Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 13:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: Una cascata d'acqua per i nostri plastici...
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ho voluto fare un esperimento veloce.Che ne dite?


Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una cascata d'acqua per i nostri plastici...
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao AXEL, non mi convince....è troppo vaporosa ricorda più della schiuma o neve soffice su un pendio, dovrebbe a mio parere essere più aderente al suolo...più una cosa simile:

Immagine

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una cascata d'acqua per i nostri plastici...
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:50
Messaggi: 305
Località: Ferrara
Ti avevano lanciato la sfida e l'hai colta al balzo, eh?! :D

La prima foto mi piace ma nella seconda non riesce a convincervi del tutto... come esperimento veloce però non è male :wink:

Forse c'è troppa continuità di schiuma ma affinando la tecnica potrebbe saltar fuori un altro piccolo colpo di genio dei tuoi :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una cascata d'acqua per i nostri plastici...
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:50
Messaggi: 305
Località: Ferrara
Finalmente despx rivedo la tua splendida cascatella con pozza che avevi postato e poi tolto su ******.... ma questa è un'altra storia e non voglio riesumarla :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una cascata d'acqua per i nostri plastici...
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Si si,infatti il mio è stato un esperimento assai veloce.Giusto per vedere l'effetto che fa.Despx tu come hai fatto.Ricordo sempre che l'unione fa la forza :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una cascata d'acqua per i nostri plastici...
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
concordo con despx la cascata di axel per il momento (allo stato dell'arte.. :) ) non offre una grossa sensazione di realismo, gli spruzzi sono troppo fini (complice forse la foto troppo ingrandita), ma risulta poco realistica soprattutto perchè un salto così modesto non giustificherebbe spruzzi così alti e vaporosi. La cascatella di despx è fatta molto bene ma gli toglierei quel riflesso superficiale così "ceroso" che anch'esso non da l'impressione dell'acqua cristallina di montagna, mentre trovo formidabile la riproduzione del laghetto alla base e lo sfasciume di massi lungo la cascata.
buon lavoro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una cascata d'acqua per i nostri plastici...
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Se posso dare un consiglio ad Axel, l'acqua prima della cascata è calma, solo dopo diventa "schiumosa", lungo la caduta e fino a poco dopo il punto di impatto.
Forse quello che non convince è la parte alta.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una cascata d'acqua per i nostri plastici...
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
despx ha scritto:
Ciao AXEL, non mi convince....è troppo vaporosa ricorda più della schiuma o neve soffice su un pendio, dovrebbe a mio parere essere più aderente al suolo...più una cosa simile:

Immagine

Ciao
Despx 8)


In fondo sembra quasi il muro di una diga. Bello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una cascata d'acqua per i nostri plastici...
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Premetto che purtroppo, a distanza di circa 1 anno, si è rovinata perchè la resina che avevo usato per la cascata, un prodotto di Linea Secondaria fatto apposta per creare cascate e neve, si è ingiallita col tempo, forse è colpa mia o colpa del prodotto, resta il fatto che devo rimetter mano alla cascata; invece la resina che ho usato per la pozza, un prodotto della NOCH, è perfetta...come se l'avessi colata adesso.....misteri della chimica! Bha! :?

Chiusa la premessa, a prescindere dal tipo di resina usare, caro AXEL, per fare la cascata ho prima incollato il letto di ciottoli, poi ad essicazione, ho colato dalla vetta con una siringa, una miscela di acqua sporcata di bianco con vinavil per vedere dove il caso faceva scorrere l'acqua tra le rocce e ho fotografato i percorsi; poi, asciugatasi l'acqua, ho depositato un sottile strato di resina dove era passata l'acqua di prima aiutandomi con le foto scattate prima.
Depositata la resina, ho annegato dentro di essa dei "salamini" di cotone idrofilo mischiandoli alla resina con un bastoncino in modo che creassero i fiotti e il ribollire dell'acqua tra le rocce. Ad essicazione quasi completata della resina (cioè quando è già gommosa ed appiccicosa) ho strofinato delicatamente dell'altro cotone sulla superficie di questa in modo che alcune fibre rimanessero metà invischiate e metà libere per creare gli spruzzi.

In questo caso, è meglio non usare il materiale che usi per fare i cespugli e le chiome degli alberi perchè ha le fibre troppo grosse, meglio il cotone idrofilo con le sue fibre mooolto sottili. :wink:

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una cascata d'acqua per i nostri plastici...
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
La pozza con la cascata che ci finisce dentro

Immagine

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una cascata d'acqua per i nostri plastici...
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Hai ragione despx.Nel frattempo ho comunque provato a "sfoltire" l'acqua.Del resto si tratta di esperimenti :wink:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una cascata d'acqua per i nostri plastici...
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Direi buono il "salto" però a monte e a valle manca l'acqua per completare l'effetto scenico.

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una cascata d'acqua per i nostri plastici...
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Per rimanere nell'uso di materiali poveri potresti provare con del silicone trasparente e del trasparente lucido...

Riciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una cascata d'acqua per i nostri plastici...
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
despx ha scritto:
Per rimanere nell'uso di materiali poveri potresti provare con del silicone trasparente e del trasparente lucido...

Riciao


Si despx ottimo consiglio.Ci avevo già pensato.Col silicone e trasparente avevo già fatto il mare(il cui merito va ad Enrico Celani :wink: )

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una cascata d'acqua per i nostri plastici...
MessaggioInviato: giovedì 6 maggio 2010, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
Ciao AXEL,

Quando ho lanciato la sfida pensavo fosse eccessiva ma ho visto che ci hai pensato e l'hai fatta!

Io non ho molto tempo per fare esperimenti ma la mia idea era quella di fare una lingua con il silicone trasparente e qualche sfumatura di silicone bianco realizzata in un piano e con all'interno 2 o 3 fili di ferro.
Una volta asciugato il silicone staccare e piegare a piacimento la lingua (il fil di ferro mantiene la forma che gli dai) e poi con un po di pazienza realizzare la schiuma dell'impatto con il fondo del laghetto alla base con i soliti sistemi che usi come quando fai il mare.....

Spero di essermi spiegato......troppo complicato?

Saluti montani,

Alessandro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl