Cita:
Per miklam74:
Michele, quando hai usato il compensato marino, hai provveduto ad impregnare il bordo dei tagli prima di usare i vari pezzi?
Mi hanno detto che il cosiddetto "compensato marino" è un multistrato impregnato in superficie, ma l'impregnante non penetra tutta la sua struttura (cioè tutto lo spessore), per cui un taglio espone il fianco all'umidità come per un normale multistrato non trattato.
Impregnare le superfici esposte (in sezione) dai tagli è una pratica raccomandata nel bricolage dei camperisti, presumo che risponda ad un qualche motivo tecnico.
Chi ne sà di più, parli!!!
Legnosi saluti,
Andrea Chiapponi
Scusa Andrea se vedo solo ora la tua domanda, che soprattutto è per me una risposta. Ha ragione Adria Express: l'ho usato per lavoro in una palude

per la segnaletica didattica e non avendo impregnato le superfici di taglio si è imbarcato come un normale compensato. Da allora uso solo duramen di larice, ma ovviamente la scelta non è fattibile nel nostro hobby!
Per Daffy Duck: hai deciso? Hai guardato sotto il letto se hai spazio (un letto matrimoniale copre circa 2 x 2 metri, anche se molto polverosi e spesso poco sviluppati in altezza...). Sto progettando da non so quanto tempo un plastico modulare in 6 pezzi da 130 x 60 e, con altezza 30 cm, possono essere riposti in un armadio di 140 di larghezza e circa 2 metri di altezza: ne esce un plastico rettangolare da 380 x 130 cm, che non è proprio pochissimo...
Saluti.
Michele