Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 184 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Ma perchè il modello in .pdf viene in scala N?
Ero così contento di aver trovato qualcosa da fare nel fine settimana...
Ora provo a ristamparlo, ingrandendolo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
giuro che io non c'entro :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
che situazioNe!!! (aut. rich.)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Allora ho fatto un po' di foto girando intorno al locomotorino.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Notare che le due fiancate non sono simmetriche ( la differenza e' in uno sportellino )

Il piano di calpestio manca, ma penso che sia stato in lamiera striata.

A breve modifico il mio disegno

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Nota di servizio.

Ho provato i tre pdf che ho caricato e risultano tutti con le misure esatte dell' H0.

In futuro mettero' anche il classico segmento di riscontro da 10 cm.

Per il futuro dobbiamo trovare un sistema diverso da Rapidshare perche' i dopo un po' file non sono
piu' disponibili per i nuovi adepti.

Potrei creare una cartella ad hoc sul mio sito in cui scaricare cio' che pubblichiamo qui.

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
GIUSTO! credo che il riferimento alla scala N sia stato ironico...

ciò non toglie che si potrebbe derivare anche il disegno per la scala N (cosa diversa del rimpicciolirlo, per via degli spessori)

qualche idea per i respingenti?

stasera vado in copisteria a stampare su carta adesiva.....

PS con questa nuova versione il taglio dovrebbe essere più veloce...


Immagine
-------------------------------------------------------------------
http://digilander.libero.it/marabel1980/progetti/tibb/tibb.dwg
http://digilander.libero.it/marabel1980/progetti/tibb/tibb.pdf


Ultima modifica di massimo2mila2 il domenica 4 luglio 2010, 0:41, modificato 5 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
approntato telaietto ,in ottone, ad U forato ed alesato per assi con ruote da 5,2
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
Curiosità. A che servono le manovelle che si vedono sopra i finestrini anteriori e che sporgono lateralmente?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Bella domanda ! Me lo chiedo da quando le ho viste. Esperti fatevi avanti.

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
probabilmente e' cio' che resta dei due piccoli argani che sollevavano i due cofani dei vani accumulatori (i 4 fori che si notano tra i due finestrini dovevano bloccare la scatola con gli ingranaggi di riduzione che e' stata rimossa)


Ultima modifica di vettore60 il venerdì 2 luglio 2010, 20:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
mi sa che vettore ha proprio ragione, gli accomulatori devono essere ispezionati per il livello e per la manutenzione e alzare i cofani a mano non era il massimo della comodità.

Viste le dimensioni che motore pensate di usare?
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: venerdì 2 luglio 2010, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
si potrebbe ipotizzare un collegamento diretto su un asse con un motore con vite senza fine. alloggiamento inclinato. prese di corrente su tutte le ruote


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 0:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Ecco una rapidissima prova di taglio fatta col plotterino in cartoncino

Immagine

In effetti e' proprio piccolino !

Alla prossima, Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 9:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
sarà dura farci stare motore e trasmissione! Forse è meglio prendere in considerazione un carrello black beetle :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione a piu' mani - prima realizzazione (speriamo)
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 0:18
Messaggi: 554
Località: montedoro (caltanissetta)
ma aveva i fari?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 184 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl