Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 10:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 7:36 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: sabato 22 maggio 2010, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:25
Messaggi: 520
Sarei curioso anch'io di sapere quale veicolo effettuasse manovre a Legnano prima del 214... Purtroppo bisognerebbe interpellare qualcuno più esperto...

Semrpe a proposito di composizioni inusuali, ricordo, circa un anno fa che il regionale da Domodossola per Milano Porta Garibaldi (R5323), con fermata a Legnano alle ore 8.03, per quasi una settimana è stato effettuato con composizione di carrozze doppio piano (ovviamente in livrea XMPR) e trazione affidata alla E646.158 in livrea storica grigio/verde e baffo frontale. Anche in questo caso ricordo alcuni passeggeri abbastanza stupiti nel vedere arrivare tale locomotiva in testa al treno.

Ricordo anche che, fino a qualche anno fa, come già scritto da qualcun'altro in precedenza, in qualche occasione era possibile osservare le manovre di un carro ITEF per trasporti eccezionali, trazionato, solitamente da un 245. In alcuni casi ricordo di aver visto, posizionata sul tronchino adiacente l'ex FM una carrozza appoggio a tale convoglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 125
Località: Dairago
Nella Franco Tosi vi erano le seguenti locomotive per uso interno:
Ranzi con trasmissione fluidodinamica, alienato alla fine anni Settanta.
Un Badoni Tipo VII B n° 7110/1960, con cofani curvi, a due assi con asse cieco, questo posizionato sotto il cofano anzichè sotto la cabina, prototipo per tale applicazione.
Un Badoni di tipo VII C, n° 7170/1973 "moderno", con cofano cioè squadrato, con asse cieco posto trdizionalmente sotto la cabina.
Le locomotive Tosi non uscivano dallo stablimento, se non pertransitare ed attraversare lo scalo per dirigersi all'area fonderia ghisa, dall'altra parte della stazione.
Per l'inoltro dei carri trasporti eccedenti sagoma alle Industrie Elettriche di Legnano (IEL) si utilizavano i 345 di Busto o Gallarate. Il 251 in carico a Legnano non ce la faceva.
Talvolta, specialmente a Luglio/Agosto, venivano inviati alle IEL i vari trasformatori per le revisioni annuali. Si assiteva ad un andirivieni di carri Itef, SNATT e di altri. Ricordo, e ho fotografato, ben 3 carri contemporaneamente in stazione.
Inoltre la Bertelli itrasformatori, che aveva sede in viale Cadorna, lontana dalla stazione, più di una volta inoltrava i trasformatori su culla anfibia stradale/ferroviaria, con interessanti manovre di trasbordo sul piazzale di scalo lato FV di Legnano. Ultimo ad arrivare negli anni '90 fu in veicolo anfibio elvetico, dotato di assali a boccole interne, che poteva essere trasferito anche sulla ferrovia Retica. Di quanto trattato ho le foto, ma non riesco a fare l'upload, posso inviare via mail.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Questo mi fa capire che i raccordi industriali a Legnano erano qualcosa di davvero fiorente...mi lascia sbalordito tutto questo movimento e sarebbe davvero interessante riprodurlo in un plastico (certo, di spazio ce ne vorrebbe...tanto!!!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 23:42
Messaggi: 768
Località: In cattedra
Prima che l'Italia imboccasse il Viale del Tramonto quasi tutte le località del nord erano un fermento di attività industriali, di raccordi, di movimenti merci su ferrovia, di spirito imprenditoriale, di capacità tecniche esportate ed invidiate in tutto il mondo.
Ora ci restano i ricordi e qualche fotografia di nemmeno tanti anni fa :?
UP 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: lunedì 28 giugno 2010, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
Utente primadonna ha scritto:
Prima che l'Italia imboccasse il Viale del Tramonto quasi tutte le località del nord erano un fermento di attività industriali, di raccordi, di movimenti merci su ferrovia, di spirito imprenditoriale, di capacità tecniche esportate ed invidiate in tutto il mondo.
Ora ci restano i ricordi e qualche fotografia di nemmeno tanti anni fa :?
UP 8)
La cosa più importante adesso è dare tutto il lavoro ai cinesi e tutte
le tecnologie per farlo a costo zero.
Praticamente, senza sforzo, fanno il nostro lavoro usando le nostre invenzioni.
Poi verranno ancora più in massa di quanto stiano già facendo adesso
e metteranno sotto noialtri a lavorare 15 ore al giorno per un pugno di riso.
Che tristezza, una stazione importante come Legnano ridotta a fermata :cry: :cry:
UA :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 22:05
Messaggi: 558
Località: pogliano, sulla milano domodossola
ragazzi , visto che mi sono trasferito da poco a parabiago........che è vicino a legnano.......ma quando inizieranno i lavori per il terzo e quarto binario????? ciaoo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 11:41 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:25
Messaggi: 520
Anche io gradirei avere le foto sopra citate.

Per rispondere a E 464 069: premesso che sono un utente "instancabile" e "affezionato" alle ferrovie e un eventuale stravolgimento dell'assetto ferroviario in quel di Legnano non mi toccherebbe direttamente (a livelli di esproprio, per intenderci), auspico che non venga realizzato mai il terzo binario a Legnano. Dal mio punto di vista sarebbe più un danno che un beneficio e un quasi inutile spreco di risorse finanziarie. Sarebbe, forse, invece il caso di far funzionare in modo decente, corretto ed efficiente ciò che già esiste.


Ultima modifica di capitan morgan il mercoledì 21 maggio 2014, 19:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 18:31 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:17, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4625
sbaglio o la milano domodossola m pare sempre più sfigata.....!?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 8:39
Messaggi: 37
Località: Stadio Friuli, Udine
La ferrovia italiana è sempre più sfigata...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 6:35 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Interessato a mia volta alle foto: matrix2385@hotmail.it grazieeee! :D

Sfigata? E perchè? :(
Ma soprattutto si può davvero migliorare il servizio con la linea attuale a doppio binario? Certo se non avessero tolto il VI binario a Rho e il II a Vanzago-Pogliano... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche Legnano da stazione a fermata...
MessaggioInviato: giovedì 13 gennaio 2011, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 23:54
Messaggi: 125
Località: Dairago
Tornando sull'argomento stazioni dismesse, parliamo di Busto scalo Sacconago.
Il terminal è finito da un pezzo. I carri HUPAC rimessati sono spariti, ed è tutto vuoto. Qualcuno ne sa qualcosa di più?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl