Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 14:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: calcolare le pendenze sul plastico
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 18:41
Messaggi: 15
Ciao

qualcuno di voi si ricorda come fare a calcolare la pendenza data l'altezza da superare e i metri disponibili o viceversa (altezza e pendenza voluta, per vedere quanti metri ci vogliono)?

Grazie a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 20:35
Messaggi: 257
Località: torino
Se hai una salita di un centimetro ogni 100 la pendenza è del' 1%.
So che il concetto non è facile ma con un po' di pratica ci sia arriva.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Ciao,c'è un articolo in merito alle pendenze proprio su TTm. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 18:41
Messaggi: 15
Infatti ma non mi ricordo che numero. Qualcuno se lo ricorda? (chiedo perchè non ho sottomano tutti i numeri, una parte sono da mia madre)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 17:52
Messaggi: 293
Località: SASSARI
Se non sbaglio ci sono i calcoli con degli schemi sul sito fimf, norma 310 credo se no sempre sul sito interrail.pubblinet... (scusate la pubblicità) alla voce nem.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 maggio 2006, 9:08
Messaggi: 88
Località: Muralto CH
Ciao !

Io uso un livello da 50 cm (quelli con la bolla). Se voglio avere una pendenza del 25 o/oo ci metto da un'estremità uno spessore di 12 mm.
Il binario ha una pendenza ca. del 25 o/oo quando la bolla d'aria sta nelle due marcature del livello (in tedesco = Wasserwaage).

Per l'impianto HO ho usato pendenze di ca. 25 o/oo e raggio minimo di 60 cm, per poter far circolare diretti con ca. 14 carrozze da 30 cm.
Per treni più corti puoi fare pendenze più ripide, meno è meglio ...

ciao Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 15:15
Messaggi: 104
Località: Trieste
Aggiungo che oltre la pendenza è importante il tratto che raccorda la livelletta piana da quella inclinata per non rischiare sia una cattiva captazione delle loco dalla meccanica rigida sia problemi di sganciamento inattesi ed addirittura svii se il cambio di pendenza avviene anche in curva.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 15:25 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Ciao,
di norma e per avere un buon funzionamento dei rotabili la pendenza max possibile per tratti in rettilineo è del 4%; in curva specialemnte per gli elicoidali il discorso cambia, considera che in salita i rotabili in curva pongono maggiore fenomeni di attrito tra ruote e binario stesso quindi il locomotore si surriscalderebbe, per ovviare dovresti "usare" una pendenza più bassa e altrenare al tratto curvo un piccolo binario diritto di compensazione.

Salvo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 14:45
Messaggi: 584
Località: Trieste
il numero di TTM è il 23 di settembre 2005

http://www.duegieditrice.it/ttmodellism ... asp?num=23

ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 18:41
Messaggi: 15
Grazie a tutti per le info :D :D :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl