Oggi è domenica 19 ottobre 2025, 21:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELABORAZIONE: E 444 001 Lima
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Ho iniziato qualche anno fa ad elaborare la E444 001 della Lima, poi l´ho smesso e adesso ho tirato fuori tutto di nuovo!
Ho ordinato da MdF decals e le cornici dei cristalli frontali e anche le griglie parasassi. Verificato tutto, vedo che i cornici e le griglie non hanno le stesse dimensioni come le aperture dei cristalli sul modello.
Voglio chiedere se uno ha fatto giá questa elaborazione e come ha risolto il problema!? :?
Poi mi servirebbero delle riproduzioni dei fanali frontali (non funzionanti), ma nel catalogo di MdF non ho trovato niente. Esiste un produttore di quelle?

grazie giá in anticipo
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Io realizzai la mia prima (e quasi ultima...) elaborazione qualche anno fa, e siccome non volevo assolutamente metter mano a vernici, installai le cornici senza modificare nulla nonostante fossero piu' grandi dei finestrini come hai notato (da lontano l'effetto era buono, d'altra parte il modello era pensato per girare su un plastico dove la visione era sempre abbastanza distante).
Un lavoro ben fatto, pero', comporterebbe un rifacimento di tutta la zona, visto che la curvatura della cabina e' troppo poco accentuata e questo e' quello che penso falsi le dimensioni dei finestrini.
Per le ghiere fanali, una soluzione adottata da molti e' quella di procurarsi il ricambio Roco delle 636 (cod.97491 dovrebbe andar bene - mi pare siano 4 pezzi)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Grazie per la tua risposta, anche io pensavo di ordinare ricambi Roco. Posso far questo direttamente da Roco o é meglio andare dal negozionante?
Il mio modello sarebbe solo per la esposizione statica, ma l´intervento sulla parte dei vetri é veramente pesante. hai montato anche i pantografi di MdF?

saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
No, all'epoca MdF ancora non produceva i panto, installai i Lima "prima versione" in filo (non tranciati come gli ultimi).
Per i ricambi Roco negozio oppure Gieffeci.

Ecco un paio di impietose immagini - a farla oggi rivedrei moltissimi particolari su cui all'epoca non volli intervenire ed anche alcune parti posizionate non bene (tergi) o proprio inesatte (mancorrenti del pancone ad occhio troppo "alti")
Pero' ne sono contento in quanto fu realizzata in economia - tromba e fischio Fleischmann avanzate da qualche richiesta ricambi per macchine tedesche, prolunga dei respingenti in refill di penna bic, fanali lasciati cosi' come erano salvo colorarne un po' i bordi in alluminio a simulare la ghiera ed a rimpicciolirli un po' (alluminio che e' anche un po' venuto via...) la parte piu' costosa credo siano proprio i dettagli MdF ed i panto :-)

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 16:34
Messaggi: 120
Località: Udine
Salve Riccardo,
le cornici sulla sua E444 da dove vengono?Sono di MdF?
Mi riferisco specialmente a quelle dei finestrini d'angolo.
Lo chiedo perche vorrei acquistare le cornici di MdF ma vorrei prima farmi un'idea di come sono.
Grazie

Fulviozzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Si sono MdF - e, se ben ricordo, erano nel kit con quelle per i cristalli frontali. Dal listino attuale pero' risulta solo art.109 "4 cornici + tergi" quindi per sicurezza conviene chiedere conferma a MdF stesso, o a qualcuno che abbia preso il kit in tempi recenti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 11:13 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Ciao,
anche io da un paio di mesetti sto elaborando la 001, ho fatto un casino tra tagliare, aggiungere pezzi e incollare, alla fine però sta prendendo la giusta forma. Anche io dovrei acquistare alcuni aggiuntivi da MdF quindi credo di contattarlo a breve tempo!
Ho trovato qualche foto del modello "reale" sul web, qualcuno ha forse altro materiale da potermi inviare?

Salvo


Ultima modifica di Salvo Scarcella il lunedì 22 maggio 2006, 13:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Ciao,se ricordo bene,dovrebbe esserci un articolo su i primi numeri diTTm.
Buon lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 13:02 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Grazie Giovanni, grazie di cuore! ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Eheheh... noi facevamo finta di non saperlo :-)
L'articolo del Voltan era sul n.2, ed e' proprio quello che riporta la corretta curvatura del muso. Consigliato a chi vuole intraprendere l'elaborazione (la mia era gia' stata fatta, comunque volutamente "semplificata" un po' perche' non sapevo ed un po' perche' non volevo :) )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Anch'io ho elaborato la mia, ma è venuta un po' uno schifo.. :oops: Comunque sul plastico fa una buona figura e comunque mi soddisfa molto più di prima, :) anche perchè l'ho riverniciata seguendo lo schema della coloritura epoca IV, con la fascia in grigio perla più ampia.
Buona elaborazione a tutti! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Ciao

Grazie a tutti, bella macchina!! :wink:

il numero di articolo dei cornici MdF é 109, le ho preso per il lavoro sopra detto e contiene sia i cornici davanti sia quelli laterali e i tergicristalli. Poi ho preso anche le griglie parasassi- art. 158!

saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl