Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 14:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CASA CANTONIERA + CONDOMINIO IN STILE ITALIANO SCALA H0
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Gianfranco ha scritto:
Axel, concordo con Fabrizio, anche se davo per scontato che si trattasse proprio di tapparelle, considerandole più adatte per un condominio.
Che ne dici o hai già provveduto con le persiane?
Gianfranco

Gianfranco ho appena letto tutto solo ora.Il condominio è già finito e a dirti la verità mi piace un sacco.Se non lo vuoi più me lo tengo io :lol: :lol: :lol: :lol:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CASA CANTONIERA + CONDOMINIO IN STILE ITALIANO SCALA H0
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 17:39
Messaggi: 651
Località: prov. BERGAMO - PALERMO
Ottimo risultato.....anche se prima avevo criticato adesso con le cornici agli infissi si nota di meno il problema dell'altezza!

Qualche vaso con piante e fiori sui balconcini pero' io ce lo metterei :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CASA CANTONIERA + CONDOMINIO IN STILE ITALIANO SCALA H0
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao AXEL.
E' BELLISSIMO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se proprio non sai dove metterlo, ho letto tutto di te !!! :wink: , e il suo nuovo padrone non lo vuole..... LO PRENDO IO !!!!!
Ciao Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CASA CANTONIERA + CONDOMINIO IN STILE ITALIANO SCALA H0
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
citation2008 ha scritto:
Ottimo risultato.....anche se prima avevo criticato adesso con le cornici agli infissi si nota di meno il problema dell'altezza!

Qualche vaso con piante e fiori sui balconcini pero' io ce lo metterei :D

Hai ragione.Metto quest'altra foto e vado a fare i vasi di con piantine :wink:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CASA CANTONIERA + CONDOMINIO IN STILE ITALIANO SCALA H0
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
nonomologati ha scritto:
Ciao AXEL.
E' BELLISSIMO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se proprio non sai dove metterlo, ho letto tutto di te !!! :wink: , e il suo nuovo padrone non lo vuole..... LO PRENDO IO !!!!!
Ciao Marco

Heilà grazie Marco.Lo vuoi te lo mando insieme al diorama??? :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CASA CANTONIERA + CONDOMINIO IN STILE ITALIANO SCALA H0
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
A parte che mi piace cosi come' è(BRAVO AXEL :wink: )i condomini del periodo razionalista avevano i soffitti piu' alti,in qualche caso anche di 30\40 cm.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CASA CANTONIERA + CONDOMINIO IN STILE ITALIANO SCALA H0
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Ottimo lavoro Alex, sembra davvero di vedere un condominio del mezzogiorno d'Italia! Panni stesi dappertutto, paraboliche alla rinfusa, cisterne dell'acqua sul tetto....Per le tapparelle al posto delle persiane puoi sempre provare un'altra volta, era solo un'idea, nella realtà si vedono tutti e due i tipi. Davvero un bel lavoro....complimenti!

Per Gianfranco:

I lavori che ti fa Alex li esponi su un plastico? Se si riusciresti a mettere qualche foto per vedere come stanno nella loro ambientazione?
Io devo ancora piantumare un nuovo tipo di palma che mi ha mandato qualche mese fa, purtoppo ancora non le ho piantumate e poi adesso l'amico che mi presta la macchina è giù in Calabria, proprio vicino a Tropea (Briatico).
Appena riesco metto la foto del nuovo tipo di palme, il problema è che non so se lasciare quelle vecchie o mettere quelle nuove, sono belle tutte e due.
Saluti,
Fabrizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CASA CANTONIERA + CONDOMINIO IN STILE ITALIANO SCALA H0
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Grazie Fabrizio :wink:
Dimenticavo...L'edificio è anche illuminato :D

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CASA CANTONIERA + CONDOMINIO IN STILE ITALIANO SCALA H0
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Qualche altro scatto :wink:

Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CASA CANTONIERA + CONDOMINIO IN STILE ITALIANO SCALA H0
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 20:43
Messaggi: 517
Se quelle stese sono lenzuola,i condomini devono essere dei Vatussi :mrgreen: :mrgreen:
Ciao

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CASA CANTONIERA + CONDOMINIO IN STILE ITALIANO SCALA H0
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
ale1960 ha scritto:
Se quelle stese sono lenzuola,i condomini devono essere dei Vatussi :mrgreen: :mrgreen:
Ciao

Alessandro

Sono lenzuola mooooolto matrimoniali :wink: :lol: :lol: :lol:
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CASA CANTONIERA + CONDOMINIO IN STILE ITALIANO SCALA H0
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 20:43
Messaggi: 517
AXEL ha scritto:
ale1960 ha scritto:
Se quelle stese sono lenzuola,i condomini devono essere dei Vatussi :mrgreen: :mrgreen:
Ciao

Alessandro

Sono lenzuola mooooolto matrimoniali :wink: :lol: :lol: :lol:
Immagine



:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CASA CANTONIERA + CONDOMINIO IN STILE ITALIANO SCALA H0
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Axel, sei un mostro... in senso positivo.
Sto già pensando a quando convocare la prima assemblea di condominio.
Fammi sapere con mp il costo totale, con i dati della postepay, e domani ti faccio l'accredito.
Grazie e a presto.
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CASA CANTONIERA + CONDOMINIO IN STILE ITALIANO SCALA H0
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
citation2008 ha scritto:
Secondo me hai commesso un errore sulla misura (altezza dei piani) che a me sembra eccessiva di circa il 25/30%.


lo stile richiama il mio palazzo anni '40, i piani sono alti circa 3,80 / 4,00 metri percui direi che è intonato all'epoca di costruzione del palazzo. magari io avrei fatto una base rettangolare piuttosto che quadrata. se si considera il vano scala mi sa che rimane poco spazio abitativo, e inoltre forse ci sono troppe finestre


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CASA CANTONIERA + CONDOMINIO IN STILE ITALIANO SCALA H0
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
massimo2mila2 ha scritto:
citation2008 ha scritto:
Secondo me hai commesso un errore sulla misura (altezza dei piani) che a me sembra eccessiva di circa il 25/30%.


lo stile richiama il mio palazzo anni '40, i piani sono alti circa 3,80 / 4,00 metri percui direi che è intonato all'epoca di costruzione del palazzo. magari io avrei fatto una base rettangolare piuttosto che quadrata. se si considera il vano scala mi sa che rimane poco spazio abitativo, e inoltre forse ci sono troppe finestre

Beh diciamo che lo spazio abitativo non è sempre sufficiente(cercando casa ho visitato molti condomini).Dici che ci sono troppe finestre?Può anche essere ma almeno così è un palazzo più vitale e allegro :wink:
Comunque grazie a tutti per i consigli che mi avete dato :)

PS:Questo è stato il primo condominio che abbia mai realizzato in vita mia.Grazie Gianfranco,non sapevo di essere così bravo :lol: :lol: :lol:
Naturalmente sto scherzando,per me il modellismo rimane sempre e comunque un favoloso hobby per passare un pò di tempo divertendosi :wink: :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl