Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 11:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 6:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Secondo me i primi 2 scambi dovresti arretrarli,in modo da poter collegare il primo al quarto binario.Ma senti anche gli altri pareri :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
Non ha risposto nessun altro.
comunque ecco le modifiche che ho apportato , non risesco a postarle dal programma .
comunque partendo da diciamo ( sud ) arrivano due binari , sul 1° scambio sx che porta al 2° - dal secondo scambio triplo che porta sia al 1° che al 3° - al 1° binario ovviamente c'è uno scambio dx che riceve il binario proveniente dal 2° - poi dal 3° binario uno scambio sx che collega anche il 4° .
Mettimo che il treno che dovrebbe arrivare da Novara da qualunque binario arriva , può finire sia sul 1° 2° 3° 4° . Ora la parte Sud è tutta collegata .
Non so se avete capito


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
Allora ,
seguendo i consigli di axel pr il momento ho buttato giù l'intero progetto della stazione , , dall'inizio degli scambi partendo sempre da sud ( parte Novara ) alla parte nord avrò 3 moduli per un totale di circa 440 cm .
Il primo modulo sarà cosi composto in prevalensa da scambi tutti collegati tra loro da 138 cm circa
Il secondo modulo saranno tutti rettilinei su 4 binari per un totale di 161 cm circa .
Il 3 modulo com il primo tutti scambi che da 4 binari si ritorna a 2 principali lungo 130 cm circa .

che ne pensate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
claudio.carrozza ha scritto:

che ne pensate?


che non conosco la stazione reale ma, essendo questa (se non ho capito male) una stazione di diramazione, 160 cm di "binario utile" per accogliere i convogli mi sembrano pochini....
Se poi anche al vero è molto corta allora fa conto che non ho scritto nulla e buon lavoro.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Riprodurre modellisticamente in scala H0 delle stazioni al vero, è il cruccio di tutti di noi, perché o si ha a disposizione un capannone industriale, ovvero bisogna accettare dei compromessi.
Per queste ragioni, con il nostro gruppo Free-mo CT, pur avendo a disposizione un ampio locale, ci siamo indirizzati a riprodurre la stazione di Militello Val di Catania, posta sulla Catania - Caltagirone - Gela, rinunciando, ad esempio, a riprodurre la stazione di Enna.
Credo in ogni caso che Tito abbia ragione, 160 cm. al vero equivalgono a poco più di 139 metri... ovvero lo spazio per inserire soltanto cinque carrozze!
Saluti
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
In effetti , 160 cm sono pochini , ma a dire il vero ho provato a fare una misurazione su google map , a me risulta 200 mt utili di stazione dove fermare i convogli passeggeri e altri 100 mt a sud e 100 mt a nord per gli scambi .
Praticamente misura da sud a nord 400 mt ora metro più metro meno.
Facendo i 3 moduli lunghi 440 cm a quanti metri reali corrispondono?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
Ok , se non ci sono errori nel progetto , domani mattina comincerei ad acquistare il legname per la posa del modulo centrale ( apparentemente più facile e veloce )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
Allora , domani mattina vado a ritirare la base di legno dove poggiare il modulo con i rettilinei.
Avrei da chiedere 2 cose .
Per posare i binari con la massicciata e arrugginirli?
Ho visto nelle foto del plastico di axel che prima ha posato il tracciato , poi col nastro di carta ha arrugginito le rotaie .
Ma poi per posare la massicciata in modo decente come dovrei fare?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 6:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
claudio.carrozza ha scritto:
per posare la massicciata in modo decente come dovrei fare?


Qui si è parlato di come posare la massicciata.Se usi la funzione CERCA vedrai che troverai tanti altri consigli :wink:
viewtopic.php?f=21&t=40320&hilit=posa+della+massicciata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Io ti consiglio di allragare un pò il marciapiede fra i binari 2 e 3... dalla foto sembra un pò stretto (4,5-5 cm ?) se vorrai metterci una pensilina o la salita di un sottopasso...

ciao e buon lavoro
Antonino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
infatti avevo pensato di farla larga 4,6 cm , ho i marciapiedi larghi 4 cm .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Se ti posso dare un consiglio, cerca di arrivare almeno a 6-7 cm... potrai inserire molto più facilmente (e con una certa aderenza alla realtà) una serie di accessori che darebbero molto realismo alla scena, per esempio una pensilina, le scale dei sottopassi, una sala d' aspetto. Guarda gli articoli della Simplonmodel...

ciao!

PS stasera vedrò di mettere qualche foto del mio piano stazione che ha marciapiedi da 4,5cm.... e che se dovessi rifare da capo, allargherei un pò!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
ciao, hai perfettamente ragione , ma la stazione di ( oleggio ) che voglio realizzare non ha pensiline ne sottopassi .
Però ho inserito lo stesso il sottopasso solo per comodità e bellezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
ho buttato subito giù un disegno tanto per capire come verrà , a me sembra abbastanza decente anche come grandezza

http://img412.imageshack.us/img412/5674/dscf5884.jpg
http://img36.imageshack.us/img36/2007/dscf5885w.jpg
http://img697.imageshack.us/img697/2946/dscf5886d.jpg

solo qualche altro dubbio da sciogliere:
Secondo voi , il sottopasso che si vede meglio nella terza foto , lo lascio o lo tolgo?
Per inserire il binario con i collegamenti che vanno al trasformatore, avevo pensato di saldare alla parte esterna delle rotaie un filo nero e un filo rosso , uno per ogni linea , in modo da avere tutti e 4 i binari alimentati ( avevo letto che generalmente ogni 2/3 metri bisogna inserire l'alimentazione .
La tratta è lunga 161 cm

Voi cosa ne pensate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Lo spazio rimanente a fianco delle scale del sottopasso mi sembra stretto, prova a pensare di doverci passare mente un treno transita in velocità!

In ufficio ho un libro che dice quanto spazio deve esserci tra il muro delle scale del sottopasso e il bordo banchina, se mi ricordo tra un po' di giorni ti dico qualcosa di preciso.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl