Naturalmente il WINNER è il treno Winner Spedition che da metà aprile circola fra Wuppertal e Piacenza via Gotthard-Chiasso: una novità rispetto ai Brennero-Verona che mi ha interessato perché percorre il "mio" corridoio 24.
Così, complice un acquisto sfortunato che ho dovuto rendere e compensare con qualcos'altro, ho preso la confezione Trix con due Sgns e un Tasca T1.
I T1 sono gli ottimi vecchi Tasca di Märklin, al vero molto presenti in questo treno e giustamente con i semirimorchi.
Gli Sgns invece sono i nuovi Märklin e i primi che prendo: come sospettavo dalle foto di catalogo, sono troppo alti sul binario sia come piano di carico che di conseguenza come bordo inferiore della fiancata, e l'aspetto generale del carro originale (caratterizzato proprio dal senso di massiccia vicinanza fra carro e binario) viene tradito completamente. Un problema che ho riscontrato, anche se un pochino meno evidente, anche negli Sgns di Roco.
Ma sugli Sgns forse sarà meglio postare un altro messaggio.
La composizione realistica del Winner Gottardo si presta alla riproduzione in H0:
Dall'analisi delle immagini che ho trovato e pubblicato su
http://www.intermodale24-rail.net/treni ... tardo.htmlsi riconoscono:
- numerosi carri Tasca T1a, Sdgkms 707, immatricolati DB, utilizzati anche per i semirimorchi;
- anche carri Tasca T3, Sdgmns 743, immatricolati DB;
- carri portacontainers Sgns da 60' di DB, anche in livrea rossa;
- carri Tasca articolati tipo T2000 di AAE Cargo, a noleggio Kombiverkehr.
ovvero:
- Tasca T1a di DB, preferibilmente i Märklin/Trix che secondo me sono i migliori per dimensioni e stampo, ma anche Roco;
- Sgns 60' di DB, o quelli della confezione Märklin/Trix che però sono troppo alti sul binario, i Roco con lo stesso problema appena leggermente meno evidente, o i Fleischmann che sono un po' alti come piano, ma almeno hanno la fiancata più alta e si avvicinano di più al binario e rendono meglio l'immagine del carro reale; tutti in versione rossa attuale o bruna;
- Tasca T3 di DB, in programma da Hobbytrade con uscita inizio 2011;
- Tasca articolati T2000 di AAEC, in programma da Kombimodell, anche questi prevedibilmente in uscita nel 2011.
Allegato:
winnerH0-700-B.jpg [ 54.06 KiB | Osservato 6799 volte ]
Eccolo intanto provvisoriamente su una mensola, in attesa di trovare altri rimorchi per i T1 che ho già.
(i vagoni sopra invece sono il primo pezzo del mio 43669 Genk-Gallarate, di cui avevo già parlato in un vecchio messaggio; per chi non lo aveva visto:
http://www.intermodale24-rail.net/treni ... arate.htmlcon tutti i dati e le tabelle di composizione)
Ciao da Fulvio