Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
ve lo dicevo io che il Barnaba è un artista......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 16:45
Messaggi: 33
Ma la lima li produce ancora quei camioncini?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao Aran.
Io recentemente mi sono preso da un negozio di Bologna un blocco di 10 camion Lima con container.
Erano gli ultimi a disposizione e tutti ancora nel loro blister originale Lima Hobby Line.
Con le spese di spedizioni mi sono venuti a costare 2,90 euro l'uno.
Prova a mandare qualche mail ai negozi che vendono on-line.
Per loro significa liberare il magazzino, per noi "smanettoni" è un vero affare !!

PS : All'ultima fiera del modellismo che si è tenuta a Roma (vicino all'ippodromo di Capannelle) mi sono sentito chiedere da un venditore ben 12 (DICO DODICI) euro per un camion Lima, giustificando la sua richiesta sul fatto che si tratta d'antiquariato. IL CAMION LIMA ???????!!!!! :D :D :D :D
Io tra modifiche, prove, elaborazioni avrò distrutto almeno una ventina di questi preziosi pezzi d'antiquariato !!! :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao a tutti.
Almeno la domenica riesco a portare avanti i miei lavoretti.
Vista la grù idraulica proposta dal Maestro Barnaba, ho provato a fare qualche miglioria anche sulla mia.
E' un piccolo tentativo ma sicuramente Barnaba sprona a fare meglio !!
La grù è un Preiser montato e verniciato. Ho aggiunto i cavi dell'olio realizzati con fili di rame cotti alla fiamma e verniciati in nero satinato. I fermi sono in filo metallico. Qualche tocco di colore a completare il tutto.


Allegati:
grù-finita-lato.JPG
grù-finita-lato.JPG [ 50.55 KiB | Osservato 6323 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il domenica 15 maggio 2011, 22:13, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 18:07
Messaggi: 81
Località: Pistoia
Bene, i tubi sulla gru fanno sempre un bell'effetto.
Altra cosa importante, tanto per fare il rompiscatole :mrgreen: (ma costruttivo).
Quella gru, che modello di gru rappresenta? Credo sia una Atlas tedesca, ma non ci metto la mano sul fuoco.
Volendo fare però qualcosa di "nostrano", che starebbe bene sul 691, potresti farla diventare una Effer 70 come quella della foto allegata sul 190 Iveco.

Per chi non lo avesse capito, a me piacciono molto le gru da autocarro. :D Per questo, prima di fare la Cormach sul 690, avevo costruito una Fassi F5.2 su Magirus-Deutz dell'Enel. Ecco qualche foto anche di questa.


Allegati:
m160f1.jpg
m160f1.jpg [ 67.13 KiB | Osservato 6305 volte ]
m160c6.jpg
m160c6.jpg [ 76.5 KiB | Osservato 6305 volte ]
m160c3.jpg
m160c3.jpg [ 70.58 KiB | Osservato 6305 volte ]
70 2s Iveco 190.26.jpg
70 2s Iveco 190.26.jpg [ 32.5 KiB | Osservato 6305 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Ciao ragassi,
questo filettino mi piace alquanto; purtroppo sono decisamente poco ferrato sui camion (prediligo da sempre il trasporto su ferro, non me ne vogliate...), ma le vostre splendide realizzazioni mi hanno fatto prudere le manine.
Posseggo un paio di vecchissimi, orridi camioncini Lima, provenienti da uno startset: due motrici e due semirimorchi con container. Vorrei farne qualcosa di decente, senza cimentarmi in elaborazioni per me troppo complesse, quindi niente allargamenti di cabina e parti in fotoincisione.
I Lima corrispondevano a un ben preciso prototipo Fiat (se sì, quale?) o sono di fantasia? So che forse questa informazione c'è già in qualche messaggio precedente, ma trovo difficile rintracciare questa semplice informazione nell'ormai corposo insieme dei messaggi.

Grazie e ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Eh, Mr. Barnaba la sa veramente lunga!!!!!!!!! Capolavori!!!!! Peccato non ci sia la faccina che applaude!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Andy,
del camion LIMA si puà salvare solo la cabina, sebbene fuori scala in difetto come già detto in questo stesso filetto. Assolutamente da dimenticare ruote, telai e semirimorchi vari.
Quella cabina riproduce, anche abbastanza bene per il pariodo in cui fu progettata, la tipica cabina dei cosiddetti unificati FIAT: 619, 684, 691 e 697.
I primi due erano camion a due assi, qualche allestitore ne ha anche realizzato trasformazioni a tre assi. Il 691 era il classico col doppio asse anteriore sterzante ed anche in questo caso veniva spesso trasformato con l'aggiunta del quarto asse posteriore.
Il 697 aveva il doppio ponte motore posteriore.
Leggiti con calma tutto il filetto e troverai anche qualche misura per la corretta realizzazione in scala.

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 2:40 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
Barnaba ha scritto:
baroni ha scritto:
ho visto i modelli dell'america joe, eh, non sono malvagi...


Se qualcuno si stupiva dei miei...a guardare quelli cosa dovrebbe fare? :D



non mi sembrano poi molto da meno i tuoi. a parte l'abilità per fare questo livello di dettaglio in scala occorre anche una certa fermezza emotiva, se tentassi di fare un modello con dettagli così piccoli mi salterebbero i nervi. è roba da crisi isteriche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao ragazzi.
Ho appena aperto il forum e con mia grande sorpresa ho trovato un "Bene" scritto da Barnaba !!
EVVIVA :D :D :D :D :D
Se il Maestro ha scritto ciò, continuo a fare del mio meglio !!!
Un grazie a Barnaba.

PS : Il mio grande problema è che non ho la benchè minima documentazione, eccetto qualche foto presa su internet. Sono tutti lavori dettati dalla fantasia, dai ricordi e dal buongusto finale.
Mi rendo conto che ciò provoca lacune nelle realizzazioni !!!
Chiedo venia !!!
Mi organizzerò

Barnaba ha scritto:
Bene, i tubi sulla gru fanno sempre un bell'effetto.
Altra cosa importante, tanto per fare il rompiscatole :mrgreen: (ma costruttivo).
Quella gru, che modello di gru rappresenta? Credo sia una Atlas tedesca, ma non ci metto la mano sul fuoco.
Volendo fare però qualcosa di "nostrano", che starebbe bene sul 691, potresti farla diventare una Effer 70 come quella della foto allegata sul 190 Iveco.

Per chi non lo avesse capito, a me piacciono molto le gru da autocarro. :D Per questo, prima di fare la Cormach sul 690, avevo costruito una Fassi F5.2 su Magirus-Deutz dell'Enel. Ecco qualche foto anche di questa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 16:45
Messaggi: 33
nonomologati ha scritto:
Ciao Aran.
Io recentemente mi sono preso da un negozio di Bologna un blocco di 10 camion Lima con container.
Erano gli ultimi a disposizione e tutti ancora nel loro blister originale Lima Hobby Line.
Con le spese di spedizioni mi sono venuti a costare 2,90 euro l'uno.
PS : All'ultima fiera del modellismo che si è tenuta a Roma (vicino all'ippodromo di Capannelle) mi sono sentito chiedere da un venditore ben 12 (DICO DODICI) euro per un camion Lima, giustificando la sua richiesta sul fatto che si tratta d'antiquariato. IL CAMION LIMA ???????!!!!! :D :D :D :D
Io tra modifiche, prove, elaborazioni avrò distrutto almeno una ventina di questi preziosi pezzi d'antiquariato !!! :D :D :D

Ciao Nonomologati, che ladri,12 euro per delle porcherie di camioncini tra l'altro fuori scala...Quindi la Lima non li produce più?
Comunque mi sta venendo un'idea...Voglio creare un prototipo il più possibile in scala,poi con la resina vedo se riesco a ottenere dei buoni modelli di cabine,e se la cosa dovesse funzionare vorrei commercializzarle...E' veramente triste che nessun produttore di modellismo abbia mai pensato di realizzare gli unificati FIAT in scala 1:87
A Proposito:Barnaba,tu di quanti mm hai allargato la cabina?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Porto il mio piccolissimo e umilissimo contributo alla discussione complimentandomi ancora con Barnaba per le sue opere d'arte. :shock:
Ho ripreso il camion postato nelle prime pagine della discussione dandogli una livrea bicolore, ripresa da una foto vista in rete e sostituendo gl'assi. Il lavoro è ancora da ultimare, ma più o meno il risultato sarà questo. :oops:
Lo so fa schifo, ma ho voluto partecipare. :oops: :oops: :oops:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 20:43
Messaggi: 517
ale1960 ha scritto:
Sto lavorando a questa:la cisterna e' quasi pronta,il resto no..... :wink:
Saluti

Alessandro


Adesso ha qualcosa in piu'... :wink:
Probabilmente cambiero' il colore della cabina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
enrico1979 ha scritto:
Porto il mio piccolissimo e umilissimo contributo alla discussione complimentandomi ancora con Barnaba per le sue opere d'arte. :shock:
Ho ripreso il camion postato nelle prime pagine della discussione dandogli una livrea bicolore, ripresa da una foto vista in rete e sostituendo gl'assi. Il lavoro è ancora da ultimare, ma più o meno il risultato sarà questo. :oops:
Lo so fa schifo, ma ho voluto partecipare. :oops: :oops: :oops:


Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Ciao enrico1979.
Non devi dire che fa schifo. :evil: Io la trovo una bella realizzazione. :D
Se ti posso dare un piccolissimo consiglio cerca di dettagliarlo al massimo.
Esempio? Le frecce laterali della cabina: fai la basetta nera e dopo ci passi l'arancione.
Sul frontale? Applica le tipiche barre rosse oppure bianche. Italianizzano il camion.
Questo è un filetto nato per fare vedere le nostre realizzazioni.
Poi quando partecipano i fuoriclasse come Barnaba è meglio per tutti noi.
Non ci dobbiamo sentire umiliati !! Semmai incoraggiati a fare del nostro meglio !! :wink:
Ciao Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 17:34 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
invece è un bel bisontino, l'unica stonatura è la solita larghezza.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ammiraglio, Bing [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl