Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mini Metro' di Perugia
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
Non so se e' il posto giusto per parlarne, ma a fine maggio per lavoro ero a Perugia e mi sono imbattuto nella avveniristiva Mini Metro'...


Il Minimetrò è un moderno sistema di trasporto automatico su rotaia, con trazione a fune, L'impianto si sviluppa lungo un'unica linea per una lunghezza complessiva di 4 km. Collega la periferia ovest della città con il centro storico, incrociandosi con le ferrovie all'altezza della stazione di Fontivegge. Le 25 vetture, lunghe circa 5 metri e con capienza massima di 50 persone, si muovono a spola fra le stazioni estreme effettuando le 5 fermate intermedie ,circolando su due binari paralleli. Vengono trainate da una fune alla velocità costante di 25 km/h
Nelle stazioni, ogni veicolo fermo viene avviato ed accelerato mediante un ulteriore sistema di ruote gommate (installate nell'infrastruttura e non nei veicoli) mosse da cinghie, infine agganciato alla fune mediante un meccanismo di ammorsamento automatico. In corrispondenza delle fermate successive avviene uno sganciamento, il rallentamento e l'arresto. Al termine del tempo di fermata lo schema riparte come sopra illustrato. Nelle stazioni terminali una piattaforma rotante inverte il senso di marcia (vedere foto a destra).

Non è previsto personale a bordo essendo un sistema completamente automatizzato.

La frequenza minima è inferiore al minuto, media di 2'30".

Il tracciato si sviluppa parte su viadotto e parte in galleria (sotto il centro storico) con andamento sia orizzontale che pendente.


Ultima modifica di re-trenino il mercoledì 16 marzo 2011, 17:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Metro' di Perugia
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Pendente ? E' un rollercoaster come la DLR di Londra! Ci DEVO andare :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Metro' di Perugia
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
io ne ignoravo l'esistenza.. ero a Perugia per lavoro, quando ad un certo punto mi sono trovato davanti questo popo' di struttura... uno spettacolo ! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Metro' di Perugia
MessaggioInviato: mercoledì 16 giugno 2010, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Esiste anche un volume sull'argomento, ora non ricordo il titolo. Non è però un libro particolarmente tecnico per cui consiglio di esaminarlo per bene prima di acquistarlo.
Anche le riviste del ramo ne hanno trattato a suo tempo.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Metro' di Perugia
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Guardate il post precedente....

viewtopic.php?f=20&t=3499&p=201459&hilit=minimetr%C3%B2#p201459


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Metro' di Perugia
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
A distanza di qualche anno, come è il bilancio di questa linea?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Metro' di Perugia
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 14:12
Messaggi: 1001
Località: Luzern, Schweiz
O icche' glie' quer bombolone alla crema su rotaie? :D

Scherzo, l'importante e' che sia utile sia per chi vive li' e per chi visita Perugia...

a.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Metro' di Perugia
MessaggioInviato: mercoledì 14 luglio 2010, 0:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Questo è tanto per...

http://www.youtube.com/watch?v=EiRx-TQicgs

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Metro' di Perugia
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 16:12
Messaggi: 644
Tranne che nelle ore di punta non credo che incontrerai mai la fila per salire sul minimetrò...ed è talmente oneroso che si paventava la sua chiusura... :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Metro' di Perugia
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 8:53
Messaggi: 499
Forse chiamare avveniristico il sistema di trazione a fune é, dal mio punto di vista, un po' avventato :D :D


Allegati:
funicolare_vesuvio.jpg
funicolare_vesuvio.jpg [ 37.17 KiB | Osservato 3941 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Metro' di Perugia
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:55
Messaggi: 122
Località: Dalla Trinacria alle Alpi
Utilizzato la scorsa estate un pò di volte. Io l'ho trovato utile e funzionale.
Avveniristico non è il sistema di trazione a fune ma la possibilità di variare le vetture in circolazione. Infatti più che una funicolare io lo definirei funivia su pista (infatti è stato costruito da un'azienda leader nel campo delle funivie).
Stupore ai capilinea quando ho scoperto come invertivano il senso di marcia delle vetture e "l'ascensore" che le portava dal deposito alla linea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Metro' di Perugia
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Paolo1979 ha scritto:
Utilizzato la scorsa estate un pò di volte. Io l'ho trovato utile e funzionale.
Avveniristico non è il sistema di trazione a fune ma la possibilità di variare le vetture in circolazione.


E' una cable car (San Francisco) in sede propria. Innovativo ha poco, forse la gestione delle fermate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Metro' di Perugia
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:55
Messaggi: 122
Località: Dalla Trinacria alle Alpi
Allora se per quello la gestione avviene come in tutte le funivie, con la differenza che a Perugia avviene ad ogni fermata. A San Francisco ci sono i frenatori che attendono alla condotta delle vetture, a Perugia è tutto automatico. Che ci vuole per essere innovativo? Che la corrente elettrica gli venga fornita da un reattore nucleare? Ma quanti impianti esistono di questo tipo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Metro' di Perugia
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Paolo1979 ha scritto:
A San Francisco ci sono i frenatori che attendono alla condotta delle vetture, a Perugia è tutto automatico.


Infatti, ma la gestione automatica delle fermate di un veicolo controllato da motori elettrici[*] non è poi tutta sta novità, la metro di Parigi la ha da quel dì e tu citi le funivie. E l'automazione è il punto saliente come innovazione.

Hanno costruito una cable car con le tecnologie di oggi, su sede propria. Non ci vedo tutta questa innovazione.

Questo non toglie che io non la trovi una buona idea che speri funzioni bene e si riveli utile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mini Metro' di Perugia
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:55
Messaggi: 122
Località: Dalla Trinacria alle Alpi
-Che bella giornata oggi!
-Si, anch'io ho parenti a Pordenone!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Regionale Vlc, Tommaso Galliazzo e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl