Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 9:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 16:45
Messaggi: 33
Ma quando finiscono le scorte della Lima che farai :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 11:53
Messaggi: 72
Località: Bolzano/Bozen
Ma alla promotex hanno finito le ruote trilex o sono io che non riesco a trovarle? Sapete un altro fornitore??
Ciao a tutti e complimenti per le realizzazioni!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 13:11 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
herpa:

http://www.herpa.de/collect/%28S%2835qdgpvl442z5sacpmmiclb3%29%29/detail.aspx?ProductID=052818&lang=en-GB&express=&thumb=1

comunque è vero che si parla di fiat, ma io ho tanta voglia di lancia....


Ultima modifica di baroni il sabato 15 maggio 2010, 6:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
gianluca ha scritto:
Ma alla promotex hanno finito le ruote trilex o sono io che non riesco a trovarle? Sapete un altro fornitore??
Ciao a tutti e complimenti per le realizzazioni!


Non riesco a capire cosa intendi...
vai sul sito promotex.ca , digita nella funzione search la parola "wheels", e ti escono tutte le trilex di cui abbiamo parlato ( mi risultano essere tutte IN STOCK )
a quel punto aggiungile al carrello e fai partire l'ordine. A me hanno risposto poche ore dopo via mail ...
facci sapere :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao ragazzi.
Un altro camion finito !!!
Per fortuna.... perchè dopo un pò che ci lavoro mi scoccio !!! :D
Un saluto ad Aran :D :D


Allegati:
691-grù-finito-5.JPG
691-grù-finito-5.JPG [ 53.43 KiB | Osservato 6966 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il domenica 15 maggio 2011, 22:16, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 13 gennaio 2007, 20:43
Messaggi: 517
Come sempre molto bello.
Non e' che avete (per caso :wink: )una foto di camion cisterna Total anni '80?
Non riesco a trovarla in rete e,avendo le decal adatte,vorrei posizionarle...dove vanno messe!
Grazie :wink:

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 20:13 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
monomologati, mi sembra un pò troppo pesante la cornice dei vetri davanti, perchè non provi a dipingere solo il bordo esterno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 16:45
Messaggi: 33
nonomologati ha scritto:
Un saluto ad Aran :D :D

Ciao nonomologati molto bello il camion nuovo,sto, forse ,trovando un sistema per fare dei parabrezza molto più realistici...Se funziona lo renderò di pubblico dominio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
baroni ha scritto:
monomologati, mi sembra un pò troppo pesante la cornice dei vetri davanti, perchè non provi a dipingere solo il bordo esterno?


Ciao baroni.
Con questo camion sono passato dal mio sistema tradizionale, ovvero usare nastrino isolante nero per fare le guarnizioni, alla verniciatura a pennello. Verniciando di nero solo il bordo, avevo il problema che il parabrezza non seguendo la curvatura della cabina, lasciava intravedere troppa vernice rossa. Si veniva a creare un brutto effetto ottico : nero, rosso, vetro, rosso interno della cabina. Ho preferito, quindi, pittare tutto il bordo di nero anche se appesantisce di più il modello. Se anche altri del forum non apprezzeranno, tornerò al mio vecchio sistema.

PER ARAN
In attesa di vedere cosa ci posti per la soluzione della curvatura del parabrezza !!!
Mi raccomando aran : no una cosa troppo complicata e di difficile applicazione !!!! :wink: :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 10:27 
Non connesso

Nome: Gianmarco Aulino
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 23:32
Messaggi: 536
Località: praticamente Africa
A proposito dei camion Lima e della loro scala, a detta dei più ‘non esatta’, posto una ‘provocazione’ dettata dalla mia ricerca.
Ho trovato su un sito austriaco (http://www.zuckerfabrik24.de/fiat/fiat690_1.htm) i depliant della Fiat del 691/180 e li ho scaricati. Sono piccolini ma leggibili.
Secondo questi figurini il 691 è lungo dal paraurti anteriore al limite del cassone 7210 mm. C’è anche la misura dalla cabina al limite telaio, 5120mm. Facendo la differenza si ottiene una cabina profonda 2090mm. In scala H0 sarebbe 24,02mm. Se misuro con il calibro decimale trovo 23,9mm.
Il figurino di fronte da un passo della carreggiata anteriore di 2077mm; è molto vicino alla misura del paraurti frontale... diciamo che va bene? Ok, in scala sono 23,87mm., la misura rilevata sul modellino è 22,6...
L’altezza della cabina da terra, secondo il figurino, è di 2750mm. In scala sarebbe 31,60mm, io ho misurato 31mm netti con le ruote originali bruttissime...
Quindi fondamentalmente la cabina Lima non è sbagliatissima, manca un mm. e qualcosa forse in larghezza (perché comunque mi manca la vera misura della larghezza cabina, alla misura attuale si arriva per deduzione e approssimazione), ma come profondità ed altezza parrebbe buona.
Che poi, le ruote siano sbagliate rispetto al 691/180 è un altro discorso, ma mi mancano i figurini del 619/684 (poi 160) in cui c’era un singolo asse anteriore...
Per i Maestri Modellisti che ci hanno deliziato con i loro lavori resta la domanda: confermate queste misure o confermate che il Lima è ‘sbagliatissimo e assolutamente non in scala’?
Grazie
Gianmarco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 16:45
Messaggi: 33
R302 ha scritto:
Quindi fondamentalmente la cabina Lima non è sbagliatissima, manca un mm. e qualcosa forse in larghezza (perché comunque mi manca la vera misura della larghezza cabina, alla misura attuale si arriva per deduzione e approssimazione), ma come profondità ed altezza parrebbe buona.

Per i Maestri Modellisti che ci hanno deliziato con i loro lavori resta la domanda: confermate queste misure o confermate che il Lima è ‘sbagliatissimo e assolutamente non in scala’?


E' come dici tu.In linea di massima la cabina lima è corretta come profondità e larghezza(basta regolarsi con un 190 della herpa) il problema grosso rimane nella larghezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Per Gianmarco:
la larghezza massima ammessa dal Codice della strada per i mezzi pesanti è pari a 2.500 mm. La serie degli "unificati" Fiat, se non ricordo male è larga circa 2.490 mm, misurati "fuori parafanghi".

Come già detto, anche da Aran, la cabina del LIMA è stretta, per questo qualche abile modellista ha provveduto ad allargarla ( vedi lo splendido lavoro fatto da Barnaba ).

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 15:07
Messaggi: 139
Località: Toscana
Finalmente!!! Non solo treni! Mi viene da dire.
Sono un fermodellista che ama anche i mezzi pesanti da mettere sul plastico.
Sono contento di vedere che ci sono molti appassionati che, come me, hanno sopperito alla mancanza di produzione di mezzi italiani nel modo più semplice; ovvero costruendoli.
Le costruzioni e le elaborazioni sono davvero notevoli.
Domanda: come posso costruire i parafanghi posteriori? La Herpa continua a costruire i mezzi da cava cantiere senza.
Anche io ho fatto qualcosa di italiano......

Iveco 330 bilico

Immagine

Immagine

Iveco Eurotrakker 4 assi


Immagine

Immagine

Iveco Sivi trasporto eccezionale


Immagine

Immagine

Iveco Trakker motrice


Immagine

Immagine

A presto
SImone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 17:54 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
io uso lamiera di rame o ottone da 0,5 mm prima tagliata in rettangoli e poi piegata a seconda della forma del parafango. per attaccarla al telaio ci saldo sopra degli spezzoni di filo da 0,5 mm che poi infilo in appositi fori nel telaio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ottimo lavoro Marco! :o :)
Senti, ma per le targhe come fai a realizzarle? Sono decals o stampe?
Grazie! :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl