Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 20:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rotaia rotta
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Immagine

Immagine

Immagine Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rotaia rotta
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Capperi!! :o :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rotaia rotta
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 giugno 2006, 0:28
Messaggi: 457
Località: Vittorio Veneto
Rottura da ritiro per shock termico da temperatura molto sotto lo zero in zona sollecitata da tensioni anomale causate a suo tempo dalla saldatura delle rotaie (di cui si vede traccia infatti nel pezzo rimasto isolato)?

Marino


Ultima modifica di Marino il domenica 7 febbraio 2010, 15:06, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rotaia rotta
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Ma si è rotta da sola?
Vedo che il carro è ancora "su", mi pare difficile che alla rottura fosse in movimento.
Quale procedura si segue per risolvere il guaio? Più semplice: come si toglie il rotabile da lì senza farlo sviare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rotaia rotta
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Suppongo che si taglino via i lembi spaccati e si sostituisca momentaneamente il tratto rotto con uno spezzone fissandolo con chiavarde.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rotaia rotta
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Ne ho viste di peggio, in galleria Capo Berta tra Diano Marina ed Oneglia.
Una soluzione è di far manovrare il carro che è sopra e provvedere alla sostituzione di almeno 12 metri di binario.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rotaia rotta
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 23:27
Messaggi: 1056
Località: Arma di Taggia (IM)
Qualsiasi cosa sia successa, a vedere le foto, si direbbe che il tratto rotto era già interessato da problemi, in quanto sul fungo della rotaia ci sono le ombre di qualcosa che teneva il tutto unito...

Comunque sia... sta fungiazza, che sberla!

Danilo 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rotaia rotta
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 11:24
Messaggi: 905
Località: Ravenna
E chi si è fregato la targa del costruttore del carro???? :evil: 8) :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rotaia rotta
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2010, 23:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Binario 13 di Padova Campo Marte il 15 dicembre 2009 alle ore 12e38.
La rotaia si è rotta mentre ci passava sopra il caimano che trainava il treno.
Ganasce provvisorie, spostamento del convoglio su altro binario, riparazione della rotaia, il tutto in 4 ore esatte.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rotaia rotta
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2010, 21:02 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
In pratica una scarpetta Lima! :D :D :D
La traversina ha subito danni? Dal tuo rapporto deduco di no....... :roll:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rotaia rotta
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2010, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Omminibus ma quanto è stato freddo a Padova?
Vada per il ritiro,vada per la zona interessata alle saldature, ma le zone dove si và sotto i 20
gradi hanno centinaia di chilometri e non succede nulla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rotaia rotta
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Torrino ha scritto:
La traversina ha subito danni?
Assolutamente no.

gmg20 ha scritto:
... ma quanto è stato freddo a Padova? Vada per il ritiro,vada per la zona interessata alle saldature ...
Freddo parecchio questo inverno. Tutto lascia presupporre che la rotatia fosse già crettata (un po' come l'assale di Viareggio).
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rotaia rotta
MessaggioInviato: giovedì 20 maggio 2010, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Meno male che c'è passato sopra un Caimano!
Non voglio pensare a cosa sarebbe accaduto se ci fosse passata una Ludmilla!
Saluti
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rotaia rotta
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
...quelle da noi non ci sono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rotaia rotta
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Ovviamente.
E in questo caso, meno male che non ci sono...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl