Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 16:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
chi ce l'aveva? era in vendita?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 8:43 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
:roll: mi sembra anche Treni & Treni, ne aveva anche in altre livree.
Ovviamente in vendita.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:35
Messaggi: 196
Per Gabriele
mi spieghi gli interventi fatti ai carrelli
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Intanto ho aggiunto i cavi sulle boccole, poi ho ridimensionato parecchio il carter della trasmissione dato che "tappa" troppo la vista laterale, più o meno come succede sulla 464 ACME. Su un carrello non c'è problema, basta semplicemente smontare il coperchietto che nasconde la predisposizone per il pattino AC, mentre sull'altro bisogna andarci pesante di fresa per portarlo alla stessa altezza...una volta fatto questo ho ricostruito il fondo con un pezzo di plastica.
Infine ho eliminato tutti quei particolari inutili per la versione D e "scavato" quelli corretti, va mantenuto solo quell'apparecchio grigio (credo che sia un captatore segnali o qualcosa del genere, se sbaglio correggetemi) sul lato destro di entrambe i carrelli, l'altro lato va "mutilato" come in foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 20:00
Messaggi: 93
Secondo me caro Gabriele i colori che hai dato sull'imperiale sono errati.
Dalle foto sembra che hai ricolorato in alluminio tutti gli isolatori grigi.
Confrontando il modello Piko con il parente ricco Roco sembra invece che gli isolatori grigi Piko debbano restare di colore grigio seppur MMMOLTO PIU' CHIARO.
Che ne dici?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Forse è vero, però un grigio chiaro adatto non ce l'avevo a portata di mano ed ho usato quello. Nuovi di fabbrica sarebbero quasi bianchi. Comunque non ci sta poi tanto male secondo me.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 aprile 2006, 20:00
Messaggi: 93
Per dipingerli li hai prima rimossi?
sE SI è STATO COMPLICATO?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Ho smontato tutti i particolari dell'imperiale e poi rimontati uno ad uno, dopo averli modificati o semplicemente colorati. Essendo incollati è meglio forzarli dall'interno del tetto, alcuni sono venuti via facilmente mentre per altri ho dovuto insistere un pò di più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 19:24
Messaggi: 243
Località: Pistoia - Bivio Rovezzano
Boh, raga, non mi ricordo chi ce l'aveva... mi hanno chiesto 75 euro... mi sarebbe piaciuto prenderla. Comunque ne avevano diversi negozianti e con diverse colorazioni...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 18:59
Messaggi: 677
La ES64F4 Piko ha i portaganci troppo corti come la Taurus ?
Con la mia Taurus e' impossibile circolare con i ganci corti, i respingenti si toccano nelle curve, anche quelle da 43 cm.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 20:16 
Non connesso

Nome: Roberto Andresini
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:42
Messaggi: 1121
Località: girovago per TO - CR - MI - BS - MN - PV - PR
Esatto!!! :(

Io per montare i ganci corti devo mettere anche la prolunga a coda di rondine, che li allontana di + o - 1mm, quanto basta...


Ciao Roby To.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
Io il gancio corto roco, sul mio, l'ho incollato un pò più fuori di circa un paio di millimetri e non mi ha mai dato più fastidio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Il mio povero macchinista RTC stava minacciando lo sciopero perchè da quella posizione non riusciva a vedere bene la ferrovia davanti a sè, stava troppo in alto e ad ogni viaggio dopo pochi chilometri si doveva fermare per il mal di schiena...allora sono stato buono e ho sistemato la faccenda, abbassando la riproduzione dell'interno della cabina di un paio di millimetri se non di più, fino a far arrivare il banco ad una posizione realistica (deve spuntare dal bordo inferiore del vetro solo la parte rialzata con gli strumenti). Inoltre dato che sotto il vetro c'era un incastro bruttissimo l'ho eliminato e ho attaccato l'arredo della cabina al telaio anzichè alla carrozzeria:

http://www.******/modules/PNphpB ... mg3387.jpg
http://www.******/modules/PNphpB ... mg3378.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:35
Messaggi: 196
potresti postare una foto dell'imperiale con visibili i 4 pantografi per vedere le dimensioni degli striscianti dopo il taglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 luglio 2006, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Così ti va bene?
http://www.******/modules/PNphpB ... mg3392.jpg

In realtà non so se sono proprio esatte le dimensioni degli striscianti, più che altro ho cercato di dargli una forma più veritiera non badando con precisione alla dimensione. Ad esempio il pantografo interno lato cabina 2 ha le estremità degli striscianti molto arcuate che scendono più in basso rispetto agli altri, in questo caso ho solamente cercato di curvare il più possibile lo strisciante senza restringerlo troppo, dato che c'era poca "ciccia".

Per finire meglio dare qualche ritocco di colore alle apparecchiature del sottocassa:
http://www.******/modules/PNphpB ... mg3402.jpg
http://www.******/modules/PNphpB ... mg3403.jpg


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl