Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 14:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 9:08
Messaggi: 88
Località: Muralto CH
andrea64 ha scritto:
...la non perfetta verniciatura a pennello del 342 è saltata subito all’occhio anche a me…Andrea


Almeno l'hai verniciata ! Io ho in giro centinaia di vagoni, non ancora verniciati. Mi sono costruito una cabina per spruzzarli, in autunno. Il compressore e la pistola ci sono. Ma manca l'esperienza.
Nel frattempo ricomincio con la costruzione di altri rotabili della FART e SSIF. Quando ne avrò finita una buona parte comincerò a spruzzarli.

Questo ü il mio modo di lavorare, inizio 1000 cose, e poco a poco le porto a termine.

Non bisogna preoccuparsi che i propri modelli non siano perfetti: c'ü sempre qualcuno che li fa peggio o meglio di te. L'importante ü avere abbastanza autostima per non farsi mettere sotto.
Sbagliando s'impara, questo vale specialmente in questo ambito. Io sto sperimentando da 25 anni ! E imparo sempre qualcosa di nuovo ...

Avanti così !!!

ciao Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 18:13
Messaggi: 38
Località: Lombardia
Maurizio
ho visto nel tuo sito i tuoi lavori.
Semplicemente incredibili!
Stai realizzando un'opera faraonica!
Spero di poter essere presente quando verrà esposta.
Tienici informati!
Una sola domanda: cosa hai usato per i parasala/boccole dei carri? E per la motorizzazione dei veicoli?

Ciao e complimenti.

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 maggio 2006, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 9:08
Messaggi: 88
Località: Muralto CH
andrea64 ha scritto:
Una sola domanda: cosa hai usato per i parasala/boccole dei carri? E per la motorizzazione dei veicoli?


Intendi quei pezzi che tengono le ruote ? In tedesco Achshalter ?
Sono pezzi di ricambio della Bemo, vari tipi. Spesso li ho comprati a centinaia ...

Per la motorizzazione voglio provare i carrelli motore della ditta Halling in Austria, che costruisce i modelli Navemo, Hödl, ...
Magari anche altre motorizzazioni, pezzi Bemo.
Per le Xe 2/4 (la 4 sta a Sta Maria Maggiore, la ex 5 a Oropa) pensavo di usare dei motori di vecchissime loco Lima scala N ... prima farò le casse.
Per ora ho solo iniziato le pareti del Xe2/2 6 e delle motrici 16, 17 e 18.
In questi giorni ho iniziato a fare pezzi per i carri merci L 1011-1016 e M 152-157. Seguiranno i K 105-108, X 511-512, X 701, M 145-146 e una seconda serie di carri gia fatti (M4 181-184, M6 191-196, M 121-124, N 161-164, F/G 501-510, L 1001-1010 - tutti nello stato degli anni 1965ca.)

> Tienici informati!
Sicuro ! le news sono sempre su "Aktuell"
http://www.polier.ch/page/versch/aktuell/aktuell.htm

ciao Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Bellissimi!
Consiglio da "limologo": lascia perdere i motori G in scala N! E' molto meglio provare con gli ottimi Halling, anche se non so se il passo possa essere adatto alle tue esigenze.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl