Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 14:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 18:56 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Per carità, che poi non la finiamo più. Gli elmi con le corna mi piacciono solo quando leggo i fumetti di Asterix...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
crosshead ha scritto:
(...) stemma dell'Equador (...)
Ehm... Ecuador, per essere precisi ;)

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Perdonami:
d. Why Equador or, Ecuador?
r. It’s correctly spelled both ways… everywhere. I’ve chosen to use the “Equador” spelling.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 22:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
In spagnolo è "Ecuador". In tutti i documenti ufficiali ecuadoriani la forma usata è "Ecuador". Di come lo scrivano gli yankee, poco mi cale (sono avvezzi a fare errori marchiani scrivendo qualunque parola non sia nella loro lingua... basti vedere come maltrattano i cibi italiani nei loro menu :lol: )

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
centu ha scritto:
è chiaro che i fasci presenti in stemmi e bandiere estere non abbiano nessun riferimento al fascismo.
il fascismo in italia si è solo appropriato di un simbolo non suo.

Credo che si siano rifatti a quello che i pretoriani romani portavano durante la ronda, era formato da una certa quantità di bastoni e da una scure fasciati insieme a comporre appunto un "fascio". I bastoni servivano per disperdere la folla in caso di tumulti e la scure per giustiziare sul posto chi veniva colto in flagranza di reato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 9:09
Messaggi: 853
Località: ROMA
Purtroppo di queste distruzioni postume, fatte dai vincitori l'Europa é piena. Ne cito due ad esempio.
Una a Roma dove Napoleone (non ancora Primo Console) fe ce scalpellare tutti gli stemmi papali che circondavano i bastioni di Castel Sant'Angelo e che erano dei capolavori, anche se piccoli.
L'altro, in Francia, dove i rivoluzianari rasero al suolo la celebre Abbazia di Cluny faro di civiltà nel Medio Evo e stracolma di opere d'arte.

Ma dimentichiamo le statue del Budda fatte esplodere dai Talebani?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
La storia si ripete solo perchè gli uomini sono così ignoranti da non averla ancora capita...
Detto questo è classico che un regime di qualunque tipo utilizzi stemmi consoni allo stile ed all'idea che si vuole far passare...
Ridetto questo trovo "giusto" in linea di massima riproporre il fascio littorio se ambiento una loco in epoca II...ovvio, l'intelligenza umana dovrebbe far capire che non richiamo nessun simbolo fascista ma effettuo solo una ricostruzione storica...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Si, ma questo vallo a far capire a certe persone che vivono con i paraocchi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fascio Littorio
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 8:55
Messaggi: 495
Località: Veneto
Quella specie di antenato di Hitler nato ad Ajaccio cercò di far distruggere tutte le immagini del leone di san Marco presenti nel territorio della Repubblica veneta. Se ne salvò fortunosamente solo qualcuna.

Ormai i fasci littorii superstiti sono una testimonianza del passato, quasi reperti archeologici, quindi lasciamoli dove sono.
Il nuovo fascismo, quello pericoloso e che si serve anche dei nostalgici di quello vecchio, oggi ha altri nomi, simboli e facce.
E il cuoio capelluto tinto, là dove gli effetti del trapianto non sono stati soddisfacenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 18:29 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Ma quale fascismo? Non lo vedete che sembra Mel Brooks?
Più che di lui, unico governante al mondo capace di farsi satira da solo, mi preoccuperei di certi figuri che gli ronzano a fianco e lo consigliano male.
E lui, che ormai non ci capisce più niente data l'età (e i trapianti di capelli), dice di sì a tutto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 maggio 2010, 16:27
Messaggi: 43
In un paio di ponti sulla Roma-Napoli passando con il treno ho visto le spelle del ponte in muratura con dei giganteschi fasci littori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:22
Messaggi: 209
Località: felizzano
le mie vaporiere della RR in 1/80 hanno il fascio littorio (a691.026,691.002,etr200,ecc).....x fare contento centu devo demolirle?ma stai bravo.....cambia sito


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: domenica 4 luglio 2010, 21:05 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl