Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 11:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 456 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
in via di completamento il complesso per trebbiatura
pressa a testa di cavallo 55 pezzi ricavati da lastra ottone 0,3mm laminato e tondino ottone 2mm trafilato
cerchi ruote da tornitura tondino ottone 12 e6mm ,razze da tondino ottone 6mm con fresa e tavola a dividere .tutte le ruote girevoli ,anteriori sterzanti ,la testa di cavallo si alza e abbassa di 2mm comandata tramite le due aste dal piatto della pressa.
usate 2 piastre per trafilare tondo e rettangolare punta da centro da 4e6mm alesatore da 4e6mm.Lime di vario tipo e taglio ,seghetto, punta per trapano da 0,8mm.1vite M1 ,maschio per filettare M1 L'utensile per realizzare le razze e' stato autocostruito

tempo impiegato 14 ore(e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia)



Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Completato anche la locomobile Landini testa calda; in foto non rende molto, ma dal vivo e' molto elegante con la sua livrea verde scuro .Verniciata anche la pressa Orsi ,posso dire di aver completato il mio" treno agricolo".
Immagine ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 11:08 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Bellissimi questi mezzi agricoli!
Purtroppo non ci capisco nulla ma sono molto interessanti
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
mai visti in azione?e' un bene ,cio' vuol dire che non hai ancora raggiunto gli ..anta :wink:


Ultima modifica di vettore60 il martedì 6 luglio 2010, 14:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
I proiettili della AB4 di che calibro sono?????? Ovviamente intendo quella in scala...................!!! :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
20mm:160=0,125 ma non trovo le punte di trapano per forare la canna,i proiettili li avevo gia' fatti :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
vettore60 ha scritto:
Completato anche la locomobile Landini testa calda; in foto non rende molto, ma dal vivo e' molto elegante con la sua livrea verde scuro .Verniciata anche la pressa Orsi ,posso dire di aver completato il mio" treno agricolo".
Immagine ImmagineImmagine
Bellissimo "treno"! :D

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
un po' trascurata ultimamente la N ursery .Per tirare un po' su il morale ai degenti ho deciso di dare loro un carro Gruy 1907-1911.. In attesa del particolare telaio a 3 assi ecco la gru ,il contrappeso e'mobile,la gru potra' ruotare di 360°
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 11:50
Messaggi: 1512
Località: Venezia
Ma ce la fa a sollevare la moneta? :lol:

Come sempre, complimenti vivissimi! :D

Ciao
Andy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
sono ormai numerosi i 3d su autocostruzioni ,anche con motorizzazioni :prima o poi qualcuno restera' in panne ,meglio tenersi pronti ad aiutare qualche amico . :wink:
Immagine
per sicurezza,visto il modello un po' datato(e non revisionato), ho messo la monetina da 10cent al posto dell'euro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
quattro ruote per un cubo (Gr 800 F.S.)......speriamo bene.......
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 0:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
cambiato sistema di fissaggio motore al telaio,fatto mantello in ottone con marmitta come il 209 004 riportato sul libro dei Badoni di Tronconi,la marcia e' ora molto migliorata
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
continua a dare buona prova nel rodaggio ho deciso che una verniciatina la meritava
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 4:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
il parco dei carri gru e' aumentato di una unita' .qui' e' in compagnia del fratello maggiore
Immagine Immagine

anche questa ha il contrappeso regolabile in funzione del carico e puo' ruotare di 360°


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: visita in N ursery
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
prove su rotaia per a seconda TIBB : per quanto riguarda le luci
Immagine Immagine
per la prova di marcia rimando al solito videoclip
http://www.youtube.com/watch?v=yxnl5GcOAd8
ho trovato delle vecchie resine:ora hanno trovato una collocazione
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 456 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: bigboy60 e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl