Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 21:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 89  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
enrico1979 ha scritto:
Ok, grazie per le info. :) Un IC tutto Eurofima me lo ricordo a Roma Termini molti molti anni fa. Mi rimasero impresse queste carrozze, mai viste prima, con questa particolare e vivace livrea. :wink: Mi ricordo che notai anche la velocità massima, che non avevo mai visto su altre carrozze del parco FS e cioè quella di 180 Km/h. A quel tempo pensavo esistessero solo da 160 o 200 km/h (ovviamente parlando delle carrozze con velocità più elevate).
Qualcuno mi saprebbe dire che treno poteva essere quello che ho visto?
Grazie. :)

...Enrico, penso che sia stato sicuramente l'Aurora !
Ciao, Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Dato che si parla dell'Aurora,mi viene in mente proprio l'altro giorno ho visto una bella immagine dei primi anni '80 su un vecchio numero di MF di questa particolare composizione,vado a memoria può essere che l'ordine non è esatto ma le vetture sono quelle:
-in testa una E 444,forse ancora con modanature,
poi nove vetture,
-una Eurofima di seconda
-una di prima
-una X BR 1970 con compartimento ristoro grande,ancora con minigonne,livrea grigio ardesia.
-una Eurofima di seconda
-3 di prima
-altre 2 di seconda

In pratica 4 Eurofima di prima e altrettante di seconda(!)con la X 1970 con comparto ristoro grande da 3 moduli unica rottura di colore tra le C1,composizione affascinante,pur non essendo io un grande estimatore della C1,e perfettamente riproducibile!

Ciao,Piero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
mi stai tentando, occhio che la faccio :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
35402 Roma Tib - S. Candido (composizione ridotta).

http://img16.imageshack.us/img16/6281/16067y.jpg
http://img12.imageshack.us/img12/7885/16069.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/7111/160612.jpg

saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2009, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 luglio 2006, 23:47
Messaggi: 187
Località: Arquata Scrivia
ragazzi, scusate, ritorno indietro con il post...
avete mica foto del "tuttoletti" magari nei dintorni di genova?
Nei post precedenti non ne ho trovate...

Grazie anticipatamente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2009, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
Treno Espresso 710 Napoli Centrale - Milano Centrale

ambientato nei primi anni 80 l'espresso era così composto (orario 82-83)

LOC (E656, nel tratto Milano Bologna indica addirittura la seconda opzione E444)
B
B
B
B
B
B
B
A
A (tutte queste carrozze non necessariamente tipo X)
D (tipo X)
AcBc
Bc tipo X
Bc tipo X
Bc tipo X
WLAB T2s
WLAB MU
WLAS Letti P Inox

VIDEO

http://www.youtube.com/watch?v=pOnjgSz5S24


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 15 novembre 2009, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
ecco un bel diretto cadenzato Roma-Napoli-Roma, finalmente la E652 per farlo come si deve in epoca come si deve!! :mrgreen:

http://www.youtube.com/watch?v=vKuGBBQmizU

medie distanze a volontà, Lima 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 17 novembre 2009, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:24
Messaggi: 294
Località: Sermoneta (LT)
david7srfn ha scritto:
ecco un bel diretto cadenzato Roma-Napoli-Roma, finalmente la E652 per farlo come si deve in epoca come si deve!! :mrgreen:

http://www.youtube.com/watch?v=vKuGBBQmizU

medie distanze a volontà, Lima 8)


Chi si contenta gode........... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 16:05
Messaggi: 926
Località: Quinto di Treviso
Salve a tutti,riprendo questo bel topic(perchè nessuno ci ha più scritto?).Comunque negli ultimi tempi sono riuscito a mettere insieme qualche composizione,adattata in lunghezza per il mio plastico(più di 6 carrozze nada),in particolare:

Un anonimo ESCI Milano-Venezia,ma con la sua E 444 apposita,quante poche volte che ho avuto occasione di vederlo :lol: ...

Immagine

Nel modellismo...

http://www.youtube.com/watch?v=XjgVDyeZ4n4


2-Un più brioso Intercity della fase di transizione tra livree arlecchino e XMPR...
Qui dal vero,foto orrenda,il 17 luglio 1998...

Immagine

Sul plastico...

http://www.youtube.com/watch?v=Qh6uLZSyXl4


Infine quello che ho fatto girare oggi,l'IC 625 Manin Venezia-Pescara,riprodotto grossomodo come l'ho visto partire dalla Serenissima il 23 dicembre 2009.
Dal vero...

http://www.youtube.com/watch?v=dkyI04bbOyU


E in corsa sul plastico...

http://www.youtube.com/watch?v=FieE36qE1ZA


Ciao e a presto,Piero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Nostalgia italiana.....

Immagine

Immagine

In questa epoca le stazioni erano presenziate e dunque quasi molto pulite....I treni non avevano graffiti....Il 656 non era sfigurato dalla livrea xmpr...La vita in Italia e non solo era tutta diversa...Magari...

Bye,

F.Balduzzi. 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 13:26 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
riprendo questo filetto

viewtopic.php?f=16&t=40238

per sapere se qualcuno ha documentazione foto/video circa convogli in livrea XMPR3/ECI (per intenderci, la livrea applicata subito dopo la nascita del progetto 901, prima dell'avvento "ESCI").

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Nostalgia italiana.....

L'accopiata 656 e piano ribassato uniformi in grigio ardesia non è che sia proprio il massimo
:roll: .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
'Sera,
qualcuno ne sa di più sul Tuttoletti (anno di istituzione, composizioni)? Ricordo solo che quando ero adolescente passava sfrecciando al mattino dalla stazione di Grosseto dietro a una fiammante E646 con una teoria di WL C.I.W.L. tutte tirate a lucido...

Saluti,
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 1 novembre 2010, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
ciao! nella prima pagina del topic puoi trovare la composizione primi anni 80 del Tuttoletti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Grazie, avevo visto il filmato del Tuttoletti, cercavo però notizie precedenti al periodo in cui è ambientato il tuo.
Mi sembra di ricordare (ma ero una ragazzetto) che quando lo vedevo al mattino, dietro al 646 c'erano una decina di carrozze letto (quasi sicuramente del tipo MU) della C.I.W.L., ma mi riferisco ai primi anni '70.
Credo che sia stato istituito prima, qualcuno ne sa di più?

Saluti,
Bruno


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 89  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl