Allora, riprendiamo le investigazioni: come dice il compianto William Hopper ne
La mantide omicida, sapendo quel che
non è ciò che cerchiamo è più facile arrivare a capire
cos'è. Sappiamo dunque che non è un carro L, non è neanche un carro F 1920 o 1925, nè un Ibes o un PP-PPo, non è nemmeno un 1957 o un P senza garitta, non è un Ims, e anche secondo me non è a carrelli. Continuerei ad escludere i vecchi Vta ed altri carri permanentemente accoppiati, nonché l'Uy 2000 citato da Ennio per il costo dell'articolazione dell'asse centrale. Ritornano allora in vita alcune ipotesi che avevo scartato:
- FI 143 000 - 148 000 del 1929, prodotto in 1500 esemplari

, in alternativa abbiamo altri carri con mantici, l'FI 141 000 del 1925, 300 esemplari, e l'FFI 146 000 del 1928 (191 esemplari, forse pochini);
- una cisterna a due assi di tipo più moderno, Mr del '55 o M del '56, ma non erano poi tante.
Meno probabili:
- FF 190 000 del '25, quelli che sembravano a monta alta ma non lo erano, prodotto in 600 esemplari.
Ancor meno probabili:
- FF 192 100, cioè gli F del 1937 a passo lungo, 1050 esemplari costruiti;
- Fo 135 200 del 1951 o 135 400 e 600 del 1953, in tutto 300 esemplari.
E ancor di meno:
- PPaut;
- gli Udgs, ma se non ricordo male erano addirittura del 1968...
- i privati Mv ed Mva, molto cari ai vecchi rivarossisti.
Senza troppa convinzione:
- un pianaletto P a sponde in legno;
- o uno senza sponde, per intenderci i carri Q senza bilico, ma valgono le osservazioni di epocaIII sulle deformazioni.
Con poca convinzione:
- carro Mg (già Fg) per trasporto granaglie (costruito al vero in solo 30 esemplari però).
Sempre meno convinto:
- le celebri cisterne a due serbatoi, già prodotte da RR e poi Walschaert;
- le celebri cisterne a serbatoi multipli, come sopra;
- i Talbot, quelli veri FS.
Improbabili:
- bagagliai e/o postali a cassa in legno DUI 96.000, UM 8449 (già UP 49.800) o UM 8200;
- i carri riscaldo.
Inverosimili:
- cisterne ausiliarie (ma non ex tender);
- gli Lt degli anni '50, scivoliamo nell'assurdo.
Impossibili:
- Cellulari K o Kt.
Sempre più assurdo:
- Mcem (2 esemplari...).
Out of this world:
- tender a tre assi per la 740...
Se il prossimo kit non è tra questi, allora non è un treno!