabina di 2 mm esatti ,anche se credo che per essere in scala precisa dovevo andare intorno ai 2,6/2,7 ma andavo a complicarmi troppo la vita.
Per quanto riguarda la mascherina stasera posto delle foto,ma comunque il procedimento è il medesimo:Hai presente le tre bande verticali sulla mascherina?
Una al centro e due laterali,ok...Allora, ho fatto un taglio su quelle laterali esattamente al centro inserendo,di profilo, una striscia di plasticard di un millimetro...Non credo esistano molte altre strade percorribili...Per chi volesse seguire questa strada i consigli che mi sento di dare sono i seguenti:
Fate il lavoro con la massima lucidità e organizzazione,con calma,e una buona scorta di cabine(il riscio di sbagliare e di dover buttare è molto,ma molto ,alto,io ne ho buttate 2 per arrivare a questa)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
..... giù il cappello e sull'attenti! è arrivato il grande Barnaba!
Ho visto il suo banco da lavoro, attrezzini alla portata di tutti, nulla di particolare, i suoi gioielli sono frutto delle sue abili manine.....

Ciao a tutti.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 4 maggio 2010, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
ossignore onnipotente ! :shock: :shock: :shock:

Ma quel Barnaba l'e' un'artista ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 0:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Barnaba ha scritto:
E visto che si parla di Fiat e di ruote, aggiungo il mio 690T2.


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

EH?? Quis, quid, ubi, quibus auxiliis, cur, quomodo, quando????

Scusate ma così mi rincitrullisco del tutto··························Me ne vado, questo è troppo·························E no eh, io le mie notti le voglio passare tranquille, quel filo di rame lo sognerò minimo per una settimana·························No no no no, io smetto, è troppo pericoloso.

E mi disiscrivo anche dai forum, così non vedrò più queste cose e tornerò ad essere come prima, quando andavo dietro alle donne e spendevo soldi in alcool, moto e macchine, insomma un ragazzo come tanti, senza grilli per la testa. Altro che modellisti. Gente malata! :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl