Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Manca sempre una cosa nelle ferrovie nostrane...l'interesse...siamo il paese con più auto in circolazione in proporzione alla popolazione residente...il che dovrebbe farci meditare... :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Manca interesse? Prenotazione o meno, almeno sulle tratte a lunga percorrenza il treno viaggia pieno!
Ma si tratta spesso di viaggiatori in solitaria. Una coppia, o una famiglia, guardando le tariffe si accorgono con orrore che costa pur sempre meno viaggiare in macchina.
Come dire, l'offerta ferroviaria a lunga percorrenza è calibrata sui pure numerosissimi lavoratori fuori sede ancora single che il fine settimana si fanno mezzo paese per tornare dalla famiglia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
Se poi dobbiamo parlare della differenza tra la seconda classe italiana e quella tedesca... stendiamo un velo pietoso!//
ci credo i frequentatori tedeschi non sono esattamente gli italiani e cmq i treni tedeschi nel tempo non sono certo quelli italiani.
ma viene prima un viaggiatore incivile o un treno scadente per un viaggiatore incivile ???-
Da noi si spreme il viaggiatore e basta. Per avere uno sconto miserrimo si deve prenotare con un certo anticipo, e a clausole capestro.//da che mondo è mondo gli sconti si hanno prenotando prima e con forti limitazioni nei cambi prenotazione...lo facevano già Alitalia,Klm e Air France 10 anni fa....mi sembra abbastanza normale-
Chi è costretto a partire in emergenza... o prende la macchina, o fa la muffa in stazione aspettando il posto libero.//l'emergenza è di per se qualcosa di non prevedibile per cui ti adatti a quello che trovi o una prima classe o la macchina.se non puoi arrivarci economicamente usi l'auto-
Quanto alla media europea (discorso alla moretti), i prezzi lo sono. Ma i servizi e soprattutto il potere d'acquisto degli italiani non lo sono assolutamente//pienamente d'accordo-
aggiungo una cosa....fare il biglietto a bordo treno ? bene introduciamolo.
sugli intercity viaggerebbero tutti gratis...sugli AV forse e dico forse qualcuno pagherebbe in quanto non si farebbe mai in tempo a fare la necessaria controlleria e la civiltà degli italiani ce la ricordiamo.
NTV non avrà questo problema in quanto farà tutto sotto bordo (atto partenza) e su tratte con 3 fermate...
io invece aumenterei la penale per chi cambia treno senza cambiare prenotazione da 8 a 25 €.
a me non frega niente di quello che fa l'azienda è che mi sono scocciato del viaggiatore medio italiano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni
MessaggioInviato: mercoledì 19 maggio 2010, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 19:06
Messaggi: 1
Intanto la nuova società NTV non deve attaccare le FS, primo perchè un convoglio di NTV in prova ha causato ritardi a 36 treni FS e secondo perchè un guasto sia di maggiore che di minore entità può sempre verificarsi!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
il guasto ci può stare il problema è che a trenitalia sono all'ordine del giorno sopratutto con dei catorci di treni ripellicolati più e più volte.
io però sono contro l'orientamento del forum e della rivista di osannare il sistema ferroviario tedesco dove a bordotreno non paghi sovraprezzo se non hai il biglietto.
ricordatevi che germania/austria non è uguale a italia.
aggiungo ricordiamoci quando gli es* erano senza prenotazione....
poi chi vuole scambiare due opinioni dirette sono a disposizione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
In Germania la frequenza dei treni è sufficientemente elevata da rendere la prenotazione non necessaria, se non in alcune fasce orarie debitamente indicate dalle DB.

Vero, gli italiani non sono i tedeschi. Ma i problemi che c'erano quando la prenotazione non era obbligatoria erano dovuti principalmente all'offerta.

3600€ non sono certo pochi. Ma con 3600€ per un anno viaggi LIBERAMENTE sulla rete DB, varie linee regionali e perfino urbane. Roba che nemmeno la compri l'automobile, alla peggio la noleggi quando proprio ti serve.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
da noi ecco il problema.
treni per firenze ogni 30 minuti (a volte ogni 15) e ci dev'essere sempre quello che deve anticipare di 10 minuti altrimenti non vive..
cosi i treni si riempono o tutti in un senso o tutti in un altro.
piu la stupidaggine del "posto non garantito"....
tutto questo in nome della libertà di scelta a favore del Cliente,che però allo stesso tempo si lamenta perchè ha viaggiato in piedi (anche se ha scelto di sua iniziativa questa opzione) o perchè ha pagato un biglietto per un treno av e c'era gente in piedi come sul peggiore IC (e magari il giorno prima erano loro in piedi).
purtroppo io non credo sia possibile eliminare la prenotazione dai treni,sopratutto quelli di qualità.
e aumenterei la penale per il cambio treno a 25€ invece di 8€ almeno da prevenire il fenomeno.
carte tipo banhcard e vorteils card siano benvenute ,come esistevano una volta anche da noi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
eurostar_italia ha scritto:
da noi ecco il problema.
treni per firenze ogni 30 minuti (a volte ogni 15) e ci dev'essere sempre quello che deve anticipare di 10 minuti altrimenti non vive...


Evidentemente la frequenza non è elevata come servirebbe. Se io abito a Firenze e lavoro a Roma un treno ogni mezz'ora è limitante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Noi italiani siamo degli incivili, non siamo tedeschi o austriaci, abbiamo due culture diverse...questo non significa che possiamo imparare ed insegnare poi a nostra volta un minimo di educazione civica.
Certo, in Germania o Austria sei più portato ad apprezzare il sistema stato, non c'è la stessa percezione di essere governati da un migliaio di mezzi furfanti (destra, sinistra, centro non mi interessa).
Detto questo, forse ci si dovrebbe convincere una volta per tutte, che un treno non è un aereo! Non si muove sulle stesse distanze e non può essere trattato alla stregua di un aeromobile, le tariffe devono essere studiate per il mezzo di trasporto treno, scopiazzando le compagnie aeree non si va da nessuna parte...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Un treno ogni 30 minuti tra Roma e Firenze? Direi che l'offerta non è limitata, anzi e più che abbondante. Ditemi voi dove nel mondo, su quella distanza e con due città di uguali dimensioni, l'offerta è maggiore. E da non dimenticare che in certe fasce orario arriviamo addirittura al quarto d'ora, roba da autobus cittadino.
Sebbene su un'altra tratta e su distanza minore, io ho fatto il pendolare, anche con orari e necessità differenti, per ben 28 anni e 8 mesi e magari avessi avuto un treno ogni mezz'ora, non esiste neanche adesso.
Ci son stati periodi che, per pochi minuti di differenza, ero costretto a prendere quello dopo che magari fermava in tutte le stazioni.
Certo che se si vuole il treno giusto all'ora giusta, lo si potrà avere solo nei propri sogni.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
mallet ha scritto:
Un treno ogni 30 minuti tra Roma e Firenze? Direi che l'offerta non è limitata, anzi e più che abbondante. Ditemi voi dove nel mondo, su quella distanza e con due città di uguali dimensioni, l'offerta è maggiore.


Qui è il problema. Non si vede che Firenze (come Napoli), per un certo insieme di persone è una zona residenziale di Roma, o meglio Roma è una zona lavorativa-affaristica di Firenze, non sono "città separate" ma parti di uno stesso sistema. L'Italia non ha megalopoli ma un forte sparpagliamento delle persone con un numero non elevatissimo di poli lavorativi.

mallet ha scritto:
E da non dimenticare che in certe fasce orario arriviamo addirittura al quarto d'ora, roba da autobus cittadino.


Un autobus ogni quarto d'ora è scarso. Per alcune decine di anni l'autobus sotto casa mia (linea 16 Acap, oggi APS) è stato ogni 15 minuti ed era dannatamente scarso, sopratutto nelle ore mattutine. Dove abito ora le 2 corse giornaliere della corriera sono INESISTENTI.

Questo non vuole dire che le ferrovie devono (le aziende di trasporto urbano dovrebbero fare un po' di più).

Ma se una società vuole essere in un certo modo ed esserlo in modo sostenibile deve provvedere a certi bisogni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
L'offerta deve essere proporzionale alla domanda e un'offerta di un treno ogni trenta minuti, su una distanza così lunga, è più che sufficiente. Sta poi nel singolo viaggiatore adeguarsi agli orari, non viceversa. Certo, sia tra Roma e Firenze e, ancora di più, tra Roma e Napoli c'è un forte utilizzo del treno però, secondo te, quale dovrebbe essere l'offerta ottimale?
Quanto al discorso autobus, ti posso garantire che una frequenza ogni 15' non è il massimo ma neanche è così scarsa come si vuol far vedere. Io utilizzo quotidianamente il bus, non solo sull'itinerario casa-lavoro e v.v. e una frequenza 10'/15' è ottimale. Del resto, se esamini gli orari anche di numerose città straniere, anche in Germania, vedrai che la frequenza è in generale simile a questa. Se andiamo ad intervalli superiori, allora il discorso cambia e si deve per forza fare affidamento agli orari, specie se questi non sono impostati cadenzati.
Quanto alla tua residenza attuale e al fatto che non ci sono servizi pubblici sufficienti, è la solita storia del cane che si morde la coda: l'utenza diminuisce e si tagliano le corse; tagliate le corse l'utenza diminuisce ancora di più e così via. Mai però che sia colpa dell'utenza, sempre dell'azienda esercente che deve far quadrare i bilanci. Cominciate ad utilizzare di più il mezzo pubblico e vi accorgerete che, tirate le somme, non cìè quella enorme differenza con il mezzo privato.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Il mezzo pubblico funziona e tutto sommato anche benino, io sono fortunato probabilmente, abito in una zona densamente popolata e la frequenza dei treni è eccellente, grazie al passante che funziona ed è cadenzato in maniera intelligente...
I mezzi pubblici di Milano funzionano piuttosto bene pure loro, la metropolitana viaggia che è una meraviglia, stessa cosa per il tram almeno finchè vige l'orario invernale, con il passaggio a quello estivo ATM elimina un po' troppe corse...ok che non ci sono più studenti, ma io al lavoro ci devo pur arrivare! :lol:
Il problema del "trasporto locale" rimane grave nelle zone a bassa densità di popolazione, dove probabilmente vive Saint... :(
L'AV aiuta ad avvicinare i grandi poli cittadini italiani, effettivamente per una persona ora è "facile" vivere a Firenze e lavorare a Roma (ma quanto costa l'abbonamento??? :shock: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 14:45 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 500
Località: Roma
Cita:
Manca interesse? Prenotazione o meno, almeno sulle tratte a lunga percorrenza il treno viaggia pieno!
Ma si tratta spesso di viaggiatori in solitaria. Una coppia, o una famiglia, guardando le tariffe si accorgono con orrore che costa pur sempre meno viaggiare in macchina.
Come dire, l'offerta ferroviaria a lunga percorrenza è calibrata sui pure numerosissimi lavoratori fuori sede ancora single che il fine settimana si fanno mezzo paese per tornare dalla famiglia.

difatti io uso il treno solo quando viaggio da solo (e paga la ditta), purtroppo. Se devo muovermi con moglie e figlio mi conviene la 159 che pure non e' una panda.
PS non lo dite al pargolo che LUI andrebbe sempre col treno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montezemolo attacca le Ferrovie: lite sui ritardi dei treni
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
C'è gente - senza fare nomi - che pensa che il viaggiatore sia uno scocciatore che pensa solo a disprezzare con ingratitudine le belle cose che prendi-taglia fa per lui.
Forse perché viaggia con lo sconto dipendenti?
E poi, a lui, che gliene frega se uno deve cambiare orario?
Ah già, in itaglia il mercato lo fa l'offerta, non la domanda.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl