Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 17:46 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
Bel filetto, complimenti a tutti, vi seguo, però suggeritemi dove trovare disegni e quote per gli unificati, avrei un paio di cabine lima da rettificare...
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 16:45
Messaggi: 33
enrico1979 ha scritto:
Lo so fa schifo, ma ho voluto partecipare. :oops: :oops: :oops:


Non fa schifo,non dire stupidaggini :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ma come ti ha gia detto nonomolagati cura un pò di più i dettagli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao ragazzi.
I lavori vanno avanti. Tempo, lavoro e stanchezza permettendo....
Ho completato i cerchi trilex colorando il bordo a pennello con smalto Humbrol 56.
Trovo che ci sta bene e mi snellisce il cerchione che forse è un pò troppo grande.
Sempre con il 56 ho colorato le cerniere del cassone per spezzare la monotonia delle fiancate
Con smalto Humbrol 11 ho fatto la fanaleria anteriore e lo stemmino fiat.
Con nero opaco Humbrol 33 ho preparato la base delle frecce laterali.
Vanno avanti anche i lavori sul Fiat 242 di Pralinè.
Colore originale Fiat Blu Egeo, sopralzo del tetto colorato in bianco opaco e cerchi in colore alluminio ruote.


Allegati:
691-lato-56.JPG
691-lato-56.JPG [ 62.38 KiB | Osservato 5109 volte ]
fiat242-egeo.JPG
fiat242-egeo.JPG [ 46.83 KiB | Osservato 5109 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il domenica 15 maggio 2011, 22:14, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 20:38 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
monomologati, non sarà mica leggermente troppo corto di passo? togliendo l'ulitmo asse potrebbe essere quasi un trattore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao baroni.
Il telaio non è stato minimamente modificato.
Si tratta di un telaio Kibri a 4 assi per betoniera.
Mi sono limitato a fare lo scasso al telaietto della cabina Lima.
Ho sostituito i passaruote posteriori. In origine di tipo in lamiera squadrata, sostituiti con passaruote di tipo curvo provenienti da vecchie cisterne Lima.
Il passaruote del secondo asse anteriore è stato segato come visto sui mezzi al vero per fare spazio ai martinetti della grù.
Grù Preiser, cassone Roco..... questa volta giuro al telaio non ho torto un capello !!! :D :D :D
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 16:45
Messaggi: 33
nonomolagati,ma perchè metti sempre il volante a sinistra?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Vi ringrazio ragazzi per l'incoraggiamento, i complimenti e i consigli. :) :oops:
Comunque ritocchi di colore erano già preventivati, come già scritto nel mio intervento precedente.
Per la larghezza, prima di agire, vorrei avere la certezza di non far danni perchè, come già detto, non ho molte di queste cabine a disposizione e non ne vorrei buttare. Se magari qualcuno di voi facesse un "passo passo" potrei anche optare per l'allargamento. :P
Grazie e complimenti a tutti per le ottime realizzazioni! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Aran Münich ha scritto:
nonomolagati,ma perchè metti sempre il volante a sinistra?


Ciao Aran.
Solitamente per realizzare gli interni, uso cabine Wiking / Herpa.
Come spiego sempre, le mie realizzazioni non seguono un prototipo originale e il risultato finale non deve essere vero ma VEROSIMILE.
Anche perchè sinceramente ho poca voglia di andare a fare modifiche profonde al modellino.
Per me queste lavorazioni devono essere puro divertimento.
Le complicazioni le lascio agli altri !! :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 11:04 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
enrico1979 ha scritto:
Le complicazioni le lascio agli altri !! :D :D :D


massimizzi il quoto divertimento/fatica!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 16:45
Messaggi: 33
enrico1979 ha scritto:
Per la larghezza, prima di agire, vorrei avere la certezza di non far danni perchè, come già detto, non ho molte di queste cabine a disposizione e non ne vorrei buttare. Se magari qualcuno di voi facesse un "passo passo" potrei anche optare per l'allargamento. :P
Grazie e complimenti a tutti per le ottime realizzazioni! :wink:

Vedrò di postare qualcosa io...Come prima cosa armati di un foglio di plasticard dello spessore di 1 mm,di un buon tagliabalsa o cutter(roba buona,non cinesate)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao ragazzi.
Questa sera, ho finito ora, ho portato avanti la cabina del camion.
Anzichè usare nastro isolante nero tagliato in linee sottili per fare le guarnizioni dei vetri ho proceduto in altro modo.
Ho applicato una mascheratura dall'interno e dall'esterno ho dato il colore a pennello. Ho evitato così noiosi lavori di pulitura all'interno della cabina. A volte è meglio perdere più tempo per fare un'ottima mascheratura. Nero opaco Humbrol 33 per i finestrini posteriori e il parabrezza, Humbrol 56 per i finestrini anteriori.
Prossimi lavori : montaggio dei vetri in acetato, specchietti, mascherina aggiuntivata G&G Rail e fanaleria.
Ciao, Marco

PS: Visto che non avete inserito altre foto, posto tre foto di mezzi "sperimentali".
Ducato Busch 9 posti. Coloritura a bomboletta in giallo, decals fatte in casa con fogli della Tauro. Targhe TL, dettagli a pennello
Albedo Volvo FH12 con insegne DE CECCO. Disegno elaborato al PC, stampato in tipografia su carta adesiva semilucida. Tagliata a misura e applicata al rimorchio preventivamente trattato con Vim in polvere.
Albedo Volvo F10 con insegne DIVELLA. Stesso metodo del camion DE CECCO


Allegati:
volvo-divella.JPG
volvo-divella.JPG [ 52.61 KiB | Osservato 4929 volte ]
volvo-dececco.JPG
volvo-dececco.JPG [ 52.96 KiB | Osservato 4930 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 12 maggio 2010, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 20:43
Messaggi: 517
nonomologati ha scritto:
Ciao ragazzi.

PS: Visto che non avete inserito altre foto, posto tre foto di mezzi "sperimentali". insegne DE CECCO. Disegno elaborato al PC, stampato in tipografia su carta adesiva semilucida. Tagliata a misura e applicata al rimorchio preventivamente trattato con Vim in polvere.
Albedo Volvo F10 con insegne DIVELLA. Stesso metodo del camion DE CECCO


Ehi Marco, se ti e' avanzato qualcosa in tipografia, sono qui.

E complimenti non te ne faccio!!! :wink: :wink: :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao ale1960.
Al momento le ho tutte esaurite, ma sono comumque sempre stampabili. I disegni sono salvati sul PC e su CD.
Preparai molte scritte. Inoltre la carta non assorbe l'acqua quindi è decorabile con decals. Sui pannelli posteriori ho applicato i Reflex della TL senza alcun problema !!
Devo vedere se ho una foto dei pannelli posteriori.
Comunque avevo disegnato :
Coop - Divella - De Cecco - Campari - Molino Alimonti - Centrale del latte di Roma - Susa Trasporti.
Sia nella versione lunga per semirimorchi e sia nella versione corta per singoli cassoni.
Ciao, Marco


Allegati:
alimonti.JPG
alimonti.JPG [ 44.22 KiB | Osservato 4847 volte ]
centrale-latte-azzurro.JPG
centrale-latte-azzurro.JPG [ 46.87 KiB | Osservato 4847 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 16:45
Messaggi: 33
nonomologati ha scritto:
Come spiego sempre, le mie realizzazioni non seguono un prototipo originale e il risultato finale non deve essere vero ma VEROSIMILE.
Anche perchè sinceramente ho poca voglia di andare a fare modifiche profonde al modellino.

Te mi fai inc.......e :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Mi ricordi quei miei compagni di classe che studiavano poco(perchè pigri) e ottenevano tanto perchè erano veramente dotati e intelligenti(ma se avessero studiato di brutto dove arrivavano :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ???).Comunque, scherzi a parte, complimenti veramente 6 davvero bravo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao aran.
Hai proprio ragione !!!! :D :D :D
Anche sulle mie pagelle di scuola c'era sempre scritto : " il ragazzo è bravo, segue con interesse, ma non si applica con il giusto impegno...."
Scherzi a parte !!
Le mie realizzazioni seguono un filo logico. Se il camion deve essere posto in angolo di un plastico, un modello in scala H0, per quanto dettagliato, se non lo si vede da vicino, perde un buon 80/90 % del dettaglio. Sopratutto se non fa parte di un diorama dove il protagonista è lui, oppure non trova posto in una vetrina. La maggior parte dei miei acquirenti, compra i miei camion per avere dei mezzi italiani sul plastico (quasi sempre in prospettiva futura !!! :D ), subito riconoscibili anche ai meno esperti.
Qualcuno, invece, preferisce un dettaglio maggiore e sceglie tra i pezzi più elaborati.
Inoltre, semplificando la tecnica costruttiva riesco a mantenere il prezzo finale basso e competitivo. Trattandosi di pezzi sempre unici e lavorati interamente a mano ....
Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: FabioCastagna e 60 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl