Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 15:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:19
Messaggi: 77
Località: Binasco (Mi)
Direttissimo ha scritto:
Sapete se qualcuno di questi diretti avrà orogine da Grosseto (via Buonconvento)?
Quando cambierà l'orario
?

Ciao e Grazie


Questa è interessante!!! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 14:45
Messaggi: 119
Gemini

E che itinerari avrebbe permesso?

Stiamo parlando di una cittadina di 20-25000 abitanti.

In mancanza di servizio merci, la soluzione migliore poteva essere una tranvia (extraurbana) o appunto un servizio bus su Poggibonsi.
Non sempre si può andare sul treno anche se piacerebbe anche a me.

Se si fosse creata una variante, in modo che Colle fosse rimasta sull'itinerario Empoli-Siena oppure se si fosse prolungata la Poggio-Colle fino a Saline di Volterra, magari si poteva ipotizzare una frequenza maggiore.

Ma un tronchetto di pochi km per così pochi abitanti, non era facilmente difendibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Forse una tranvia....chissà...resta il fatto che già la linea era ababstanza fine a se stessa, aggiungici i tempi di percorrenza allucinanti la fine era abbastanza scontata...Purtroppo...anche se i lavori iniziati potevano forse darle qualche speranza...ma forse furono fatti perchè c'erano soldi da spendere...speriamo non faccia la stessa fine la Cecina - Saline!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 maggio 2006, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 aprile 2006, 15:34
Messaggi: 45
Località: Colle di Val d'Elsa Si
Ricordo che negli anni 70 fu presentato un progetto per l'inserimento di Colle sulla Siena Empoli. La variante sarebbe dovuta inizare all'incirca dove oggi c'è la la PAM, nei pressi dell ponte sulla 429. Doveva proseguire in rettilineo per riprendere il vecchio tracciato nella zona di via San Gimignano, nei pressi del cimitero.
Da qui avrebbe seguito il vecchio tracciato, rettificato e migliorato, la linea sarebbe dovuta arrivare a Colle, per poi proseguire verso Gracciano e da qui verso Monteriggioni con pendenze lieve e ampie curve, che a detta del progettista avrebbero consentito una velocità di circa 100 km/h. La linea sarebbe stata più lunga di circa tre chilometri, che tuttavia non avrebbe inciso sui tempi di percorrenza potendo contare sulle maggiori velocità delnuovo tracciato.
I costi sarebbero stati in parte ammortizzati con la vendita delle zone ferroviarie di Poggibonsi e Colle, in quanto nella città d'Arnolfo la stazione sarebbe dovuta sorgere nei pressi dell'attuale stadio.
Poggibonsi sarebbe così stata liberata dalla ferrovia in centro e nel progetto si sottolineava la positività delll'eliminazione dei tanti P.L. sulle due tratte. Purtroppo sappiamo tutti com'è andata....
In quegli anni, nel 1973 durante le domeniche a piedi per il blocco totale del traffico la 772 in servizio viaggiava piena fino all'inverosimile, con la gente stipata anche nella cabina di coda. Nonostante questi segnali e il buon traffico merci che ancora si registrava, non se ne fece di nulla.
Solo dopo pochi anni, durante un ncidente ra l'automotrice e una auto che nonveva rispettato ilsegnale dell'arrivo de treno al Pl di via S, Gimignano, fu messa una limitazione nel tratto urbano delle due città a 10 km/h che allungò i tempi di percorrenza a 25 minuti.
La fine arrivò alla svelta.
Un'altra informazione è quella che nei primi anni del 1900 si parlava di una ferrovia da Colle a Massa Marittima, per servire le zone minerarie fra queste due città. Anche qui bei progetti, ma la concorrenza con il progetto della Siena-Massa fece tramontare tutto ( probabilmente anche per le vicende belliche )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 14:45
Messaggi: 119
Sai dove si può rintracciare documentazione di quei progetti?

Anche se una Colle-Massa Marittima lavedo molto "Mandas-Arbatax" per il tracciato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 maggio 2006, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 aprile 2006, 15:34
Messaggi: 45
Località: Colle di Val d'Elsa Si
Presso la biblioteca comunale di Colle esistono i progetti sia della Colle- Saline sia della Colle Massa Marittima. Anche TT ha dedicato una pagina in anni recenti a questo progetto all'interno di un articolo sulla Saline-Volterra di pochi anni fa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 11:07
Messaggi: 178
Località: Siena
Direttissimo ha scritto:
Sapete se qualcuno di questi diretti avrà orogine da Grosseto (via Buonconvento)?
Quando cambierà l'orario
?

Ciao e Grazie

Solo ora vedo che esiste anche qui un topic sulla Siena Firenze ,con il relativo raddoppio ,ebbene sicuramente si parla di alcuni treni che saranno fatti da Grosseto ,e da notizie fresche avute da un controllore che io conosco molto bene ,mi ha detto che aspettano l'arrivo a Settembre di altri 7 minuetto ,per iniziare il famoso Memorario .
Da sopralluogo fatto sabato sulla linea mancano poche centinaia di metyri di binario ( futuro binario pari ) a Poggibonsi e devono ancora sistemare il binario a Barbrino Val 'd Elsa ,e ultimo ritocco a Certaldo devono mettere in opera i deviatoi sul binario dispari .
L'Orario cambierà da Settembre ,quando di preciso ancora non lo so ,ma se dovessi saprne di + statene certi che lo dico subito .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Firenze Empoli Siena
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 11:07
Messaggi: 178
Località: Siena
Da consultazioni via internet ho visto che l'orario cambierà dal 17 settembre prossimo .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 11:07
Messaggi: 178
Località: Siena
Se può interessare il prossimo 20 giugno ci sarà l'inaugurazione delle tratta in costruzione adesso ,al momento in cui scrivo la linea è quasi del tutto terminata di essere costruita ,mancano solamente i deviatoi a Certaldo per i treni dispari .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Raddoppio tratta Poggibonsi Certaldo linea Siena Empoli
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 11:07
Messaggi: 178
Località: Siena
Lunedì 19 Giugno è stata inaugurata la tratta raddoppiata tra le stazioni di
Poggibonsi (SI) e Certaldo( FI ), il binario è stato costruito a fianco di quello esistente ,tra le opere rilevanti il ponte sul fiume Elsa a Poggibonsi e le 3 varianti costruite per velocizzare la linea ,la prima nel comune di Barberino Val d'Elsa , aperta lunedì per i soli treni pari ,mentre per i treni dispari verrà attuata nei prossimi giorni ,la seconda variante è poco dopo la stazione di Barberino a circa 700 metri ,tale variante è stata fatta per la vicinanza al fiume Elsa ,che scorre a poche decine di metri e per il vecchio tracciato che impediva velocità maggiori ( 80 90 ) ,mentre la terza si trova a circa 2 chilometri dalla stazione di Certaldo ,località che in questi giorni i tecnici di r.f.i. stanno sistemando il corretto tracciato per i treni dispari .
Le velocità della tratta sono le seguenti : da Poggibonsi fino alla stazione di Barberino 125 /130 ,mentre da Barberino fino a Certraldo 130/140/ 150 .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 2:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Ora verso Siena, poi verso i 3 kV cc e dopo un quadruplicamento tra Samminiatello ed Empoli... :D

Ora ci invidieranno, la Toscana detiente il primato di linea non elettrificata a doppio binario più lunga d'Italia!!! :D :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Beh, non è che ce ne siano poi così tante, di tratte non elettrificate a doppio binario.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
L'importante è che ogni tanto ci viaggi qualche bella tradotta trainata dall'Amico dei Bambini, cioè il d245 a bielle.
Primato a doppio binario non elettrificato? Non dovrebbe essere la Cagliari-Decimomannu?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2006, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 aprile 2006, 15:34
Messaggi: 45
Località: Colle di Val d'Elsa Si
G-master ha scritto:
L'importante è che ogni tanto ci viaggi qualche bella tradotta trainata dall'Amico dei Bambini, cioè il d245 a bielle.
Primato a doppio binario non elettrificato? Non dovrebbe essere la Cagliari-Decimomannu?


Chissà quanti anni ci vorranno per vedere nuovi lavori in Valdelsa..
Quale sarà la tratta da raddoppiaree o migliorare? Si accettano scommesse!!
Ieri sera, tanto per cambiare, il 3034 arrivato in perfetto orario a Siena, causa problemi al locomotore è arrivato con 20 mnuti di ritardo a Poggibonsi, senza nessuna comunicazione da parte di treniItalia.
uN ALTRO DUBBIO: DA SETTEMBRE AVREMO IL POTENZIAMENTO previsto con il memorario, cioè due treni all'ora da e per Siena: come sarà possibile se i mezzi sono quelli che sono, cioè locomotore e aln con almeno 20 anni, esclusi i Minuetti e sopratutto se i capi treni di Siena sono solo 19?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2006, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Sai, nella fantasia e nella propaganda tutto è possibile. Quello che invece succederà davvero sarà una pletora di treni soppressi per mancanza di personale, o di questo e quello.
Povera italia...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl