Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 5:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 159  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Carmelo Ferrante ha scritto:
1044 ha scritto:
Ciao Carmelo Ferrante ho sbagliato con" derivazione "sig!A onor del vero non è neanche che era a volte è ancora.

Non è che volessi correggerti... volevo solo spiegare la situazione!

Naturalmente non hai mica sbagliato.Tanti magari non lo sapevano.Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
centu ha scritto:
ciao swiss, ma da dove viene tutta questa tua passione in particolare per la swiss??
a treviso non vedrai molte carrozze SBB

ciao Alessio, innanzitutto io mi chiamo Nicolò.
Da cosa deriva la mia passione per le ferrovie svizzere? Andando indietro nel tempo, credo il mio primo ed unico (purtroppo :( ) viaggio in Svizzera nel 1998 abbia giocato un ruolo fondamentale...! Allora non avevo ancora dieci anni, ma mi ricordo bene i viaggi in treno che facevo quasi ogni giorno. Con mio padre sono andato in un paio di negozi a Neuchatel, e li mi ha regalato i primi modellini svizzeri, che ho ancora oggi e che non darei via per nulla al mondo...!
I ricordi sono quello che sono vista l'età che avevo, ma mi ricordo benissimo i Colibrì, le Re 460 (di pubblicitaria ricordo solo la "Western Union" in testa ad un merci), e un giorno ho incrociato anche il RABe "Manzoni"...
La visita poi allo "Swiss Vapeur Park" a Le Bouveret, un grande parco con ferrovie in miniatura, è stato indimenticabile...

Delle ferrovie svizzere poi mi hanno sempre affascinato le locomotive Re 460 pubblicitarie, le locomotive con gli stemmi cittadini, le livree delle carrozze,...

Purtroppo dove abito non c'è alcuna possibilità di vedere rotabili svizzeri, anzi c'era ma i maledetti tagli ai treni internazionali hanno decretato la scomparsa del materiale rimorchiato SBB da Venezia... :? :(
Per fortuna a Innsubruck sono riuscito a vedere qualcosa di SBB, almeno l' EC "Transalpin" (un treno grandioso!) prima della sua quasi soppressione, che avverà fra due settimane...
Confido un giorno di poter tornare in Svizzera, magari anche per una breve vacanza...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Novità eXtra da Roco per l'Austria...
_________________________________________________________________________________

Rh 1016 ÖBB mit Wortmarke
Allegato:
Roco 63335.jpg
Roco 63335.jpg [ 25.23 KiB | Osservato 4474 volte ]

Rh 1047 GySEV, ideale per la trazione di treni viaggiatori e merci circolanti tra Austria e Ungheria.
Allegato:
Roco 62336.jpg
Roco 62336.jpg [ 26.41 KiB | Osservato 4474 volte ]

ES64 U2 WLB (Wiener Lokalbahnen Cargo Gmbh)
Allegato:
Roco 62337.jpg
Roco 62337.jpg [ 25.15 KiB | Osservato 4474 volte ]

ES64 U2 MRCE
Allegato:
Roco 62338.jpg
Roco 62338.jpg [ 23.55 KiB | Osservato 4474 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 17:44
Messaggi: 73
Località: Verona
Sapete per caso se queste Taurus sono predisposte per il Loksound?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 17:52 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
Fabio ha scritto:
Sapete per caso se queste Taurus sono predisposte per il Loksound?

penso proprio di si in quanto modelli nuovi, ma non vorrei dire una scemenza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 0:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il mercoledì 5 luglio 2017, 19:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 2:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
Ci provo, sono un po' troppo recenti per le mie conoscenze...
o queste "Z2"(???) ACME:
Immagine
52610, 52611, http://www.acmetreni.it/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.browse&category_id=74&Itemid=74&lang=it
o queste "Z" Roco:
Immagine
45352, 45353, 45355, http://www.roco.cc/produkteshop/produktsuche.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 5:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
...allora dunque, la prima in livrea rossa (dopo le mav) dovrebbe essere una Wlab T2S OBB, ma ancora non la dovrebbe produrre nessuna ditta, quella in livrea blu è una cuccetta Bcmz LIEGEWAGEN prodotta da Heris art. 13084/5/6, mentre l'ultima vettura mi pare una Bmpz art. 32225/6, o Bmz art. 32231/2 entrambe prodotte da Railtop.
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il mercoledì 5 luglio 2017, 20:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Eccolo qui il treno della foto... :D
Tra Budapest K.ti e Vienna Westbf viaggiava come Euronoght "Danubius" con la sola sezione di carrozze ungheresi dirette a Francoforte, più una breve sezione sempre di carrozze MAV con capolinea Vienna.
Nella capitale austriaca il "Danubius" veniva agganciato al mitico Euronight "Orient Express" Vienna Westbf - Strasburgo, con sezione per Francoforte.
Nella fotografia è ripresa la sola sezione diretta a Francoforte, perchè le carrozze dell' "Orient Express" dirette a Strasburgo sono già state sganciate a Karlsruhe.

:arrow: Composizione dell' EN 460 "Danubius" Budapest K.ti - Vienna Westbf con sezione per Francoforte.

:arrow: Composizione dell' EN 468 "Orient Express" Vienna Westbf - Strasburgo con sezione per Francoforte.
_________________________________________________________________________________________

Quindi la composizione del treno in fotografia è la seguente:

Euronight 408 "Danubius"
(Budapest Keleti pu. - Györ - Wien Westbf. - Salzburg Hbf - Stuttgart Hbf - Karlsruhe Hbf - Frankfurt am Main Hbf)

-DB 181 211-4 "Lorraine"
-MAV-start Bvmz (DWA) - si può traquillamente usare la Bmz CAF di Acme, non modelli Roco -
-MAV-start WLABmz (CAF) - Acme -
-MAV-start Bcmz (CAF) - Acme -
-MAV-start WRmz (CAF) - Acme -
-ÖBB WLABmz (T2s upgrade - 33) - Acme -
-ÖBB Bcmz (Modular) - Heris -
-ÖBB Bmz (?) - a giudicare dalla carenatura non sembra una EC89 (Rail-Top)... Sembra piuttosto o una Eurofima (novità Acme) o una Z1 (Roco) -


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
1044 ha scritto:
centu ha scritto:
e così piano piano se ne vanno anche le 1044.....

Ciao,mi riferivo solo alle piu' anziane(in Blutorange),la serie 200 costruite dal 90/93 e le riclassificate resteranno in linea ancora per anni ,spero!

Proprio la 1044-40 è stata riclassificata 1140-40 e montato fanaleria a led.Aspettiamoci da Roco tutte le 1140!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 14:52
Messaggi: 598
Grazie mille sia a Centu che a 1044 per le risposte. Purtroppo mi toccherà comprarle... :D :D :D
Non è che avete anche il numero di art del set da 3 pz. , e mi sapete dire se i numeri delle carrozze erano differenti?
Di nuovo mille grazie
Cordialmente
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 17:54
Messaggi: 21
anchio OBB; mi piacerebbe molto costruuire una linea del Brennero ho pure le carroze Kleinbahn ma ho solo locomotori FS .
E' possibile che ci sia un locomotore FS con carrozze OBB?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
straccaletto ha scritto:
Grazie mille sia a Centu che a 1044 per le risposte. Purtroppo mi toccherà comprarle... :D :D :D
Non è che avete anche il numero di art del set da 3 pz. , e mi sapete dire se i numeri delle carrozze erano differenti?
Di nuovo mille grazie
Cordialmente
Francesco

Ciao straccaletto,se ti riferisci alle Mittel non esiste un set completo.Per ep III fai riferimento ai numeri già dati precedentemente.Diversamente domanda pure.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: venerdì 11 giugno 2010, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
federicofumettista ha scritto:
anchio OBB; mi piacerebbe molto costruuire una linea del Brennero ho pure le carroze Kleinbahn ma ho solo locomotori FS .
E' possibile che ci sia un locomotore FS con carrozze OBB?

è possibile,ma domandato così è un pò troppo generico,dipende dal periodo tipo di vetture etc..etc..Attenzione che molte vetture Kleinbahn e Kleinmodellbahn non sono in scala(1/100)ciao!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 159  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl