Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 8:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
effettivamente visto sia dal vivo che in foto l'effetto scenico non è il massimo.
Non è un problema , lo tiro via , cosi l'effetto visivo è migliore .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
ciao a tutti , ho iniziato a mettere il marciapiede , marciapiede e binari .

http://img146.imageshack.us/img146/451/dscf5891y.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
errore

ho iniziato a mettere il marciapiede , massiciata e binari .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
claudio.carrozza ha scritto:
errore

ho iniziato a mettere il marciapiede , massiciata e binari .

Ricordati di dipingere le rotaie,anche se forse ti conveniva farlo prima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
si fatto , le ho arrugginite prima della posa della massicciata , poi ho messo la massicciata come mi hai spiegato acqua vinavil e detersivo per piatti , e poi con il blocchetto della hoch ho pulito la parte superiore dei binari , ma credo che un altra passata di ruggine sui binari va data .
In alcuni punti il nasto adesivo di carta ha coperto la rotaia .
Anche la massicciata in alcuni punti va ripassata specie di fianco ai marciapiedi .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
dalle ultime foto mi sembra un buon lavoro, come hai fatto i bordi dei marciapiedi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
ti dirò la verità tutta la verità.
Li ho visti da un tizio alla borsa scambio di Arluno un mese fa .
Quando li ho visti , li ho capito che quello che avevo fatto io con il compensato , mi erano costati ore di lavoro , di materiale è il risultato non mi piaceva .
Allora li ho fatti fare su misura a mio piacimento e lui me li ha realizzati.
Sono fatti di un materiale spettacolare che non so come si chiama di preciso , tipo una specie di schiuma poliespansa, facile da tagliare e da lavorare.
La soglia del marciapiede è stata intagliata col cutter e poi dipinta con il color marrone ruggine , le linee gialle con un semplice pennarello indelebile .

Da questa foto il marciapiede si vede meglio
http://img340.imageshack.us/img340/8125/dscf5895z.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
claudio.carrozza ha scritto:
ti dirò la verità tutta la verità.
Li ho visti da un tizio alla borsa scambio di Arluno un mese fa .
Quando li ho visti , li ho capito che quello che avevo fatto io con il compensato , mi erano costati ore di lavoro , di materiale è il risultato non mi piaceva .
Allora li ho fatti fare su misura a mio piacimento e lui me li ha realizzati.
Sono fatti di un materiale spettacolare che non so come si chiama di preciso , tipo una specie di schiuma poliespansa, facile da tagliare e da lavorare.
La soglia del marciapiede è stata intagliata col cutter e poi dipinta con il color marrone ruggine , le linee gialle con un semplice pennarello indelebile .

Da questa foto il marciapiede si vede meglio
http://img340.imageshack.us/img340/8125/dscf5895z.jpg

Ciao Claudio.Il tizio che ti ha realizzato i marciapiedi si chiama Luigi Catta?Se è lui l'ho conosciuto a Casarile(MI) al Magic Train e devo ammettere che lavora benino :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
ESATTO
proprio lui , io lo visto come scrivo precedentemente ad Arluno , in effetti è un grande amico del propietario MAGIC TRAIN , li ho comperato i binari per il nuovo modulo .
Che dire tra noi ci si conosce , siamo gli amanti dello stesso hobby e passione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Si effettivamente è un bel marciapiede FS,è stato caro o a buon mercato?
PS a fianco del caimano ci sono i passaggi a raso li fai gli attraversamenti?
o ambienti attualmente?pero' non ci stai con i sottopassi gli omini preiser dovranno pure arrivare al treno in qualche modo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
ciao, li ho pagati se ricordo bene 7/8 euro , comunque poi mi ha regalato anche le panche e i vasi FS quindi va bene .
Io avevo fatto preparare anche i sottopassi , li puoi vedere nee foto precedenti , però avevo chiesto un consiglio , ed effettivamente non erano molto appropiati alla stazione.
Poi siccome è una rappresentazione della stazione di Oleggio NO , sono andato li e in effetti i sottopassi non ci sono , a i passeggeri attraversano i binari .
Quindi diciamo che è molto più somigliante


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
scusate se non mi sono fatto sentire in questo ultimo mese , ma ebbene si.
mi sono sposato e poi il viaggio di nozze , e poi ero appena tornato quindi...

ecco le nuove foto del mio mudulo

http://img713.imageshack.us/img713/9203/dscf5944.jpg
http://img822.imageshack.us/img822/8710/dscf5948.jpg
http://img714.imageshack.us/img714/9572/dscf5945u.jpg

che ne pensate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
claudio.carrozza ha scritto:
scusate se non mi sono fatto sentire in questo ultimo mese , ma ebbene si.
mi sono sposato e poi il viaggio di nozze , e poi ero appena tornato quindi...

ecco le nuove foto del mio mudulo

http://img713.imageshack.us/img713/9203/dscf5944.jpg
http://img822.imageshack.us/img822/8710/dscf5948.jpg
http://img714.imageshack.us/img714/9572/dscf5945u.jpg

che ne pensate?

Innanzi tutto tanti auguri... :)
Il modulo è bello,ma un pò troppo tirato a lucido per i miei gusti.Sporca un pò il marciapiedi ed i fabbricati che hanno colori troppo fittizi :wink:
PS:Ma le rotaie le hai dipinte? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: martedì 13 luglio 2010, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2009, 17:39
Messaggi: 173
Ciao Axel grazie per gli auguri.

le rotaie le ho arrugginite all'inizio , ma in effetti sono quasi tornate nuove , infatti ho acquistato un'altra boccetta di toffano castano per arrugginirle .
Per gli edifici tieni presente che la stazione devo ancora completarla con le canaline di scolo i cartelli ecc .
Avevo pensato di sporcarlacon la polovere di gesso marrone , ma non mi hai mai spiegato la tecnica corretta per ottenere un buon risultato :D :D :D

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il nuovo plastico di claudio carrozza
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
claudio.carrozza ha scritto:
Ciao Axel grazie per gli auguri.

le rotaie le ho arrugginite all'inizio , ma in effetti sono quasi tornate nuove , infatti ho acquistato un'altra boccetta di toffano castano per arrugginirle .
Per gli edifici tieni presente che la stazione devo ancora completarla con le canaline di scolo i cartelli ecc .
Avevo pensato di sporcarlacon la polovere di gesso marrone , ma non mi hai mai spiegato la tecnica corretta per ottenere un buon risultato :D :D :D

Grazie

Leggiti per bene il post in questo link:
viewtopic.php?f=21&t=43754
L'amico Luca ha dato ottimi consigli su come invecchiare un fabbricato viaggiatori. :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl