Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 184 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AUTOCOSTRUZIONE: locomotorino ad accumulatori di TTM 30
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
La settimana scorsa nel filetto Autocostruzioni si auspicava la nascita di una sezione apposita.

Beh, dimostriamo che ne esiste la necessita' partecipando attivamente.

Visto che avevo lanciato il sasso e che nessuno ha preso la palla al volo per primo
mi tocca aprire di persona la discussione :D

Il tema sara' il locomotorino ad accumulatori descritto nell'articolo di Benedetto nel numero 30
di TTM.

Chi vuol partecipare descriva le sue tecniche personali e commenti il lavoro degli altri in modo
positivo, mi raccomando ! In fase iniziale ognuno puo' dire e fare le stupidate che vuole senza
subire attacchi dal resto del gruppo.

Man mano vedrete che la discussione diverra' stimolante e raffinata.

Sperem :D

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Quando si parte con un qualsiasi progetto la prima fase e' quella di raccogliere quanto piu' materiale iconografico possibile e di buttare giu' un disegno in scala il piu' precisp possibile.

Le foto sull'articolo di Benedetto ci sono e con ottime angolature mentre manca il disegno
della macchina; e' presente pero' il disegno di una macchina analoga che ci ispirera' e ci
fornira' dettagli utili.

In prima battuta ho provveduto a realizzare un disegno ricavato dalle foto e dalla conoscenza
dell'interasse del locomotore : 2000 mm.

Per i metodi usati per ricavare quote dalle foto si puo' aprire una discussione ad hoc.

Immagine

Potete scaricare il file pdf qui

e il dxf qui

Ora comincia il lavoro a piu' mani.

Vi invito a scaricare il disegno, a confrontarlo con le foto, a criticarlo e ad aiutarmi
a metterlo a punto ( oppure ridisegnatelo se vi risulta piu' semplice )

Vi aspetto per un po' prima di cominciare a tagliare i pezzi.

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Dimenticavo: scala H0 e dimensioni in mm .

OT. Torrino, nota che ho scritto ACCAZERO: lo so. ( messaggio criptico che Fabrizio dovrebbe
intendere pensando al Forum Amico )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
Salve Antonello, anche se sono impegnato su altro fronte in "basic", plaudo all`idea di aggregare una manciata di facinorosi per realizzare qualcosa in autocostruzione. Ok per il locomotore a batteria. Ottimo primo esercizio.
Cominciamo dal materiale. Ottone, plasticard o altro? Mettiamo ai voti? :arrow:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Sara' interessante confrontare i risultati ottenuti con materiali diversi ( anche
dal punto di vista economico e del tempo di realizzazione ).

Se nel gruppo alligna un 'meccanico' potra' aiutarci a scegliere/disegnare la trasmissione.

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 6:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Posso farlo in scala N(motorizzato)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Perche' no ? E perche' solo tu ?

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
beh penso che sia un ottimo modello per gli under 16 (magari!).
io lo realizzai (era la mia prima costruzione in plasticard, o per meglio dire schede telefoniche+ raccolta punti del supermercato) in una serata.
mettendoci più impegno penso si potrebbe arrivare a farlo molto bene in una settimana.

direi di non motorizzarlo (starebbe bene in un tronchino)

nella mia affrettata realizzazione ho avuto qualche problema con la robustezza dei montanti.

nel prossimo week end ci riprovo.

intanto ho pensato a questa ingegnerizzazione per il plasticard....

http://rapidshare.com/files/404019185/PIANI_TIBB.dwg.html
"FILE INSERITO IL 30 giugno 2010, potrebbe essere rimosso dopo qualche tempo"


Ultima modifica di massimo2mila2 il mercoledì 30 giugno 2010, 11:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
grazie per aver pubblicato il figurino quotato , ora l'ho riportato in scala N .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Se guardi bene il disegno le ruote sono da 10 mm circa di diametro .

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
ottima idea! Anch'io sono impegnato su altri fronti ma la cosa mi incuriosisce.
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Per chi non avesse Autocad pubblico qui il lavoro di Massimo2mila2

Immagine

Potete trovare il pdf qui

e il dxf qui


Antonello


PS comincia il lavoro a piu' mani :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
Immagine
immagine tratta dal sito www.atc.bo.it

Ecco la versione 0.2

PDF (http://rapidshare.com/files/404047758/PIANI_TIBB.pdf.html)

DXF (http://rapidshare.com/files/404048198/PIANI_TIBB.dxf.html)

dopo che qualcuno avrà realizzato positivamente il modello, sarà rilasciata la versione 1.0!

fatevi sotto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
per interesse comune e per scatenare le fantasie allego una foto storica reperita in rete che riguarda il progetto in esame. potete vedere che nell` esemplare di sinistra spicca un radiatore "fuori serie" che puo`incuriosire qualcuno e che dà "un tocco di classe" :wink: :wink:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
e' uno dei mezzi trasformati in Diesel -elettrico: il radiatore e la protuberanza sopra il cofano sono del motore diesel


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 184 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl