Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39 ... 159  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 6:30 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
si...tra Duwag e costruttori su licenza nn si capisce nulla :lol: :lol:
inoltre le varie serie di Duwag più o meno vecchie.....una gran confusione
:lol: :lol:

però alla fine ci siamo capiti e ci abbiamo capito...forse :lol: :lol: :lol: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
Già... "Man lernt nie aus!!!" ... non si ha mai finito di imparare (+/-) :wink:
... poi ci sarebbe anche la distinzione tra i quattro assi e gli snodati...
... i finestrini tipo Klein e quelli a vasistas...
... i bidirezionali e i monodirezionali...
... quanto altro???

quindi, almeno per quanto riguarda quelli di Vienna, non resta che riferirsi con il tipo ufficiale: C, E, G, M, N, H, K, ecc... per le motrici; c, g, m, n, h, k, ecc... per i rimorchi.
:lol: ...Endstation, bitte alle aussteigen! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Carmelo Ferrante ha scritto:
Già... "Man lernt nie aus!!!" ... non si ha mai finito di imparare (+/-) :wink:
... poi ci sarebbe anche la distinzione tra i quattro assi e gli snodati...
... i finestrini tipo Klein e quelli a vasistas...
... i bidirezionali e i monodirezionali...
... quanto altro???

quindi, almeno per quanto riguarda quelli di Vienna, non resta che riferirsi con il tipo ufficiale: C, E, G, M, N, H, K, ecc... per le motrici; c, g, m, n, h, k, ecc... per i rimorchi.
:lol: ...Endstation, bitte alle aussteigen! :lol:

Verboten,Deutsch zu sprechen!!!! Visto cosa è capitato a CENTU?(Alessio).Altro che Korridorzug e Autoschleuse bisogna parlare in italian!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
Centu? Cosa ghe xe£o capità? me so perso qualche puntada???
Centu? Cosa gli è successo?? mi sono perso qualche episodio???
Centu? Was ist ihm passiert?? habe ich etwas Folge verpasst???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Carmelo Ferrante ha scritto:
Centu? Cosa ghe xe£o capità? me so perso qualche puntada???
Centu? Cosa gli è successo?? mi sono perso qualche episodio???
Centu? Was ist ihm passiert?? habe ich etwas Folge verpasst???

Un desio,varda:fasi litori.
Catastrofe,guarda: fasci littori.
Katastrophe,sihe:fasci littori.
Adesso basta altrimenti scrivo in ungherese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 19:26 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
in pratica sono stato condannato perchè ho osato scrivere in tedesco i nomi di 3 località sul Renon

sono stato anche condannato a bere olio di ricino perchè ho detto di non essere d'accordo sull'esporre i fasci sulle locomotive (vere, non modelli)


quindi credo che rimarrò confinato, con immenso piacere, in questa discussione sulle öbb dove ho trovato persone sempre eucate e disponibili.

e pensare che volevo descriverla in questo post la mia esperienza su Renon di sabato....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
In questa discussione al massimo potresti essere condannato a bere birra,in subordine prosecco!Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
[off topic]
Sono andato a cercarmi i filetti incriminati... di solito frequento solo i forum di modellismo.
Sono due argomenti delicati... ma visto che siamo in un forum di modellismo e non di ideologie, dovremo essere in grado di affrontarli con più leggerezza. Per questo apprezzo la sdrammatizzazione di "1044": tre bottiglie di prosecco forever!!! (vode però: che'l vin se £o ciucemo prima...)
Che ci piaccia o meno, i toponimi sudtirolesi :!: , o die Oberetschen :!: Ortsnamen che dir si voglia, sono tradizionalmente tedeschi come sono di lingua tedesche le popolazioni autoctone, quindi, sebbene io avrei usato i nomi italiani (vedi Ponte Eno), non mi scandalizza l'uso fatto da "centu" e trovo ridicola la polemica scaturita. Mi scandalizza di più sentire italiani parlare di Poreč, Rovinj, Opatija, Rijeka, Krk e compagnia bella, dimenticando :evil: o non sapendo :twisted: che i toponimi originali e le popolazioni autoctone sono italiani, o meglio lo sarebbero al di là della pulizia etnica titina (in Sudtirolo... oops... Oberetscherland almeno, questa vergogna noi ce la siamo risparmiata) e della codardia democristiana, ma so che è questione di sensibilità personale.
[/off topic]

@ 1044 - 1: mi piace l'ungherese! e mi dispiace non conoscerlo... se mi dovessi mettere a studiare una lingua per soddisfazione personale sarebbe senz'altro l'ungherese!

@ 1044 - 2: birra? che birra!?!
Hier trinkt man Wein, lass die Deutschen Bier trinken!
qua se beve vin, laseghe£a bevare ai tedeschi £a bira!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 23:25 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
fino ad un mese fa bevevo solo Gösser....si trovava da Billa (ex-Standa)
ora purtroppo non c'è più ed al suo posto si trova la Ottakringer, anche se solo in lattine da 0,5

ora quindi in condizioni normali alterno la Ottakringer con la locale birra Poretti-Splugen
Stiegl e compagnia bella qui da me sono introvabili purtroppo....
quando va bene trovo la Forst ma devo andare in specifici supermercati

da voi si trovano le birre austriache tipo Gösser o Stiegl?

ps: sono OT di bestia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 23:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il giovedì 6 luglio 2017, 19:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
Non ci ho mai fatto caso... faccio incetta quando vado in Austria... Frankfurter, Wiener, Bratwüster, Debreziner, Senape, Succo di mele, vabbe' anche Birra (lo confesso)... arrivo anche a 200 euri di spesa, che mi chiedono l'intestazione del ristorante per la fattura :lol:
Però, anche qui ci sono Peroni, Moretti, Forst (esiste ancora?)..., insisto: l'Austria non è da birra: http://www.weinausoesterreich.at/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 0:06 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
Forst esiste eccome...in ALTO ADIGE ( :lol: ) in pratica c'è solo lei in bar e rifugi.
Carmelo il vino purtroppo nn mi piace :( :lol:
o meglio..lo bevicchio se c'è, ma se non c'è non lo vado a cercare.

ed ora torniamo a parlare di treni o di Duewag :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 0:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:20
Messaggi: 897
Giusto! parliamo di treni:
Immagine
:lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 7:02 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
bellissimo quel vagone!!!
posseggo quel modello di Liliput e quello vero era in composizione al trenino a vapore quando sono stato in Zillertal


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OBB
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao Carmelo Ferrante e tutti gli OBB fans,purtroppo l'ungherese lo ricordo solo da piccolo l'italiano lo parlo male e normalmente mi esprimo in dialetto(grave pecca), come birra: Kaiser !!!Prosecco a volontà.Per i tram viennesi ho ampia documentazione se serve ma sui libri.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2374 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39 ... 159  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 122 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl