Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 12:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ARMAMENTO: flessibili nichel-silver o acciaio? ...il codice?
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 689
Ho trovato in internet una ditta che propone stock di binari flessibili a prezzi interessanti.

I binari sono disponibili in Nickel.Silver, ottone o .. acciaio.
Escludendo l'ottone che, mi sembra, abbia buone doti di conducibilità ma sia molto soggetto ad ossidazione, in teoria i binari in acciaio dovrebbero essere il meglio .... è proprio così, rispetto al Nickel SIlver?


Inoltre ho visto che la stessa ditta propone binari in codice 100, codice 83 e anche codice ... 92 (!) una "misura che non avevo mai incontrato prima, con 2,3mm di altezza, dunque una perfetta "via di mezzo", a quanto sembrerebbe, tra i Codice 83 (2,1 mm) e i "tradizionali" Codice 100 (2,5 mm)

Che ne pensate, sia del primo quesito che del secondo?

Grazie a tutti
Marco


Ultima modifica di Principe Anchisi il sabato 15 maggio 2010, 23:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bunari flessibili nichel-silver o acciaio? e il Codice ..92?
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
peco 75 tillig 83....o autocostruisci...tutto il resto è noia... :P :P :P
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bunari flessibili nichel-silver o acciaio? e il Codice ..92?
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Principe Anchisi ha scritto:
Ho trovato in internet una ditta che propone stock di binari flessibili a prezzi interessanti.


Beh, se postassi un link, potremmo dare un'occhiata e formulare qualche ipotesi; ma così ... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari flessibili nichel-silver o acciaio? e il Codice ..92?
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 689
claudio.mussinatto ha scritto:
peco 75 tillig 83....o autocostruisci...tutto il resto è noia... :P :P :P
saluti

Si vabbè Claudio .... sto facendo un plastico con 200 metri di binari, ed ho un lavoro e una famiglia .... quando "mi passa" se mi metto ad autocostruire? (ammesso di esserne capace?)
:o :o


Ultima modifica di Principe Anchisi il sabato 15 maggio 2010, 23:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari flessibili nichel-silver o acciaio? e il Codice ..92?
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 689
Dr. No ha scritto:
Principe Anchisi ha scritto:
Ho trovato in internet una ditta che propone stock di binari flessibili a prezzi interessanti.


Beh, se postassi un link, potremmo dare un'occhiata e formulare qualche ipotesi; ma così ... :?


Ecco qua http://www.flexibletracks.com/gleise.html

Il buffo è che si tratta di binari della italiana GT .... che però non mi sembra venda direttamente ...

Buffo è il comprarli da un tedesco .... :)


Ultima modifica di Principe Anchisi il sabato 15 maggio 2010, 23:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bunari flessibili nichel-silver o acciaio? e il Codice ..92?
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Se riesci a costruire un plastico di 200 mt di binario , complimenti , perchè anche io ho un lavoro e una famiglia e a fatica stò progettando un modulo di 4 metri...
comunque , se hai delle stazioni nascoste e necessità di avere poi del materiale affidabile, lascia stare questi voli pindarici per risparmiare ( secondo la tua ottica ) dei soldi , dal cartongesso ai binari della Gt...metti una decina di metri di binario in meno e lascia perdere cose obsolete...voglio poi vederti , tra dieci anni quando avrai finito il plastico , dover poi iniziare a cambiare gli scambi et similia ...
sù , se tutti in tutto il mondo usano due marche di binari ,o vuoi andare necessariamente controcorrente ,oppure vuoi buttare via iltuo tempo e denaro...
saluti e poi, mandaci qualche foto di questo impianto oalmeno , il progetto...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bunari flessibili nichel-silver o acciaio? e il Codice ..92?
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 689
claudio.mussinatto ha scritto:
Se riesci a costruire un plastico di 200 mt di binario , complimenti , perchè anche io ho un lavoro e una famiglia e a fatica stò progettando un modulo di 4 metri...
comunque , se hai delle stazioni nascoste e necessità di avere poi del materiale affidabile, lascia stare questi voli pindarici per risparmiare ( secondo la tua ottica ) dei soldi , dal cartongesso ai binari della Gt...metti una decina di metri di binario in meno e lascia perdere cose obsolete...voglio poi vederti , tra dieci anni quando avrai finito il plastico , dover poi iniziare a cambiare gli scambi et similia ...
sù , se tutti in tutto il mondo usano due marche di binari ,o vuoi andare necessariamente controcorrente ,oppure vuoi buttare via iltuo tempo e denaro...
saluti e poi, mandaci qualche foto di questo impianto oalmeno , il progetto...
saluti


Beh, costano esattamente meno della metà di flessibili nuovi Roco o Peco (meno di 2 euro l'uno contro almeno 4 euro...)

i soldi son soldi .... :D

E nessuno ha risposto alla mia domanda sui binari "Codice 92" .....


Quanto al progetto, eccolo qua (non del tutto definitivo, ma ormai siamo al 99% di completezza...) grazie al fondamentale aiuto dell'amico Giovanni!

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bunari flessibili nichel-silver o acciaio? e il Codice ..92?
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
il tracciato promette moooolto bene , per cui avrei ancora meno dubbi ...o peco o tillignelle linee in vista , cod 100 nelle stazioni nascoste o in galleria
inoltre la miglior conducibilità è con il nickel silver...ottone e acciaio si prestano molto all'ossidazione e un binario giallo mi fà lima anni 60/70.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bunari flessibili nichel-silver o acciaio? e il Codice ..92?
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Il Gt del tedesco non centra nulla con il GT italiano.
inoltre, se guardi il sito ti dice esattamente cosa ti ho detto in inglese..che l'ottone e il'acciaio sono inclini all'ossidazione.
ti dice anche che te li possono dare in cod 83, quindi lasciamo perdere stò 92...
e poi , principe, usare il traduttore di google , no, eh??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari flessibili nichel-silver o acciaio? e il Codice ..92?
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 689
claudio.mussinatto ha scritto:
Il Gt del tedesco non centra nulla con il GT italiano.
inoltre, se guardi il sito ti dice esattamente cosa ti ho detto in inglese..che l'ottone e il'acciaio sono inclini all'ossidazione.
ti dice anche che te li possono dare in cod 83, quindi lasciamo perdere stò 92...
e poi , principe, usare il traduttore di google , no, eh??


Non vorrei vantarmi (non sarebbe il caso) ma .. si da`il caso che per il principe qui scrivente l'inglese sia praticamente come l'Italiano ( anni di lavoro da "pennaiolo" :) in giro per il mondo, 12 in Asia, 5 negli Usa....) oltre al francese che è anche lui come l'italiano (laurea a Losanna, in Svizzera francese ....), lo spagnolo non è da meno (6 anni avanti e indietro con l'America Latina...), e poi, come si dice: "elementi di tedesco, cinese cantonese e indonesiano" .....

Detto questo, ovviamente avevo letto anche io quanto scritto dal venditore .... ma essendo appunto dichiarazioni del venditore, lo scopo del mio post era appunto di verificarle o meno .... altrimenti che facciamo? ci fidiamo di quello che scrive quello steso che poi vende? 8)

Se invece tu, caro Claudio, avessi "navigato" un po' nelle altre pagine del sito citato, avresti notato che:

- nella home page (http://www.flexibletracks.com/) sempre lui (il venditore) dichiara che i binari sono della GT italiana:
Cita:
Hello and welcome to Flexibletracks.com
Since the beginning of 2003, we are exclusively and europe-wide selling Flextracks, tracks and track-joiners of the Italian manufacturer “GT”, for all kinds of model-railways.(...)
(il neretto è mio)

E sempre nella stessa pagina, poco sopra, avresti potuto subito capire il motivo della mia domanda sul codice 92 (a parte il fatto che - a prescindere dal caso di questa offerta specifica - sarà pur lecito avere una legittima curiosità su una "misura" di binari sicuramente - o almeno per me - atipica e poco "frequentata" o no? che ci stanno a fare i forum se non per chiarirsi le idee? :) )

Ecco infatti cosa dice, sempre il venditore medesimo:

Cita:
Code83-Tracks: Unfortunately out of stock currently! Won’t be available for some time!
As an alternative, we can deliver: Code92-Tracks with 2,3mm track elevation (only 0,2mm higher than the original Code83 tracks!) (etc)


Traduco, (così nessuno ha bisogno del traduttore Google... :lol: ):
"Binari Codice 83: Purtroppo non disponibili attualmente a causa dell'esaurimento delle scorte! Non saranno disponibili per un po'! Come alternativa, possiamo fornire: Binari Codice 92 con altezza del profilo di 2,3 mm (soltanto, o,2 mm più alti dell'originale Codice 83 (etc.)"


Da quanto dichiarato dal venditore, insomma si evince quanto segue:

- Che lui afferma di essere esclusivista per l'europa dei binari flessibili PROPRIO DELLA ITALIANA GT (!)
- Che i flessibili Codice 82 non sono più disponibili, e non lo saranno chissà per quanto


La cosa - a quanto posso capire - mi fa pensare che i binari siano appunto della italiana GT la quale - correggetemi se sbaglio - non è più in attività, o perlomeno non produce più binari.

Sembrerebbe quindi che questa ditta ne abbia rilevato le "rimanenze", e le svenda a buon prezzo, appunto "fino ad esaurimento scorte", scorte che - almeno per quanto riguarda il materiale d'armamento codice 83 - si direbbero del tutto terminate...!

E' corretta secondo voi la mia analisi?

C'è qualcuno che magari ne sa di più sulla Italiana GT, sulla sua produzione di binari e sui binari codice 92???


Grazie a tutti come sempre (anche a chi mi consiglia di utilizzare il traduttore automatico .... :evil: )
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Ultima modifica di Principe Anchisi il sabato 15 maggio 2010, 23:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bunari flessibili nichel-silver o acciaio? e il Codice ..92?
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 23:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1395
azz!!!!!!!!!!!.... e mo come la mettiamo :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari flessibili nichel-silver o acciaio? e il Codice ..92?
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:48
Messaggi: 689
cercando-cercando nel web, ho trovato in un forum di ennisti le informazioni che possono fornire risposte ai miei quesiti. ecco cosa dicono:

Cita:
I binari GT flexi etc. del sito tedesco non sono altro che i model power
americani che vengono prodotti vicino a bologna
perche i nostri amici cinesini non sono in grado di gestire e
fare manutenzione a stampi nati 40 anni orsono per Casadio (...)


Svelato quindi l'arcano sulla "storia" dei binari offerti dal sito tedesco. Si trattarebbe quindi di produzione odierna fatta in Italia su vecchi stampi Casadio-GT dalla ditta americana model power e commercializzati dai tedeschi ... :shock: :shock: :shock: (che casino!)

Sempre secondo il sito di ennisti, la qualità sembrerebbe più che buona...

Sarebbe fantastico conoscere il pensiero di altri illustri fequentatori del forum ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari flessibili nichel-silver o acciaio? e il Codice ..92?
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 6:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
non voglio polemiche e chiedo scusa se sono stato un pò acido e frettoloso nelle conclusioni , quindi porgo il calumet...
Detto ciò , se i binari erano per gli Usa , è probabile che abbiano una traversinatura più serrata di quelli europei , quindi rimango della mia idea , cioè che vadano bene al massimo epr i tratti nascosti.Poi, come dici tu , sono stampi e tecnologia di 40 anni fà...
saluti e tienici aggiornati sul tuo lavoro!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari flessibili nichel-silver o acciaio? e il Codice ..92?
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 7:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Io ne ho comprati in cod 100 diverse decine di metri per il mio ex-plastico, soprattutto utilizzati nello staging yard (nascosto) al piano -1 del plastico stesso. La qualità mi è parsa ottima, forse anche in virtù del fatto che non prendevano polvere (restando al coperto). Li pagai 1,60 € l'uno, in più lotti, da un commerciante veneto, assiduo frequentatore delle mostre scambio. Considerando che è passato qualche anno, il prezzo ci può stare. Non ho mai comprato deviatoi, preferendo in assoluto i robustissimi roco 100 con motore laterale (che non essendo in vista avevano solo il compito di funzionare senza scocciature). Valuta anche la possibilità di acquistare lotti di deviatoi sulla baia tedesca. Spesso si compra ad ottimo prezzo, basta avere un pò di pazienza.
Detto questo, non resta che augurarti buon lavoro. Il progetto è fantastico.

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binari flessibili nichel-silver o acciaio? e il Codice ..92?
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 7:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Senza che nessuno se ne offenda, mi viene da dire che se si usasse un pò più di umiltà ma soprattutto disponibilità verso chi chiede informazioni. Siamo in un forum di appassionati dove c'è chi è alle prime armi e chi, per sua esperienza e anzianità (purtroppo non sempre accompagnata da un minimo di saggezza) :) ha le capacità di rispondere ai quesiti posti, proprio per questo dovrebbe dare la sua piena disponibilità ad un dialogo educato e rispettoso ed usare un pò di pazienza verso chi fa delle domande anche a volte banali (non in questo caso), forse si eviterebbero figuracce come quanto accaduto qui.
Le scuse servono molto per risolvere con educazione lo specifico "incidente", ma bisogna ricordarsi di usare la saggezza anche in futuro.
:)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl