Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 16:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Scusate ma non capisco il motivo del contendere,le legislazioni europee dei vari stati dettano i modi su come e dove esporre certi simboli.Tralasciando i divieti in campo modellistico(di quello stiamo parlando no?)svastiche,fasci,stelle rosse ecc... ecc... sono ammessi escluse riproduzioni di fatti particolarmente cruenti(vedi certe scenette militari a sfondo raziale).Se io riproduco un CR42 al posto dei fasci stilizzati sulle ali cosa metto tre bottiglie di prosecco?Su un BF109 al posto della svastica i wurstel incrociati?Trix sulla E19 doveva mettere sempre i famigerati wurstel incrociati?Sperando di aver un pò svelenito gli animi, modellistici saluti da Luigi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 18:50 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao, il tuo ragionamento sui fasci intesi come monumenti sono una cosa ,ma siccome mi sembrava parlassi di omettere certi fregi su veicoli ferroviari ti ho fatto dei paradossi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 20:43 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Caro Centu,

non ti preoccupare al mondo non possiamo andare tutti d'accordo...l'importante è discuterne con calma, come se fossimo tra amici... :wink:
Ovviamente le idee diverse sono la base della democrazia, non come sostiene "Mel Brooks" (G-Master sei toscano vero?) che vorrebbe abolirle...
Comunque, tornando a quel che mi hai scritto sono d'accordo con te che il simbolo del fascio rappresenta morte e distruzione e credimi mi dispiace molto per tuo nonno (sperando che se la sia cavata come pochi altri purtroppo), io non ne facevo però una discussione politica, il mio modesto pensiero è che far sparire questi simboli sarebbe un po' come "falsare" la storia, è giusto che rimangano ed è altrettanto giusto che venga spiegato alle nuove generazioni che cosa fu il fascismo e quanta morte e distruzione portò questo regime.
Da qui si potrà anche spiegare perchè il "silenzio" è quanto di più sbagliato ci possa essere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Per la cronaca i fasci littori sono tuttora presenti sulle targhe del costruttore apposte sulle capriate delle volte di Milano Centrale, come su molti ponti delle nostre linee ferroviarie.
Secondo me tale simbolo non è da eliminare perchè così puo rimanere come monito a non ripetere i medesimi errori.
Carlo Pezzini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 20:53
Messaggi: 362
Località: Latina
Se vieni qui a Latina ne siamo pieni, dagli ornamenti dei palazzi ai tombini per strada con ancora la scritta Littoria.

Personalmente sono totalmente contrario alla loro rimozione, fanno parte della storia della mia città e anche della nostra nazione, se veramente si decidesse per la rimozione totale di questi simboli farebbero prima a radere al suolo l'intera città, a cominciare dal Palazzo M, sede della Guardia di Finanza.........


Allegati:
23qupu.jpg
23qupu.jpg [ 116.11 KiB | Osservato 2984 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
In occasione delle olimpiadi del 1960 a Roma, ci furono dei benpensanti che proposero di demolire la parte antistante lo stadio olimpico, compreso l'obelisco, perchè ricca di mosaici e scritte del ventennio. Per fortuna che la ragione prevalse.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
Stazione di Fulgatore, linea Palermo-Trapani via Milo:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
La torre dell'acqua fu quindi costruita nel 1937...interessante anche il palazzo M (chissà perchè gli fu data quella forma eh... :wink: )
Ho notato questa strana consuetudine in molte città italiane, spesso le (allora) case del fascio o del littorio sono state trasformate in sedi della G.d.F....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 12:52 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il giovedì 13 luglio 2017, 6:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Per esigenze di riprese cinematografiche (riprese del film "L'amore ritrovato" di Mazzacurati) la 640 148 è stata equipaggiata con il fascio littorio e i fanaloni a petrolio, giungendo così attrezzata (direttamente dal set delle riprese che era nel senese) a Livorno in vista della effettuazione di un treno da Livorno a Castelnuovo Garfagnana.
Per inciso si portò dietro anche un carro carico di carbone per reintegrare le scorte del tender che erano calate di circa 2-3 tonnellate e che io ed un altro socio dell'Atsl, provvedemmo a caricare a mano con l'ausilio di acuni secchi sul tender durante l'accudienza in deposito. Fu una nottata da urlo ma vuoi mettere la soddisfazione di aver svolto nel migliore dei modi il lavoro assegnato!!!!!!
Carlo Pezzini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
8260 letture e 71 interventi(compreso il mio)e nessuno che abbia scritto che il titolo è
errato? fascio :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
La questione è sempre legata al contesto in cui si inquadra una determinata azione: è ovvio che se il treno viene affittato da un'associazione di nostalgici del ventennio per esaltare la "bontà" dell'"epoca dei fassi (alla bolognese)" non è buona cosa. Se devi fare una rievocazione storica in costume legata all'emigrazione degli anni trenta o venti oppure un film ambientato nello stesso periodo la presenza del fascio littorio sulla loco è dovuta se non altro perchè non si può far finta che il fascismo non ci sia stato. Quanto ai fasci su monumenti o edifici pubblici quali le torri idriche toglierli non ha senso: alla stessa maniera bisognerebbe togliere simboli religiosi perchè ricordano la Santa Inquisizione oppure simboli della Roma Antica che ricordano tiranni e imperatori sanguinari. Oggi più che un tempo i simboli hanno valore, l'importante è dare e tramandare ai posteri una corretta ricostruzione della storia affinchè certi errori non vengano ripetuti e qui mi fermo perchè se comincio a parlare dell'andazzo odierno dei palazzi del potere romano......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Facio Littorio
MessaggioInviato: giovedì 8 luglio 2010, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Concordo pienamente con Marco Bruzzo.
Carlo Pezzini


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl