Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 5:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vossloh 2000 - smontaggio e decoder
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Prima di fare casini, volevo sapere se c'è qualcuno nel forum che ha smontato una Vossloh (quindi se sa come si fa) e se c'entra un decoder sonoro ESU.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 8:30
Messaggi: 126
Località: Padova
Vitina nascosta sotto un pannello quadrato sull'imperiale, sviti e viene via tutta la carrozzeria comprese le cabine, il decoder poi trova posto all'interno del serbatoio nella parte inferiore della loco, sganciabile solo dopo la rimozione di cui sopra...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Grazie. Hai visto se un decoder sonoro entra nella macchina? (dovrebbe entrarci, visto che la vendono!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 238
Località: Bergamo
Sarò sincero, non ho mai aperto la loco in questione, però so per certo che il decoder sonoro ci sta, nella mia c'è, il posto per l'altoparlante è proprio sotto le due ventole...

mi sembra proprio di ricordare che in uno dei fogli all'interno della scatola spiega come alloggiare il decoder (sonoro penso). quando arrivo a casa ci do un'occhiata...


Davide


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
andrea (valpambiana) ha scritto:
Grazie. Hai visto se un decoder sonoro entra nella macchina? (dovrebbe entrarci, visto che la vendono!)


TIpo questa ? http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... g2000.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Grazie Nuccio! Ti saluto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
andrea (valpambiana) ha scritto:
Grazie Nuccio! Ti saluto!


Sveglia, quando cerchi qualcosa da digitalizzare....lo dovresti gia sapere dove andare a guardare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Ma certo che lo so. Ma mi fa anche piacere stare nel forum.
E poi su DCC ci faccio una visita ogni due o tre giorni!
la 2000 è tua? Immagino che con il sound sia meravigliosa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 14:45
Messaggi: 584
Località: Trieste
BuddaceDCC ha scritto:
Sveglia, quando cerchi qualcosa da digitalizzare....lo dovresti gia sapere dove andare a guardare.

mi dispiace ma sono d'accordo a metà... io non ho questo modello, e volendo aiutare Andrea, sono andato sul tuo sito....
sulla homepage, a destra c'è scritto: Database, 214 rotabili digitalizzati

seguo il collegamento e faccio la ricerca inserendo "g2000". NIENTE

forse ho sbagliato,mi dico... riprovo con "g" e trovo alcuni risultati inerenti altre loco.
poco male mi dico, nessuno avrà condiviso il suo lavoro...

aggiorna il database, no?
cordialmente
Andrea Campanella


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Veramente basta andare su DCCworld, cliccare a sx su DCC pratico "digitalizziamo le loco", appare la lista delle loco da digitalizzare, fra cui la G2000 Mehano.
Più semplice di così...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 14:45
Messaggi: 584
Località: Trieste
purtroppo l'ho scoperto tardi....
quando sono andadto a vedere il link proposto da Nuccio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
In effetti le istruzioni le ho capite anch'io che mi intendo di elettronica quanto un fabbricante di mattoni di fango del delta dello Zambesi...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl