Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 7:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ARMAMENTO: Nuovi binari Peco e Tillig
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
Ciao a tutti

Volevo fare un paio di domande... forse tre :oops: circa i nuovi binari in uscita e/o usciti, sia della Peco che della Tillig.

Ho visto, in una email pubblicitaria che mi è arrivata oggi, i nuovi binari con traverse in cemento della Peco (scambi e flessibili) e mi chiedevo se l'adozione delle traverse in cemento verrà adottata per tutti i tipi di scambi che offre la ditta. Non so se sono già usciti tutti, non ho avuto modo di controllare.

Per i Tillig invece, mi riferisco ai nuovi scambi, volevo sapere dal punto di vista tecnico quali erano le modifiche fatte rispetto a quelli precedenti e se tale modifica verrà adottata, anche in questo caso, per tutti i vari scambi Tillig.

E per ultimo (perdonate la mia ignoranza).... ma a cosa serve questo binario..... "PECO SL-085 Cod. 100 deviatoio di salvamento sinistro" :shock:

Sicuro delle vostre chiare delucidazioni vi saluto

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi binari Peco e Tillig
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 19:10 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Per l' ultima domanda: sono usati prettamente in Inghilterra, sono "binari di sicurezza" per impedire l' accesso errato su un tratto di linea, non autorizzato.
Riguardo i Tillig, hanno rivisto la sezione isolata del cuore per ovviare ad alcuni fenomeni di corto circuito con qualche tipo di assale, ma soprattutto per via di assi che magari non sono a norma Nem, vedi distanza tra le ruote....
Riguardo i Peco, non so se faranno tutta la gamma in c.a.p., ma possono benissimo convivere deviatoi con traverse in legno insieme a quelli in c.a.p.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi binari Peco e Tillig
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
olimpionic2007 ha scritto:
... ma a cosa serve questo binario..... "PECO SL-085 Cod. 100 deviatoio di salvamento sinistro"...

E' il dispositivo di cui si parla in questa discussione:
viewtopic.php?f=20&t=40473&p=357521&hilit=aghi+a+terra#p357521

Come puoi vedere, il Peco è molto simile al deragliatore di tipo francese (e probabilmente corrisponde anche a un dispositivo inglese), mentre in Italia si usano prevalentemente gli "aghi a terra" (v. spiegazione di Omnibus), che hanno l'aspetto di uno scambio "segato".

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi binari Peco e Tillig
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
andicoc ha scritto:
olimpionic2007 ha scritto:
... ma a cosa serve questo binario..... "PECO SL-085 Cod. 100 deviatoio di salvamento sinistro"...

E' il dispositivo di cui si parla in questa discussione:
viewtopic.php?f=20&t=40473&p=357521&hilit=aghi+a+terra#p357521

Come puoi vedere, il Peco è molto simile al deragliatore di tipo francese (e probabilmente corrisponde anche a un dispositivo inglese), mentre in Italia si usano prevalentemente gli "aghi a terra" (v. spiegazione di Omnibus), che hanno l'aspetto di uno scambio "segato".

Ciao
Andy


OK, letto, tutto chiaro, grazie.


Per i Tillig: a parte queste modifiche del cuore, rimane comunque invariata la procedura di polarizzazione e isolamento delle due rotaie interne allo scambio, giusto?

Notte a tutti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: etr480 e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl