Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ARMAMENTO: Peco cod.75 con traverse in cemento...
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Prossimo all'ultimo ordine di binari per completare il mio plastico, notavo sui soliti siti on-line stranieri, che sono disponibili i flessibili Peco cod.75 con traverse in cemento (SL102F).
Qualcuno, o eventualmente anche la Redazione di TT, può darmi qualche informazione?
La forma delle traversine è compatibile con le traversine italiane?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Peco cod.75 con traverse in cemento...
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 aprile 2006, 17:41
Messaggi: 193
Località: Adria (RO)
sarei interessato anche io, se si riuscisse ad avere qualche notizia in più...dovrei sostituire tutti i miei vecchissimi binari Lima, proprio con dei binari con traversine "di cemento"... ma non so bene su cosa basarmi, perchè appunto non so se sono di "stampo" italiano/europeo o altro......... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Peco cod.75 con traverse in cemento...
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Erano abbastanza( :?: :| )compatibili i roco, la traversa di cemento assomiglia a quelle
messe in opera circa 20 anni fà,sono ancora abbastanza comuni.
In merito ai 102f non lo ricordo bene, dalle foto reperibili in rete sembra :? possa andare,
pure lui assomiglia allo stesso originale citato nella riga sopra, i bresciani per i loro moduli lo raccomandano insieme al 102 normale,


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Peco cod.75 con traverse in cemento...
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Se la treversina del cod.75 è come quella del cod.100 (analoga anche ai Roco) allora non c'è problema: li acquisto subito.
Se invece la traversina e tipo quella dei binari Tillig, non è possibile ambientare tali binari in un contesto italiano.

A me serve solo questa informazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Peco cod.75 con traverse in cemento...
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 17:24 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Giacomo, se ti interessa, dovrebbe essere prossima ad uscire anche la produzione di deviatoi con traverse in cemento, in cod.75. :wink:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Peco cod.75 con traverse in cemento...
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Fabrizio, grazie dell'informazione, ma preferisco usare quelli tradizionali per motivi "temporali": gli scambi in C.A. sono molto recenti, mentre l'utilizzo di quelli tradizionali uniti a binari in C.A. mi permette di avere un periodo di ambientazione più ampio (almeno 25 anni, da inizio anni 80 a oggi) :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Peco cod.75 con traverse in cemento...
MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 7:00
Messaggi: 86
Località: Casatenovo (LC)
Permettetemi di riaprire questa interessante conversazione con un paio di domande:
- PECO deviatoi SLE1095/6 con traversine in cemento
- PECO binario flessibile SL-102 F con traversine in cemento
secondo gli esperti di armamento sono compatibili per forma ed aspetto con un contesto puramente italiano Epoca IV, diciamo tra il 1980 ed il 1990?
Il dubbio è soprattutto sui deviatoi con traversine in CAP.
Ringrazio chi vorrà contribuire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Peco cod.75 con traverse in cemento...
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
custanten ha scritto:
Permettetemi di riaprire questa interessante conversazione con un paio di domande:
- PECO deviatoi SLE1095/6 con traversine in cemento
- PECO binario flessibile SL-102 F con traversine in cemento
secondo gli esperti di armamento sono compatibili per forma ed aspetto con un contesto puramente italiano Epoca IV, diciamo tra il 1980 ed il 1990?
Il dubbio è soprattutto sui deviatoi con traversine in CAP.
Ringrazio chi vorrà contribuire.

Non sono abbastanza documentato (quindi chiedo conferma agli altri forumisti più aggiornati), ma credo che il cod. 75 riproduca un profilo di rotaia più antica e che quindi era armata con traversine in legno (di castagno per la precisione).
Il profilo della sezione di rotaia corrispondente a quella armata con traversine in cemento dovrebbe essere quello con cod. 83.
Dico bene?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Peco cod.75 con traverse in cemento...
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
I 75 corrispondono all uni50 non solo al FS49,6, quindi di linee armate con 50 Kg e traversine
in cap ce ne sono a bizzeffe,pero' attenzione anni 90, nell 80 e rotti si usava il biblocco che sono morte presto(e direi anche giustamente),scambi in cap su uni50 non ne ho visti per ora,
potrebbero esserci,ma non 20 anni fà,anche le linee principali li avevano in legno.
PS i primi cap fs dovrebbero essere i cuori mobili dell av, giusto giusto 20 anni fà,meglio raccomandarsi a omnibus da lui l'informazione sarà piu' autorevole.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Peco cod.75 con traverse in cemento...
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Ecco una foto di flessibili con traverse in cemento.
In primo piano i roco in cod.83 ed in secondo piano i peco in cod.75.

Io li utilizzerò entrambi.


Allegati:
8.jpg
8.jpg [ 122.96 KiB | Osservato 4339 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Peco cod.75 con traverse in cemento...
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 14:25 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
confermo che sono bellissimi e fatti molto bene!

Li ho presi anch'io e posto anche una mia foto:
Immagine

ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Peco cod.75 con traverse in cemento...
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
viewtopic.php?f=7&t=66306&start=15

Tra l'altro l'accostamento ai roco in cod 83, che io utilizzo con i cod.75 peco, non è per nulla "irreale".
L'altezza della rotaia è impercettibile e la differenze delle traverse non da assolutamente fastidio.
Anche nella realtà la forma delle traverse è cambiata nel corso degli anni. Un esempio ce l'ho vicino a casa, sulla linea Alessandria-Acqui dove il binario legale ha un tipo di traverse in c.a. e l'illegale ne ha un altro tipo sempre in c.a. ma più moderne.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl