Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 474 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Salve a tutti,
Anch'io ho una domanda, facile facile, per i francoferroviari del sito:
quali sono i numeri di catalogo HJ per le 2d2 ambientate in epoca 3, sia con musetti che donna incinta?
Ne vale la pena, nel senso sono corrette?
Grazie mille.
Cordialmente
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
imarco ha scritto:
Se posso rubare un po' di tempo ai francofoni (ferroviariamente parlando), quale locomotiva diesel (o vapore se ancora teneva testa sulle secondarie) sarebbe più corretta davanti alle 3 pattes (logo SNCF encadré) di epoca quarta?
Saluti,
Marco.

Il vapore in Francia è finito nel 1975, le ultime sopravvissute furono le 141.R, se aspetti qualche mese esce la nuova versione Jouef, che a guardare il prototipo manderà in soffitta la precedente Rivarossi.
Davanti alle 3 pattes ci sta perfettamente.
Per le diesel, un po' di tutto: BB 67000 (Lima/Rivarossi), BB 67400 (Lima/Rivarossi/Jouef), BB 63000 (Roco), BB 66000 (Jouef) solo per citare i gruppi più diffusi.
Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
una domandina... Qualcuno sa se questo vagone letti dell'agenzia Wasteels

Immagine

puo venir usato anche in composizione con treni normali (verso l'Italia) o erano semrpe solo treni completi d'agenzia?

E il periodo d'impiego?

ciao e grazie

sebamat


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Le carrozze cuccette sncf UIC Y B9c9x in livrea Wasteels circolavano quasi esclusivamente sulla rete Sud Ovest della Francia in direzione della Spagna. Erano impiegate con treni notturni nazionali normali ed internazionali per la Spagna e Portogallo tipo il celebre treno "Puerta del sol". La livrea wasteels è durata più di 20 anni, dalla metà degli anni 70 fino al 2002. Poche sono le possibilità che queste vetture siano arrivate in Italia. Cmq mai dire mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
straccaletto ha scritto:
Salve a tutti,
Anch'io ho una domanda, facile facile, per i francoferroviari del sito:
quali sono i numeri di catalogo HJ per le 2d2 ambientate in epoca 3, sia con musetti che donna incinta?
Ne vale la pena, nel senso sono corrette?
Grazie mille.
Cordialmente
Francesco


2D2 5504 Jouef codice 2039

2D2 5542 "donna incinta" Jouef codice 2066 (Attento: raggio minimo 850mm)

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
BB 15050 logo "nouille" Roco codice 62615 (novità 2010)


Allegati:
15.jpg
15.jpg [ 31.84 KiB | Osservato 6221 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2010, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Z ha scritto:
2D2 5542 "donna incinta" Jouef codice 2066 (Attento: raggio minimo 850mm)

Io ho informazioni diverse, (Test sull'ultimo Loco Revue) la macchina è fornita di una seconda coppia di carrelli con ruote ridotte, più piccole delle originali.
Tre combinazioni di raggi minimi:
Ruote grandi (corrette) e gonne montate = 960 mm
Ruote grandi senza gonne = 580 mm (anche nella realtà le gonne vennero smontate a fine carriera, come nella foto sopra)
Ruote piccole senza gonne = 400 mm
E' ovvio che con le ruote piccole il realismo è molto sacrificato, ma del resto anche una curva di 400 mm non è un gran che.
Le conclusioni della rivista sono buone, è una macchina riuscita.
Ciao, alpiliguri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
BigBoy :

".......preferisco non vedere...preferisco non sapere...le 2D2 popolano i miei incubi notturni... "

Anch'io da buon BUCHLI-FAN (come tanti altri...) sto seguendo con un certo interesse questo thread e già da tempo ho l'acquolina per questa macchina, la "DONNA INCINTA" poi è di una simpatia indescrivibile :lol: :wink: :lol: :wink: .

Anche se non sono un francofilo - ma quando avevo il CC 40101 e relative carozze TEE della Lima CI PASSAVO LE NOTTI a farle girare :wink: :wink: - sbirciando nei vostri interventi e avendo visto la bella foto della CC 6500, devo proprio ammettere che la JOUEF fa delle gran belle macchine, che hanno del massiccio, forse dovuto alla ricchezza dei dettagli riportati e della giusta profondità dei carrelli, particolari che saltano subito all'occhio.

Mi sa che anche la 6500 - oltre alle 2D2 - oltre ad essere già nella mia lista delle preferenze, in un futuro NON TROPPO LONTANO le sguinzaglierò sui miei binari :D :D e qualcosa da agganciargli dietro lo troverò, questa è una promesssa!

tipomilano ha aggiunto:

"....La CC6500 è per me una tra le più belle loco elettriche mai costruite, provo un indecente desiderio del tutto collezionistico di averla!..."

MI HAI TOLTO LA PAROLA DI BOCCA :wink: :wink: :wink:


saluti ... OLTRALPE

4010


Ultima modifica di Transalpin il giovedì 6 maggio 2010, 11:54, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 gennaio 2009, 9:25
Messaggi: 640
Località: Roma
Z ha scritto:
BB 15050 logo "nouille" Roco codice 62615 (novità 2010)


tra questa e quella in livrea multiservice (63778) quale sceglieresti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Innanzitutto un GRAZIE ad Alpiliguri e Z, vi seguo con interesse anche su lrpresse, per quel poco che capisco.
La domanda che però ora mi sorge è: in che anni vennero smontate le gonne?
Io ho in progettazione (prossima realizzazione) un plastico ambientato nei primi anni '60 con raggio minimo di 60 cm, quindi forse forse....
Grazie di nuovo.
Cordialmente
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 19:35
Messaggi: 881
Località: SVIZZERA (quasi)
Bella idea davvero quella di un FOTOALFABETO FERROVIARIO, denso anche di molti spunti modellistici che, guardandoli e riguardandoli, chi non ci ha già fatto un pensierino per AGGIUNGERE in un secondo tempo altre loco o carrozze (come il sottoscritto)? :mrgreen: :mrgreen:

Decisamente devo dire che tra il precedente (B) e questo (F) A PIENI VOTI scelgo questo!!

Visto che sta prendendo piede, si prevede di arrivare FINO ALLA Z? :wink: :wink:

4010


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 9:09
Messaggi: 853
Località: ROMA
Cari amici, sono sotto shock.
Sto leggendo su una blasonata rivista francese un servizio sulle cc 6500 Lematec in scala “0”, dove un eccellente servizio fotografico mostra come un modellista ha leggermente modificato e patinato ben due esemplari del modello.
Il risultato effettivamente è di alta classe (mi dispiace che non sono in grado di trasmettere le immagini sul Forum), ma che coraggio (o incoscienza)! :o
Voi lo fareste?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
sergio26 ha scritto:
Z ha scritto:
BB 15050 logo "nouille" Roco codice 62615 (novità 2010)


tra questa e quella in livrea multiservice (63778) quale sceglieresti?


Sergio, Sergio...Se io ti chiedo quale loco sceglieresti tra un 636 in livrea castano isabella ed una 636 in livrea xmpr cosa mi rispondi? :lol:

La BB 15054 Roco codice 63778 in livrea "multiservice" colore grigio temporale è una versione troppa moderna che ti limita nella diversita delle carrozze che ci puoi mettere dietro mentre la BB 15050 in livrea "Arzens" con logo "spaghetti" è una locomotiva ambientabile dalla metà degli anni 80 fino al 2006/7, perfetta per trainare carrozze corail in quasi tutte le livree, UIC Y, USI, Bruhat, DEV, Romilly, OCEM, Tipo Est, Ecc..Ec..
:wink:

Transalpin ha scritto:
Visto che sta prendendo piede, si prevede di arrivare FINO ALLA Z? :wink: :wink:


Certo...Anche le ferrovie dello Zimbabwe avranno il loro topic :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
SUD_EXPRESS26 ha scritto:
Il risultato effettivamente è di alta classe (mi dispiace che non sono in grado di trasmettere le immagini sul Forum), ma che coraggio (o incoscienza)! :o
Voi lo fareste?


Il mio amico David, fà invecchiare tutte le sue locomotive Lemaco/Lematec.

Ecco le sue BB 8100 Lematec in scala O:


Allegati:
8100.jpg
8100.jpg [ 34.63 KiB | Osservato 6103 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: F
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2010, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Loco ......in acqua stupende foto di Jean-Marc Frybourg



Immagine


Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 474 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: GumDrop86 e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl