TEN24 ha scritto:
Per i miei intermodali preferiti della linea Rotterdam-Novara ci vogliono parecchi containers 45' delle compagnie Geest e Ge-Ex, Samskip e Unit45, che con il loro blu intenso caratterizzano la maggior parte di questi treni.
Sono tutti containers molto diffusi praticamente su tutti i treni, ma i modelli si trovano solo con enorme difficoltà.
Ci ho messo quasi due anni a cercare qua e là, ma alla fine sono riuscito a metterne insieme un po': dei Geest da un carro doppio Roco di qualche anno fa, e soprattutto un Ge-Ex di AWM (su camion) trovato in D e poi, con le decals di TL Modellbau, sulla base di due inutili Tchibo sempre da Roco mi sono fatto un Samskip e un Unit 45:
Allegato:
containers 3x.jpg
Allegato:
containers det2.jpg
(Il Ge-Ex devo ancora sporcarlo)
Unico problema le decals grosse sulla parete grecata non aderiscono nelle onde e si vede troppo il riflesso sulla pellicolina della decal. C'è un modo che voi sappiate per evitarlo? Ho provato anche con il trasparente semilucido di finitura, ma è migliorato solo pochissimo.
Comunque nel treno sono OK.
Ciao,
Fulvio
Ciao Fulvio, bellissimi i container! Tempo fa parlavamo di come fare aderire meglio le decal ai fianchi dei container e ti dissi che c'era un liquido che le ammorbidiva, stasera cazzeggiando per la rete mi sono imbattuto in un forum di gente che si realizza le decal per personalizzare i caschi ecco cosa ho letto:
Cita:
Crea velocemente e facilmente le tue decals!
Step 1
Scegli l'immagine o le immagini da scansionare oppure crea il tuo disegno con un software di disegno.
Prima di stampare le immagini sul foglio decals è meglio effettuare un controllo utilizzando un foglio bianco di prova. A questo punto, se tutto va bene, puoi stampare sul tuo foglio decals
Step 2
Dopo aver stampato ti consigliamo di coprire la tua decals con una mano leggera di Microscale Liquid Film ad areografo.
Una volta asciugata la prima mano stendere un nuovo strato di Microscale Liquid Film. Se non hai un areografo puoi utilizzare un pennello morbido.
Questo proteggerà l'immagine mentre si maneggia e impedirà alla decal di arrotolarsi mentre la si stende sul modello.
Adesso siete pronti ad applicare la vostra decal come una qualsiasi altra decal ad acqua!
Step 3
Ritaglia l'immagine che desideri applicare e mettila a bagno in un recipiente con dell'acqua. Non appena inizierà a staccarsi dal supporto rimuovi la decal dall'acqua.
Step 4
Inumidisci leggermente la zona in cui andrà posizionata la decal con Microscale Micro Set che preparerà la superficie.
Step 5
Una volta stesa la decal passare la superficie con un cotton fioc in modo da eliminare l'eccesso di Microscale Micro Set.
Step 6
Usando un pennello applicare un leggero strato di Microscale Micro Sol per ammorbidire la decal in modo da uniformarla alla superficie.
Non toccare la decal dopo l'applicazione del liquido Microscale Micro Sol. Lasciare asciugare.
Quando ho letto Micro sol mi sono ricordato che tempo fa me lo aveva consigliato un patito di macchine RC, assicurandomi che le decal trattate con questo liquido diventavano più elastiche e si adattavano ad ogni forma. Il Micro Set invece dovrebbe eliminare la opacizzazione della decal dove non è stampata.
Appena posso li voglio comprare...dovrebbero garantire un lavoro quasi perfetto.
Dal sito della Microscale:
http://www.microscale.com/Merchant2/mer ... ct_Count=0Microscale Micro Sol decal solution 30ml
Micro Sol setting solution is for the most difficult irregular surfaces you find on models. It completely softens the Microscale Decal allowing it to drape down onto the surface of the model conforming perfectly and without distortion. You can get the most amazing results in seemingly impossible places, because Micro Sol actually makes the decal part of the paint. For that reason you should coat Micro Sol on for only a few seconds and then leave it alone, it does the work. Do not touch until dry as the decal is very soft at this stage and could be easily damaged.
For the best results, first apply Micro Set to prepare the surface and enhance adhesion. Make sure the surface is free of particles that could get under and blemish the decal. Then when dry enough so the decal will not move easily, apply Micro Sol with a small flat brush. Apply with as few strokes as possible so as not to disturb the decal. Then just allow to dry. One application works in most cases, but if necessary allow to dry comnpletely and reapply until the deisred effect is achieved. Just by following these simple instructions you should have a perfect professional looking job.
Ciao
Despx
