Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 18:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ciao a tutti.Sto realizzando in legno questa rimessa FS a 3 vie.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1819
Località: Roma
Ciao AXEL.
BELLA - BELLA - BELLA.
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
nonomologati ha scritto:
Ciao AXEL.
BELLA - BELLA - BELLA.
Marco

Ciao Marco.
GRAZIE -GRAZIE -GRAZIE

Inserisco una foto più particolaregiata con luce naturale.Questa volta sto adottando una tecnica costruttiva diversa dal mio solito.Rifinisco per bene ogni parete(dentro e fuori)e poi le assemblo ed incollo tutte in una volta :wink:


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 17:12
Messaggi: 7
ciao e complimenti per i tuoi bellissimi lavori.posso chiederti quale attrezzo hai utilizzato per intagliare le finestre e gli accessi del deposito? anch'io mi sono lanciato nella costruzione di edifici in compensato sottile ma non ho ancora individuato un metodo definitivo per le aperture.

grazie

daniele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 16:18
Messaggi: 298
Complimenti, Ale, sta venendo fuori molto bella la MIA rimessa, grazie e continua così


Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
danielsan76 ha scritto:
ciao e complimenti per i tuoi bellissimi lavori.posso chiederti quale attrezzo hai utilizzato per intagliare le finestre e gli accessi del deposito? anch'io mi sono lanciato nella costruzione di edifici in compensato sottile ma non ho ancora individuato un metodo definitivo per le aperture.

grazie

daniele

Grazie per i complimenti.Gli attrezzi che ho usato per eseguire i tagli sono:Seghetto alternativo,dremmel,lima piatta e tonda,carta vetrata.Poi rifinisco il tutto con dello stucco :)
fiori ha scritto:
Complimenti, Ale, sta venendo fuori molto bella la MIA rimessa, grazie e continua così


Giovanni

Grazie Giò :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 17:50
Messaggi: 212
Località: Rieti
Mi leveresti una curiosità? Con il tuo stesso approccio ho provato a costruire un MM con il problema che si vede la tramatura del legno al momento della verniciatura. Ho risolto ricoprendo la pareti con cartoncino bristol da dipingere. Tu come hai fatto? Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 7:26
Messaggi: 164
per risolvere il problema della tramatura basta trattare il legno con una mano di fondo che può essere stucco in pasta molto diluito dato a pennello o comune pittura murale o meglio di tutto ma con tutti i problemi che può dare la vernice (vedi forte odore, tempo di asciugatura, etc) una mano di cementite (è una vernice opaca molto coprente). quando è tutto asciutto carteggiare delicatamente in modo da rendere tutto liscio e poi dipingere a piacere. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Un altro rimedio sarebbe 2 mani di turapori, asciuga subito e tra l'una e l'altra una scartatina con tela smeriglio o lana d'acciaio. Anche sulla seconda mano una scartata rende la superficie più liscia, se è questo che si vuole.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
I vostri sono tutti ottimi metodi.Io mescolo semplicemente del talco in polvere alla vernice e l'effetto muro coprente alla prima mano è garantito. :wink:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: lunedì 17 maggio 2010, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Avanzamento lavori.Ho completato esternamente anche l'altra fiancata di finestroni :wink:


Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Avanzamento lavori... :wink:


Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ecco terminate ed invecchiate le mura interne :wink:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 16:18
Messaggi: 298
Bellissima ALe, complimenti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimessa loco a 3 vie
MessaggioInviato: martedì 18 maggio 2010, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 11:38
Messaggi: 568
Località: Brescia
oh Axel ma non stai mai fermo un attimo e che diamine !!!!! :D Bravo complimenti ma ci daresti le quotature di questo interessante lavoretto? che vernice usi insieme al talco? Ciao ividiosi saluti (per il tempo che riesci a dedicare al nostro hobby!!).
P.S. con i tuoi lavoretti ci semplifichi (vale almeno per me) le tecniche costruttive. Grazie


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl