Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 11:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 19:22
Messaggi: 1394
Località: Bari
Tenchiù. :lol:
Gianfranco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:25
Messaggi: 520
Ringrazio per i complimenti e per i consigli di miglioramento riguardanti il Fiat 410. Quando e se avrò tempo, li metterò in atto.
Notevole anche il “parco mezzi” di ammiraglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 8:25
Messaggi: 430
Località: Messina
Il fiat 65NC Brekina l'ho apprezzato dal vivo...davvero niente male :wink:
Tornando ai bus...sarebbe bello avere modelli italiani epoca IV...un sogno. Speriamo che qualche produttore si svegli...
Un modello di facile realizzazione è l'iveco Turbocity-U 480...con la fotoincisione si può ottenere un signor modello. E' facile anche perchè privo di bombature...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 7 giugno 2010, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 22:01
Messaggi: 46
Brekina sta sfornando uno e più modelli italiani all'anno in 1/87 proprio di epoca IV, evidentemente l'investimento si sono accorti che è ripagato; finora è sata fatta:
Alfa Romeo Giulia (anche in versioni Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza etc.)
Fiat 2300
Fiat 1100
Fiat 1200 Gran luce (dalla 1100)
Fiat 126 in 2 versioni
Fiat 124 (contemporaneamente anche la Busch l'ha proposta)
Fiat 1300 (ultimissima)
Fiat 65.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 16:45
Messaggi: 33
ciccio79 ha scritto:
Brekina sta sfornando uno e più modelli italiani all'anno in 1/87 proprio di epoca IV, evidentemente l'investimento si sono accorti che è ripagato; finora è sata fatta:
Alfa Romeo Giulia (anche in versioni Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza etc.)
Fiat 2300
Fiat 1100
Fiat 1200 Gran luce (dalla 1100)
Fiat 126 in 2 versioni
Fiat 124 (contemporaneamente anche la Busch l'ha proposta)
Fiat 1300 (ultimissima)
Fiat 65.

Ma camion non ne ha in programma?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
Aran Münich ha scritto:
Ma camion non ne ha in programma?

lo Zeta:
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
ciccio79 ha scritto:
Brekina sta sfornando uno e più modelli italiani all'anno in 1/87 proprio di epoca IV, evidentemente l'investimento si sono accorti che è ripagato; finora è sata fatta:
Alfa Romeo Giulia (anche in versioni Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza etc.)
Fiat 2300
Fiat 1100
Fiat 1200 Gran luce (dalla 1100)
Fiat 126 in 2 versioni
Fiat 124 (contemporaneamente anche la Busch l'ha proposta)
Fiat 1300 (ultimissima)
Fiat 65.


Ma sono già tutte uscite?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
mi sono risposto cercando su google


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 agosto 2008, 22:01
Messaggi: 46
Alcune non si trovano nemmeno più :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao ragazzi.
Presento l'ultima elaborazione che avevo preparato per Prato.
Nelle precedenti foto era quella più indietro nei lavori.
Verniciatura a bomboletta, trasparente satinato a rifinitura e dettagli a pennello.

Cabina Iveco Turbo Herpa
Telaio Albedo (ex trattore Volvo F12)
Cisterna Pralinè
Ruote Weinert in fusione di metallo bianco
Decals TL e adesivi Kibri


Allegati:
prato-cisterna1.JPG
prato-cisterna1.JPG [ 53.98 KiB | Osservato 4601 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il venerdì 16 dicembre 2011, 20:01, modificato 2 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
http://img443.imageshack.us/i/sany0333k.jpg/
http://img196.imageshack.us/i/sany0199y.jpg/
http://img30.imageshack.us/i/sany0198u.jpg/
http://img694.imageshack.us/i/1011435.jpg/
http://img229.imageshack.us/i/1010353.jpg/
http://img248.imageshack.us/i/1010352.jpg/
http://img12.imageshack.us/i/1010671.jpg/

ora vi si porta un bacione a firenze (anzi, prato) che l'è stata la mi'città per du'anni...tanto che è finita pure sul plastico ;-)

i bus sono di plasticard per la carrozzeria, acetato per i vetri e cartoncino per gli interni;
scusate se le foto non sono il massimo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 5:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao ammiraglio.
Notevoli i bus e bella l'ambientazione.
L'ultima foto è spettacolare !
Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ciao Marco, lo so che ti rompo con i soliti consigli da precisino però visto che l'opera merita perchè non farla bene fino in fondo? :? :wink:
Secondo il mio modesto parere: o togli i cerchi trilex (di quel tipo) o togli la scritta Turbo.
A mio avviso la morte sua sarebbero i cerchi trilex Herpa (più massicci rispetto a quelli che hai montato, che mi sembrano più adatti per un 110-130, che li hanno più esili realmente) e la cabina senza scritta "Turbo". Avresti così un 190.35 coi fiocchi. :wink:
Poi liberissimo di fare come meglio credi.
Ciao e complimenti! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Carmelo Ferrante ha scritto:
Aran Münich ha scritto:
Ma camion non ne ha in programma?

lo Zeta:
Immagine


Piccolissimo appunto per Brekina, che comunque ringrazio per il ben d'Iddio che ci ha proposto negli ultimi anni:
non mettete le tampografie del riquadro targa perché spesso, bianche o nere che siano, non vanno bene per tutti gli stati.
Ad esempio sullo Z Fiat appena uscito c'è un rettangolo bianco tipico per targa tedesca, ma per noi non va bene nè per le vecchie targhe quadrate, nè per le più moderne rettangolari lunghe e si prospetta un delicato lavoro di rimozione.
Oltretutto anche i portatarga anteriori sono spesso del tipo tedesco, troppo grandi per ospitare le nostre vecchie targhe di piccole dimensioni.
E capitato anche che sul bellissimo VW cassonato targato AP la targa posteriore sia stata erroneamente stampata in posizione troppo bassa, mentre l'anteriore è stata applicata su un lato del muso invece che sul portatarga nel paraurti.
In questi casi preferirei che non mettessero niente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
enrico1979 ha scritto:
Ciao Marco, lo so che ti rompo con i soliti consigli da precisino però visto che l'opera merita perchè non farla bene fino in fondo? :? :wink:
Secondo il mio modesto parere: o togli i cerchi trilex (di quel tipo) o togli la scritta Turbo.
A mio avviso la morte sua sarebbero i cerchi trilex Herpa (più massicci rispetto a quelli che hai montato, che mi sembrano più adatti per un 110-130, che li hanno più esili realmente) e la cabina senza scritta "Turbo". Avresti così un 190.35 coi fiocchi. :wink:
Poi liberissimo di fare come meglio credi.
Ciao e complimenti! :)


Ciao enrico1979.
Grazie per i consigli, sempre utili e precisi. Effettivamente in origine avevo montato i trilex Herpa. Come detto dovevo portare il camion alla borsa scambio di Prato. Venerdì, dopo un' attesa di circa un anno sono arrivate le ruote Weinert.
Non ho saputo resistere alla tentazione !!! Rapida verniciatura a pennello e via le ruote Herpa.
E' venuto fuori un ibrido che forse esiste solo nella mia testa !! Però mi fa venire in mente un vecchio camion a cui hanno riqualificato la cabina, utilizzando una più moderna cabina Iveco Turbo............
Vuoi la verità ?!
..... lo sfascio quello passava e il carrozziere (cioè io) aveva finito il tempo e la voglia ..... :D :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl