Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 0:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 228 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PETIZIONE: VOGLIAMO UN NUOVO "626"
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 8:52
Messaggi: 244
paolo.bartolozzi740 ha scritto:
Assolutamente contrario a fare una petizione riguardante la riedizione della E626!!!!!!
I negozi la "roba con le antenne" invenduta non sanno più dove metterla!!!!!! :oops:
Gli unici articoli che al momento toccano a malapena gli scaffali dei negozi perché vengono venduti rapidamente,
sono le locomotive a vapore - ce n'era una fame imbarazzante- ed i modelli a basso prezzo -D445 semplificate HRR a 35/40 €-

Aspettiamo di vedere come reagirete all'uscita delle locomotive trifase, modelli che a livello di progetto/investimento si avvicinano molto alle E 626,
forse a quel punto sarà il caso di perorare la causa della riedizione del modello......
Comunque teniamo in considerazione la "carne al fuoco"-modelli annunciati per il 2010/11- l'invenduto nei negozi e la crisi "becca" che devasta le tasche degli appassionati, prima di partire con le crociate pro E626 :wink:

p.

p.s.tra le altre cose a me potesse fregà de meno di una locomotiva con le antenne :shock:


sono d'accordo sul fatto che ce troppo carne al fuoco ed è difficile pendee... la crisi ecc... ma visto che si fa tutto, fateci sta locomotiva....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PETIZIONE: VOGLIAMO UN NUOVO "626"
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 8:52
Messaggi: 244
luca ha scritto:
portnovi ha scritto:
CASE MODELLISTICHE DOVE SIETE!!!??? BASTA CON I DOPPIONI (444, 646, E FRUTTAMISTA) VOGLIAMO UNA BELLA LOCOMOTIVA!!!!

Si, giusto! Fateci il doppione della 626...
Poi magari la annunciano, tutti di corsa a vendere le Roco a 100 euro e poi si scopre che l'ha prodotta xxxx e nemmeno cammina o non ha i fari illuminati :mrgreen:

secondo te perche oskar ha deciso di fare la d445 quando in commercio da anni gia cera?
pur essendo un doppione quello lima/hornby rimmarrà sempre un giocattolo mentre quello della oskar se sarà come la 443 è un signor modello....
quindi un nuovo 626 MANCA, perche quello della roco è superato...
se mi sbaglio, pazienza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PETIZIONE: VOGLIAMO UN NUOVO "626"
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
secondo te perche oskar ha deciso di fare la d445 quando in commercio da anni gia cera

Vediamo prima se avrà lo stesso successo del 443. Io ho qualche dubbio, meno male che hanno scelto la seconda serie, di cui in effetti esiste solo la versione con motore G.
Mi è piaciuto l'intervento di Bortolozzi. L'invenduto sta aumentando, la gente ha paura di spendere ed i trenini, specie quelli di cui già esistono precedenti versioni, rimangono sugli scaffali. Ma non vi siete accorti del rallentamento nella consegna delle novità annunciate?
Non vi dice niente?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PETIZIONE: VOGLIAMO UN NUOVO "626"
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 23:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Perdonami Paolo ma dissento fortemente dalle tue affermazioni sul trifase che è un discorso assimilabile solo... a se stesso! :lol:
La verità e tu lo sai meglio di me,è che non si vende proprio nulla di che di trenini,come giustamente hai scritto tu i modelli che hai citato avevano o prezzi interessanti o comunque caratteristiche interessanti(vaporiere)i trifase non avranno prezzi popolarissimi,e questo lo sapevamo fin dal principio,ma sicuramente interessano a molti e sono gli stessi che prima spendevano all'incirca il quadruplo per Lemaco e company,ho un amico che ad esempio si sta già vendendo i 432 Lemaco in attesa dei nuovi modelli industriali,e ne è più che lieto.
Penso che tutto sommato venderanno lo stesso,appassionato più appassionato meno,forse si daranno via con più lentezza di prima ma niente altro;è su tutto il resto che bisogna "preoccuparsi",sui modelli"per tutti"quelli più conosciuti e popolari,e sopratutto sul relativo aumento dei prezzi ormai reso noto,che se anche ci sarà su un trifase,sarà comunque meno "evidente al primo impatto" in quanto parliamo di modelli che appunto partono già come riproduzioni di fascia alta per persone con una certa disponibilità quale aimè molti di noi non sono.
Questo è il mio opinabilissimo punto di vista ovviamente.
Un 626 con la fama che ha,tutto sommato potrebbe avere ancora delle discrete possibilità,così come le vaporiere del "nuovo corso"in HO.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PETIZIONE: VOGLIAMO UN NUOVO "626"
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 0:46 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
io proporrei più una tigre XMPR..........!!!!! :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PETIZIONE: VOGLIAMO UN NUOVO "626"
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 10:31
Messaggi: 770
.


Ultima modifica di taurusobb il domenica 11 aprile 2021, 16:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PETIZIONE: VOGLIAMO UN NUOVO "626"
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
secondo me non è assimilabile il mercato di vendita del trifase a quella di un ipotetico 626. il 626 avrebbe un ottimo successo di vendita è una macchina che ha trovato molteplici impieghi nel panorama ferroviario di tutta Italia per ben 70 anni.
Il fatto che ci sia un pò di magazzino è naturale, io resterei più sorpreso se entrando in un negozio trovassi solo 3 o 4 locomotive ed una decina di carrozze e carri, ma che negozio sarebbe, le novità sono molteplici e non si può comprare tutto e subito. La fame di vapore c'è e la condivido ma del trifase... boh non saprei

Il mercato non è fatto da chi compra i modelli in base all'ambientazione, all'epoca, allla notorietà o diffusione di una macchina. Se fosse così sarebbe già stramorto da un pezzo. IL mercato è fatto dai "collezionisti" e tra questi includo anche molti fermodellisti, plasticisti ecc. Non è la notorietà o meno di un prodotto o la sua diffusione sulla rete che ne determina il successo,ma il suo essere una novità integrale o meno ed il suo costo in proporzione alle tasche dell'acquirente. Il D 461 di ACME ad esempio avrebbe dovuto essere un insuccesso, esemplare unico, dall'ambientazione limitata, un diesel per di più e non si trova più in giro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PETIZIONE: VOGLIAMO UN NUOVO "626"
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
IO RIVOGLIO GRACE KELLY


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PETIZIONE: VOGLIAMO UN NUOVO "626"
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 luglio 2009, 10:31
Messaggi: 770
.


Ultima modifica di taurusobb il domenica 11 aprile 2021, 16:36, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PETIZIONE: VOGLIAMO UN NUOVO "626"
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
p.s. è più probabile che sullo stesso scaffale venga venduto prima un E626 e non un trifase, opinione personalissima e priva di qualsivoglia pregiudizio nei confronti del trifase

Secondo la mia altrettanto personalissima opinione se il trifase potesse costare meno del 626 potresti avere delle sorprese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PETIZIONE: VOGLIAMO UN NUOVO "626"
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
maurilio ha scritto:
renato626 ha scritto:
assolutamente contrario!

volete far precipitare le quotazioni dei miei "pargoli" roco ???
:) :) :)

Controlla bene....si stanno sbriciolando! :)
_________________________________________
*** a proposito speriamo non da.... ACME :shock:
ciao


tocchiamoci le p....e all'anima dello jettatore
vado subito a controllarle :wink:
ciao elle
p.s. pur avendone quattro sarei felice se la rifacessero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PETIZIONE: VOGLIAMO UN NUOVO "626"
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 16:54 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
...626 nuovo...
Perche'no?Tocchera'anche a lui/lei prima o dopo.

Sarebbe cmq utile tener conto dei programmi titanici da poco annunciati un po'da tutte le case e che come consegna e assorbimento degli stessi dire che vada a rilento e'puro ottimismo.
626 nuova?
Mah.

State bbuoni.... :mrgreen:

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PETIZIONE: VOGLIAMO UN NUOVO "626"
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 4:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
io m associo alla grande per un nuovo E 626.....
magari da HR o ACME..........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PETIZIONE: VOGLIAMO UN NUOVO "626"
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 10:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 15:27
Messaggi: 326
Località: Genova/Ogliastra
Ciao a tutti. Sono dell'idea anch'io che ci voglia un nuovo 626. Io ne ho tre Roco e due hanno i carrelli ridotti n bricciole. con tutta la robba "vecchia" che esce, sarebbe un peccato che nel mezzo non ci sia un bel 626.
Salutoni a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PETIZIONE: VOGLIAMO UN NUOVO "626"
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 settembre 2008, 21:45
Messaggi: 568
Località: Genova
Dubito fortemente che le "nostre" case modellistiche si impegnino nella realizzazione di un pezzo così complesso e affascinante.
Poi c'è da dire che interesserebbe a noi solo italici cinquantenni o poco più, non penso che sarebbe un grosso affare economico per chi lo farebbe. Qualche anno fa a l'unico 626 che avevo ho fatto un'opera di restyling, così potrà starsene ancora qualche anno in vetrina.
Saluti a tutti, Gianni Lauricella.


Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 228 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl